Ferrari: ecco perché il figlio del Drake è quattro volte più ricco di John Elkann
di Mario Gerevini
Elton John, Venezia, Fenice: le tre perle di una serata irripetibile. Il grande artista, mostro sacro del pop britannico (nonché baronetto), si è esibito nella serata di martedì 19 dicembre 2023 in uno dei teatri più prestigiosi al mondo, in una città unica come Venezia. Un concerto per pochi, fortunati eletti (anche se il conto della serata ha sfiorato i 900 inviti): Sir Elton John si è esibito in esclusiva per gli ospiti di Ferretti Group, tra i leader mondiali della costruzione di yacht e maxi yacht, entusiasmando il pubblico con uno show memorabile.
Elton John a Venezia è (quasi) di casa: trascorre parte delle vacanze nella sua dimora in Laguna e proprio venti anni fa - come ha ricordato «Reginald» sul palco - aveva avuto l’onore di partecipare alla settimana di celebrazione per la riapertura del «meraviglioso teatro» la Fenice dopo il terribile incendio del 1996.
Pianoforte a coda, abito carta da zucchero, strass e paillettes, per la serata di gala di Ferretti il grande performer - che a settembre ha chiuso il «Farewell Tour», l’ultima grande tournée negli stadi di mezzo mondo - ha offerto i pezzi forti di un repertorio infinito: Your Song per rompere il ghiaccio con il pieno di emozioni, e poi tra le altre l’osannata Rocketman e le sempre struggenti Candle in the Wind e Don’t Let the Sun Go Down on Me. Per la chiusura del vibrante «one man show», Elton John ha scelto a Circle of Life, l’indimenticabile colonna sonora del classico Disney Il Re Leone. Non a caso, perché il brano ha completato il trittico leonino della notte della Fenice: Elton, il vecchio Leone del palcoscenico, tra il Lion King del cartoon e quello marmoreo di San Marco.
«It’s a little bit funny, this feeling inside». L’avvocato Alberto Galassi, Ceo del gruppo Ferretti, aveva aperto con emozione la serata della Fenice, citando un verso tra i più noti del maestro: «A Venezia, a pochi giorni dal Natale, nel Gran Teatro La Fenice, possono succedere solo cose meravigliose. Abbiamo voluto offrire ai nostri ospiti uno show all’altezza delle nostre barche e dell’incredibile 2023 di Ferretti Group».
Già a inizio settembre, a Monaco, i fortunati ospiti della Ferretti «Private Preview» 2023 avevano avuto l’opportunità di gustarsi un’altro concerto in esclusiva: i Maneskin, in azione a tutto volume allo Yachting Club di Montecarlo, a pochi giorni dalla partenza del tour negli States. Ora Elton John, che l’avvocato Galassi ha ringraziato e salutato come un «amico vero» (nonché amante del mare e di imbarcazioni di gran classe) che «ci ha regalato un concerto che porteremo a lungo nel cuore».
Tra i 900 ospiti della serata, numerosi vip in prima fila: da Pierfrancesco Favino («Miglior attore italiano per distacco», lo presenta Galassi) a Charles Leclerc («Non ancora un grande attore, ma fantastico pilota della Ferrari in Formula 1») fino allo stilista Domenico Dolce («Se la serata fosse andata male sarebbe stato costretto a darmi un nuovo lavoro, come modello per le sue sfilate»). Favino e Leclerc sono da sempre molto legati al mondo Ferretti e sono stati i protagonisti, con David Beckham, del cortometraggio dedicato ai 180 anni di Riva, uno degli 8 storici marchi del gruppo Ferretti, presentato lo scorso anno proprio alla Fenice. Nel palco d’onore, hanno trovato posto le personalità cittadine a cominciare dal sindaco Luigi Brugnaro, e il presidente (e azionista) di Ferretti Group, Piero Ferrari. Presente anche il presidente di Confindustria nautica, Saverio Cecchi.
di Mario Gerevini
Dopo il concerto, gli ospiti di Ferretti Group (che sul canal Grande hanno avuto l’opportunità di ammirare in anteprima il nuovo Wallywhy100 per la prima volta in acqua) hanno raggiunto le sale “Apollinee” del Teatro la Fenice, per una degustazione “stellata” con lo Chef Patron dell’Osteria Francescana, Massimo Bottura.
Il concerto ha supportato Save Venice, organizzazione no-profit dedicata alla conservazione del patrimonio artistico di Venezia, e la Fondazione Teatro La Fenice, di cui Ferretti Group è socio sostenitore dal 2021. Durante la serata Ferretti Group ha ricordato il proprio impegno a sostegno di «7: the David Beckham UNICEF Fund», annunciando che è stato venduto il magnifico Riva Anniversario messo all’asta in occasione del 180esimo anniversario di Riva: l’intero ricavato è stato devoluto per aiutare i bambini di El Salvador.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
20 dic 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Redazione Economia
di Francesco Bertolino
di Redazione Economia
di Redazione Online
di Valentina Iorio