Svolta mutui, tassi in calo (al 4,42%) per la prima volta dopo 24 mesi di rialzi

Mutui, i tassi al 4,42%: primo calo a dicembre dopo 24 mesi di rialzi Mutui, i tassi al 4,42%: primo calo a dicembre dopo 24 mesi di rialzi

Arriva il primo calo dei tassi dei mutui. Dopo l’aumento registrato a novembre, nell’ultimo mese del 2023 il tasso sui nuovi mutui erogati dalle banche in Italia alle famiglie si è attenuato al 4,42%, dal 4,50% del mese precedente. Lo riporta alla Abi nel suo Rapporto mensile, dedicato all’evoluzione dei mercati finanziari e creditizi Secondo l’associazione bancaria italiana si tratta del primo calo dopo 24 mesi di rialzi basti pensare che a dicembre 2022 i tassi sui mutui si attestavano al 3,01%.

Brutte notizie invece per le aziende. Il tasso sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è invece ulteriormente aumentato, al 5,69% dicembre dal 5,59% novembre. Secondo l’associazione bancaria a dicembre il tasso medio sul totale dei prestiti è stato pari al 4,76%, un livello stabile rispetto al mese precedente.

In generale anticipando le decisioni ufficiali della Bce si vede come il mercato immobiliare abbia già mosso i primi passi in attesa della riduzione dei tassi sul costo del denaro (che impattano poi sui mutui). Il che è vero soprattutto per il tasso fisso che dovrebbe aver superato il picco del 4,92% segnalato dalla Banca d’Italia. In parallelo la domanda di mutui sta leggermente riprendendo, ridando fiato ad un mercato immobiliare particolarmente depresso nei primi nove mesi 2023.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.