Комментарии 0
...комментариев пока нет
Bf, entrano nuovi soci dopo l’aumento: Tosinvest, Bper, Acea, Banca Imi e Ifis
L’attenzione all’estero si esprimerà attraverso Bf International, che, dopo il progetto sui biocarburanti in Algeria con Eni, continuerà a esportare il suo modello di business. Un nuovo passo è stato compiuto ieri a Il Cairo, dove Bf International, in una joint venture con la società locale Future of Egypt, svilupperà un programma pluriennale focalizzato sulla sicurezza alimentare sostenibile, caratterizzato da una integrazione di filiera, dall’applicazione di tecniche agronomiche a basso impatto ambientale, da attività di trasferimento tecnologico e formazione ai partner e agli agricoltori egiziani coinvolti. A ospitare il progetto sarà un sito di 15mila ettari nella regione di Dabaa. La parte formativa invece si concretizzerà nella nascita di un polo di formazione agritech a Jolanda di Savoia dove è già attivo un master di secondo livello in collaborazione con l’Università di Bologna. «Bf porta con sé un sistema di valori fondati sul rispetto e la valorizzazione delle comunità locali e sulla concezione dell’agricoltura rigenerativa come risorsa per il pianeta», chiosa Vecchioni, che vuole continuare a far crescere la società anche attraverso fusioni o acquisizioni. Il piano industriale prevede la valorizzazione di asset per 200 milioni di euro a cominciare dalla cessione del 49% della sottostante Bonifiche Ferraresi.