Mutui, per le case green costano (almeno) il 10% in meno: le simulazioni

Tassi fissi in discesa rispetto al massimo di ottobre 2023, tassi variabili in lieve calo ma in prospettiva destinati a scendere. Con questa situazione di mercato dei mutui, vale la pena di pensare a una surroga del finanziamento in corso? La surroga del mutuo, lo ricordiamo, consente di passare a un’altra banca senza spese di istruttoria e notarili. Il nuovo mutuo può avere durata e tipologia di ammortamento (si può anche passare da fisso a variabile e viceversa) diversi da quello che viene rottamato. L’unico vincolo riguarda la cifra mutuata, che non può eccedere il debito residuo del vecchio mutuo. La motivazione principe per cambiare è cercare un tasso minore di quello che si paga con un finanziamento in corso.