F1, dove vedere il Gp di Monaco in tv: tutti gli orari. Si parte oggi con le libere
Archiviato il fine settimana di Imola, il Mondiale di Formula 1 si sposta sul circuito cittadino di Montecarlo, a casa di Charles Leclerc: «Spingere al massimo in queste strade è straordinario»
Dopo la gara di Imola, la F1 torna subito in pista e lo fa in un circuito storico, il cittadino del Principato di Monaco (weekend 24-26 maggio). Il Gran Premio di Montecarlo è atteso da tutti gli appassionati dopo che nelle ultime due gare la McLaren, in particolare con Lando Norris, si è avvicinata molto a Max Verstappen e alla Red Bull.
Ma anche Charles Leclerc con la Ferrari punta a regalare grandi emozioni al suo pubblico di casa: «Gli aggiornamenti di Imola hanno funzionato. Abbiamo fatto dei miglioramenti e ne dobbiamo fare altri perché c’è la McLaren che ha fatto un grosso passo avanti. E poi c’è la Red Bull che resta il riferimento fino ad ora. Ma la direzione presa a Maranello con gli ingegneri ci rende tutti contenti e sono ottimista per il futuro», ha detto il monegasco. E ancora: «C’è qualche altro aggiornamento che arriverà e spero ci permetterà di prendere un vantaggio. A Imola non abbiamo vinto, ma abbiamo ottenuto i punti che potevamo ottenere. Proverò a vincere a Monaco, è il mio weekend preferito perché spingere al massimo in quelle strade è straordinario, si decide praticamente tutto in qualifica ed è anche per questo che a noi piloti piace tanto quel fine settimana», ha concluso il pilota della Rossa.
Così, invece, Frederic Vasseur, team principal della Ferrari: «Monaco è un circuito dove i sorpassi con l’attuale generazione di monoposto sono molto difficili: la qualifica sarà fondamentale e dovremo provare a fare quello step che in stagione ancora ci è mancato per partire davanti a tutti. Al simulatore ci siamo preparati nei dettagli e contiamo di essere protagonisti. La Ferrari, come squadra, vuole aiutare Leclerc a chiudere il conto aperto che ha con la pista di Montecarlo. Anche Carlos Sainz ama Montecarlo, dove ha ottenuto il primo podio con una Ferrari, dunque le motivazioni per entrambi sono molto alte».
Dove vedere in tv il Gp di Monaco
Il Gp di Montecarlo sarà trasmesso su Sky Sport F1 e in streaming su Sky Go e Now. Il Gp sarà visibile anche sul canale del digitale terrestre Tv8, con la differita di qualifiche (alle 18.30) e gara (alle 18).
Il programma e gli orari
Venerdì 24 maggio
ore 13.30: prove libere 1
ore 17: prove libere 2
Sabato 25 maggio
ore 12.30: prove libere 3
ore 16: qualifiche
Domenica 26 maggio
ore 15: gara