Borse oggi 5 gennaio | Europa peggiora dopo inflazione: a Milano giù Campari, sale Mps

Borse oggi 5 gennaio | Europa peggiora dopo inflazione: a Milano giù Campari, sale Mps Borse oggi 5 gennaio | Europa peggiora dopo inflazione: a Milano giù Campari, sale Mps

Le Borse europee peggiorano dopo l’inflazione nell’Eurozona che a dicembre si è attestata al 2,9% rispetto al 2,4 di novembre. Il dato è uno degli elementi che sarà valutato dalla Bce per decidere le prossime mosse sulla politica monetaria. In rapido aumento i rendimenti dei titoli di Stato. Sul fronte valutario l’euro scende a 1,0908 sul dollaro. L’indice stoxx 600 cede lo 0,8%. Maglia nera per Parigi (-1%), appesantita anche dal comparto delle bevande dopo l’avvio da parte della Cina di una indagine antidumping per i produttori di liquori europei. Male anche Madrid e Londra (-0,9%), Francoforte (-0,8%) e Milano (-0,6%).

Lo spread

Sul fronte dei titoli di Stato lo spread tra Btp e Bund è stabile a 168 punti, con il rendimento del decennale italiano che sale al 3,84%, qui l’andamento in tempo reale. In aumento anche i tassi dei titoli spagnoli al 3,15% (+5 punti base), quello greco al 3,29% (+6 punti) e quello tedesco al 2,17% (+4 punti).

Piazza Affari

Piazza Affari procede in calo, con il Ftse Mib che cede lo 0,58% a 30.226,85 punti. Il massimo intraday ha raggiunto i 30.323,17 punti, mentre il minimo i 30.130,25 punti. Tra i titoli in rialzo Monte Paschi Siena (+0,88%), Iveco Group (+0,81%), Banco Bpm (+0,32%), Intesa Sanpaolo (+0,31%), Snam (+0,23%) e Prysmian (+0,15%). In flessione Recordati (-2,1%), Campari (-1,99%), Fineco (-1,8%), Brunello Cucinelli (-1,62%), Stmicroelectronics (-1,54%), Pirelli (-1,38%) e Inwit (-1,3%), qui l’andamento del listino.

Valute, petrolio e gas

In salita il petrolio con i contratti del Wti marzo a 72,66 dollari al barile (+0,57%), quelli del Brent a 77,92 dollari (+0,44%). In riduzione il calo dei prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam: -0,7%% a 33,15 euro al megawattora. Sul valutario il cambio euro/dollaro scende a 1,092 (-0,22%) rispetto ai 1,095 della vigilia.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.