Borse del 15 dicembre | L’Europa apre positiva nel giorno delle tre streghe

Borse del 15 dicembre | L'Europa apre positiva nel giorno delle tre streghe Borse del 15 dicembre | L’Europa apre positiva nel giorno delle tre streghe

Partenza positiva per le Borse europee nel giorno delle tre streghe, in cui scadono obbligazioni, future e opzioni. Parigi guadagna lo 0,42% con il Cac 40 a 7.607 punti. Anche Francoforte segna un +0,42% con il Dax a 16.822 punti. Londra è a +0,2% con il Ftse 100 a 7.644 punti. Nell’ultima seduta della settimana, le Borse europee, che avevano apprezzato la prospettiva di tagli dei tassi della Fed nel 2024, provano a scrollarsi di dosso la delusione per le scelte della Bce, che ha per ora rimandato a data da destinarsi un abbassamento del costo del denaro.

Piazza Affari

Per quanto riguarda i titoli, a Piazza Affari si mette in luce StMicroelectronics (+2,3%), promossa da Ubs che ha alzato la valutazione da «neutral» a «buy» e ha rivisto l’obiettivo di prezzo da 52 a 54 euro per azione, mentre in coda scivola Campari (-4,5%, dopo essere arrivato a -5,6% nelle prime battute), all’indomani dell’avvio di trattative in esclusiva per acquisire Courvoisier, storico cognac premium. In territorio positivo anche Stellantis (+1,76%), Iveco (+1,3%) e Cnh Industrial (+0,9%), che lunedì lascerà il Ftse Mib e sarà sostituita da Brunello Cucinelli (-1%). In generale ribasso le banche, con Unicredit (-0,92%), Bper (-1,79%) e Banco Bpm (-1,8%) tra le peggiori. Bpm, tra l’altro, ha annunciato di avere completato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Vera Vita e Vera Financial da Generali Italia. Qui li listino in tempo reale.

Spread

Partenza in calo per lo spread tra i Btp e i Bund, che segna 166 punti in calo del 1,28%. Il rendimento dei Btp a 10 Anni segna +3,79% mentre quello dei titoli di Stato tedeschi, sempre decennali, +2,13%. Qui lo spread in tempo reale.

Valute e petrolio

Il petrolio e’ in rialzo: i contratti del Wti gennaio salgono dello 0,38% a 71,85 dollari al barile, quelli del Brent febbraio dello 0,37% a 76,89 dollari. I contratti gennaio del gas scambiati ad Amsterdam, dopo avere segnato una prima posizione a 34,03 euro al megawattora, calano dell’1,8% a 34,22 euro. Sul valutario il biglietto verde resta debole, con la moneta unica che sfiora la soglia di 1,1 dollari, mentre gli investitori continuano a valutare le mosse della Fed: l’euro vale 1,099 dollari (1,098 in avvio, 1,09 ieri in chiusura), mentre il cambio con lo yen è a 156,057 (156,043 in apertura, da 154,8). Il cross dollaro/yen e’ a 141,906 (da 142,012). Infine lo spread e’ in leggero calo a 167 punti, dai 168 della vigilia, con il rendimento decennale benchmark che scende leggermente al 3,79%.

Borse di Asia e Pacifico

Borse di Asia e Pacifico in prevalenza positive con le Piazze cinesi che però arrancano mentre corre Hong Kong arrivata a guadagnare oltre il 3%. A convincere gli investitori soprattutto la Fed che prevede nel 2024 tre tagli sui tassi, più attendista la Bce Tra le singole Piazze Tokyo conclude l’ultima seduta della settimana in rialzo (+0,87%) seguendo l’aggiornamento del record a Wall Street e lo stop alla fase di apprezzamento dello yen sulle principali valute. Shanghai cede invece lo 0,56% e Shenzhen lo 0,39% mentre le vendite al dettaglio in Cina segnano a novembre un rialzo annuo del 10,1%, in accelerata sul 7,6% di ottobre, ma meno del 12,5% atteso dagli analisti.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.