Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Scintille tra Netanyahu e Biden. E il presidente Usa: «Sofferenze terribili per i palestinesi»

di Redazione Online

Le notizie sul conflitto Israele-Hamas di luned� 11 marzo, in diretta. Il premier israeliano: �La Casa Bianca sbaglia, il mio popolo � con me�. Da Washington messaggio per l’inizio del Ramadan

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Scintille tra Netanyahu e Biden. E il presidente Usa: «Sofferenze terribili per i palestinesi»

• � il 154� giorno di guerra: �Oltre 31 mila persone uccise� a Gaza e 72.298 feriti dal 7 ottobre.
• Netanyahu: �Biden ha torto, gli israeliani sostengono le mie politiche�.
• Le famiglie degli ostaggi in visita all'Onu per la riunione di emergenza del Consiglio sulle violenze sessuali.
• Nave Usa in viaggio verso Gaza per costruire il molo temporaneo per gli aiuti.

Ore 11:32 - Funzionari Israele: offensiva a Rafah non imminente

Un’offensiva israeliana su Rafah non � imminente, hanno detto oggi diversi funzionari israeliani, precisando che l’esercito dello Stato ebraico deve ancora costituire le forze necessarie per procedere con l’offensiva a Rafah, e non ha ancora finalizzato i piani per l’evacuazione civile della citt�. Mentre il necessario rafforzamento delle forze potrebbe essere messo in atto in breve tempo, si prevede che un’importante evacuazione civile richieder� almeno due settimane, hanno detto i funzionari, citati dalla Cnn. Il governo israeliano, inoltre, non avrebbe ancora approvato i piani presentati dalle forze di difesa israeliane per un’evacuazione e un’incursione, hanno detto funzionari, sia militari che politici.

Le autorit� israeliane hanno ripetutamente assicurato a quelle statunitensi che avrebbero effettuato l’evacuazione dei civili prima di lanciare un’offensiva contro Rafah, definita dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu come �l’ultimo bastione� di Hamas. Alcuni esponenti dello Stato ebraico hanno avvertito che non � stata esclusa un’offensiva a Rafah durante il mese sacro islamico del Ramadan. Il Ramadan � iniziato ieri sera in tutto il Medio Oriente e durer� quattro settimane.

Ore 11:20 - Israele: 15 terroristi uccisi nella zona centrale di Gaza

Nel corso delle operazioni terrestri condotte ieri nel settore centrale della striscia di Gaza l’esercito israeliano ha eliminato �circa 15 terroristi�. Lo ha riferito il portavoce militare. A Khan Yunis, nel rione Medinat Hamed, le unit� speciali proseguono i setacciamenti negli edifici residenziali in cui secondo l’esercito si sono barricati i miliziani. �In queste operazioni - ha aggiunto il portavoce - sono stati localizzati magazzini di armi, munizioni ed equipaggiamenti da combattimento�. Altri combattimenti sono avvenuti ieri a al-Qarara, presso Khan Yunis. I carri armati sono entrati ieri in azione.

Ore 11:09 - Scholz chiede cessate il fuoco “idealmente durante Ramadan”

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto un cessate il fuoco pi� duraturo nella guerra di Gaza tra Israele e Hamas, “idealmente durante il Ramadan”. “Un tale cessate il fuoco dovrebbe garantire che gli ostaggi israeliani vengano finalmente rilasciati e che pi� aiuti umanitari arrivino finalmente a Gaza”, ha detto il cancelliere in un videomessaggio. “Il presidente americano, io e molti altri siamo fortemente impegnati in questo senso”, ha aggiunto. Scholz si � detto “certo che la stragrande maggioranza degli israeliani e dei palestinesi voglia la pace”.

Ore 10:26 - Marwan Issa � vivo o morto?

L’esercito israeliano sta verificando se il militante capo di Hamas Marwan Issa sia stato ucciso in un bombardamento a Gaza questa settimana: non � stato confermato se Marwan fosse nel sito di Nusseirat distrutto due giorni fa. Issa � in cima alla lista dei ricercati israeliani, insieme con Mohammed Deif, il capo dell’ala militare di Hamas, le Brigate Izz el-Deen al-Qassam, e il leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, che si ritiene abbia ideato l’attacco del 7 ottobre del gruppo attacco al sud di Israele che ha scatenato la guerra di Gaza. Se confermata, la sua morte potrebbe complicare gli sforzi per assicurarsi un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi.

Ore 10:17 - Sirene per attacco droni nel nord di Israele

Suonano le sirene di allarme nelle citt� vicine al confine settentrionale di Israele con il Libano per un sospetto raid di droni di Hezbollah. Lo scrivono i media israeliani, annunciando un attacco sulle alture del Golan. 

Ore 09:48 - Wilders incontra Herzog: sostegno a Israele contro terrorismo

Il presidente di Israele, Isaac Herzog, ha incontrato questa mattina nei Paesi Bassi Geert Wilders, il leader del partito anti-Islam Freedom (PVV) che ha ottenuto il 26% dei voti alle elezioni di novembre, ma non � ancora riuscito a formare un governo di coalizione. Wilders, che ha condotto una campagna per vietare il Corano e le moschee nei Paesi Bassi, ha postato un messaggio sui social media. �Ho appena avuto un bellissimo incontro ad Amsterdam con il presidente di Israele, Isaac Herzog. Gli ho detto che sono orgoglioso che visiti i Paesi Bassi e che Israele ha, e avr� sempre, il mio pieno sostegno nella sua lotta contro il terrorismo�, ha scritto.

Ore 09:26 - Iran: Israele fuori dalla Commissione Onu per le donne

L’Iran chieder� l’espulsione di Israele dalla Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne. Lo ha detto Ensieh Khazali, vice presidente per gli Affari delle donne e della famiglia presso la presidenza della Repubblica islamica, dopo essere arrivata a New York per partecipare alla 68ma sessione della Commissione dell’Onu sullo status delle donne. �Se Dio vuole, chiederemo l’espulsione di Israele dalla Commissione sullo status delle donne�, ha affermato Khazali, come riporta Mehr, auspicando che i Paesi partecipanti alla sessione possano trovare un consenso per condannare �questo elemento pericoloso e regime occupante�. Durante la sessione, che durer� per due settimane, Khazali ha affermato che presenter� �rapporti sulla situazione delle donne in Iran come anche a livello internazionale e riguardo alle questioni che le donne affrontano, soprattutto le condizioni che purtroppo esistono a Gaza dove c’� fame e un bagno di sangue causato da crimini di guerra�.

Ore 09:24 - Fonti Egitto, capo Cia vuole tregua 2-4 giorni a Gaza

Gli Usa stanno tentando di favorire una breve tregua di 2-4 giorni nei combattimenti in corso a Gaza per l’avvio di Ramadan in modo da riprendere i colloqui per un accordo e aumentare l’ingresso degli aiuti umanitari. Lo hanno detto fonti egiziane al giornale del Qatar `Al-Arabi Al-Jadid�, ripreso dai media israeliani. Secondo queste fonti, la mossa � sostenuta dal direttore della Cia William Burns che la settimana scorsa � stato al Cairo dove, in quella occasione, ha visto il capo del Mossad David Barnea. Inoltre, in base alle stesse fonti, Hamas si impegnerebbe a fornire a Israele una lista con i nomi degli ostaggi che sono sotto il suo diretto controllo una lista e informazioni sugli altri detenuti da altre fazioni. Per ora non ci sono riscontri ufficiali in Israele alla notizia.

Ore 09:20 - Raid Israele contro numero 3 Hamas, incerta sorte di Issa

Le Forze di difesa israeliana (Idf) hanno cercato nel fine settimana di eliminare il numero tre di Hamas, Marwan Issa, in un raid aereo condotto tra sabato e domenica contro una casa nel campo di Nuseirat nel centro della Striscia di Gaza. Nell’operazione sono rimasti uccisi cinque palestinesi, ma non � chiaro se Issa, vice capo dell’ala militare del gruppo, sia tra questi. Anche Hamas sta cercando di verificare se Issa sia stato ucciso o meno nel raid.

Ore 09:12 - Hamas, a Gaza sono morte 31.112 persone da inizio guerra

� di 31.112 morti il nuovo bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas. Nelle ultime 24 ore sono state uccise 67 persone, ha detto il ministero della Salute del movimento islamico palestinese, e un totale di 72.760 persone sono rimaste ferite.

Ore 09:06 - Israele punisce comandante che min� l’universit� di Gaza

� stato sanzionato il comandante militare israeliano che, senza autorizzazione superiore, min� e fece saltare in aria l’universit� di Gaza. L’ateneo di Al Asraa, nel nord della Striscia, fu distrutta a gennaio nella convinzione che Hamas lo stesse utilizzando per attivit� militari. Ma il generale di brigata Barak Hiram, comandante della 99esima divisione, ag� senza l’approvazione del capo del Comando Sud, il maggiore generale Yaron Finkelman, come riferito oggi dalla radio dell’esercito. Secondo i media locali, i soldati di questa divisione si sentivano in pericolo a causa di un presunto sistema di tunnel situato sotto l’universit�. La demolizione dell’universit� fu compiuta con un’esplosione controllata e, come riportato a gennaio dall’agenzia di stampa palestinese Wafa, i soldati della stessa unit� �saccheggiarono� un museo all’interno del complesso dove erano esposti circa 3.000 reperti.

desc img
(Getty Images)

Ore 08:56 - Media, Marocco inizier� a lanciare aiuti sul nord di Gaza

Il Marocco inizier� oggi a lanciare aiuti umanitari sul nord della Striscia di Gaza. Lo riporta l’emittente israeliana Kan, citata da The Times of Israel. Sei aerei da trasporto Hercules della Royal Moroccan Air Force sarebbero in viaggio verso Israele e atterreranno all’aeroporto Ben Gurion per fare rifornimento prima di decollare per portare rifornimenti umanitari nel nord della Striscia. Il lancio di aiuti sarebbe stato coordinato con Tel Aviv e avverr� nel primo giorno del Ramadan, mese sacro per i musulmani.

Ore 08:42 - Consiglio sicurezza Onu su violenze sessuali Hamas, Katz presente con parenti ostaggi

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terr� oggi una riunione straordinaria per esaminare le denunce sulle violenze sessuali commesse dai miliziani di Hamas durante l’attacco contro Israele dello scorso 7 ottobre. Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz sar� presente alla riunione a New York insieme ad alcuni familiari degli ostaggi. Questi ultimi avranno anche un incontro con Pramila Patten, la rappresentante speciale delle Nazioni Unite per la violenza sessuale nei conflitti, e saranno ricevuti dal sindaco di New York City, Eric Adams. �Stasera avremo una sessione straordinaria urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per porre la questione della restituzione degli ostaggi in cima all’ordine del giorno�, ha detto Katz. �Insieme ai rappresentanti delle famiglie discuteremo la questione speciale rapporto della missione delle Nazioni Unite, che sottolinea le cose terribili che Hamas ha fatto. Agiremo in modo da riconoscere Hamas come organizzazione terroristica e per prendere una decisione chiara sulla restituzione di tutti gli ostaggi’’, ha aggiunto.

Ore 08:35 - Usa lavorano a tregua breve a Gaza per ripresa colloqui

Gli Stati Uniti starebbero cercando di promuovere una breve pausa di due o quattro giorni nei combattimenti nella Striscia di Gaza, all’inizio del mese sacro di Ramadan, per riprendere i colloqui su un accordo tra Israele e Hamas: � quanto riferito da una fonte egiziana al quotidiano del Qatar, Al-Arabi Al-Jadid. Secondo le informazioni riportate dal giornale, l’iniziativa sarebbe promossa in particolare dal capo della Cia, William Burns, che ha visitato il Cairo venerd� prima di incontrare il direttore del Mossad, David Barnea.

Ore 08:26 - Gaza, 16 palestinesi uccisi in bombardamento a Gaza City

Almeno 16 palestinesi sono morti in seguito al bombardamento lanciato dalle Forze di difesa di Israele (Idf) su Gaza City, nel nord della Striscia. Lo ha riferito l’agenzia di stampa palestinese �Wafa�, precisando che le Idf hanno colpito un’abitazione nel quartiere Al Sabra di Gaza City, causando anche un numero imprecisato di feriti.

Ore 08:15 - Forze Israele: uccisi 15 presunti membri di Hamas, continuano operazioni a Khan Yunis

Le Forze di difesa di Israele (Idf) hanno affermato di aver ucciso 15 presunti membri del movimento islamista palestinese Hamas, nel centro della Striscia di Gaza. Lo hanno riferito le stesse Idf sul loro canale Telegram, aggiungendo che stanno continuando le operazioni nell’area di Hamad a Khan Yunis, nel sud dell’exclave palestinese.

Ore 08:13 - Media, Usa non si aspettano ingresso Israele a Rafah a breve

Due funzionari Usa hanno detto alla Cnn che l’amministrazione Biden non si aspetta che Israele espanda l’operazione di terra a Rafah nel sud della Striscia nel prossimo futuro. Lo hanno riferito i media israeliani sottolineando che la previsione degli Usa arriva all’inizio del mese di Ramadan.

Ore 07:31 - Netanyahu: Israele proceder� con l’invasione di Rafah

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che intende procedere con un’invasione di Rafah, la citt� meridionale della Striscia di Gaza al confine con l’Egitto, nonostante il presidente Usa Joe Biden abbia avvertito che farlo sarebbe superare una �linea rossa�. �Andremo l�. Non lasceremo� Gaza, ha detto Netanyahu domenica in un’intervista a Politico: �Sapete, ho una linea rossa. Sapete qual � la linea rossa: che il 7 ottobre non si ripeta�, ha proseguito riferendosi alle affermazioni di Biden Netanyahu ha specificato che l’operazione non durer� pi� di due mesi, ma non ha fornito dettagli sulla tempistica.

Ore 03:05 - Messaggio di Biden per il Ramadan: �Sofferenze terribili per i palestinesi�

�Il mese sacro � un momento di riflessione e rinnovamento. Quest’anno arriva in un momento di immenso dolore. La guerra a Gaza ha inflitto terribili sofferenze al popolo palestinese. Sono stati uccisi pi� di 30.000 palestinesi, la maggior parte dei quali civili, tra cui migliaia di bambini. Alcuni sono familiari di musulmani americani, che oggi soffrono profondamente i loro cari perduti. Quasi due milioni di palestinesi sono stati sfollati a causa della guerra; molti hanno urgente bisogno di cibo, acqua, medicine e riparo. Mentre i musulmani si riuniranno in tutto il mondo nei prossimi giorni e settimane per rompere il digiuno, la sofferenza del popolo palestinese sar� al centro della mente di molti. � una cosa prioritaria per me�. Cos� il presidente Joe Biden nel messaggio diffuso in occasione dell’inizio del Ramadan. �Jill e io estendiamo i nostri migliori auguri e preghiere ai musulmani in tutto il nostro Paese e in tutto il mondo�, afferma il presidente. Gli Stati Uniti, prosegue Biden, �continueranno a guidare gli sforzi internazionali per fornire maggiore assistenza umanitaria a Gaza via terra, aria e mare. All’inizio di questa settimana, ho ordinato ai nostri militari di condurre una missione di emergenza per stabilire un molo temporaneo sulla costa di Gaza che possa ricevere grandi spedizioni di aiuti. Stiamo effettuando lanci di aiuti, in coordinamento con i nostri partner internazionali, inclusa la Giordania. E continueremo a lavorare con Israele per espandere le consegne via terra, insistendo affinch� esso faciliti pi� rotte e apra pi� valichi per portare pi� aiuti a pi� persone�.

Ore 03:05 - Hamas conferma richieste: �Israele non d� garanzie�

Hamas ha ribadito le sue richieste per la liberazione degli ostaggi e ha accusato Israele di �non dare garanzie e impegni chiari� sul tema del cessate il fuoco. Lo ha detto su Telegram Ismail Haniyeh, leader della fazione islamica ribadendo le richieste di �un totale cessate il fuoco, della fine della guerra a Gaza, del ritiro dell’esercito di occupazione da tutto il Territorio della Striscia, del ritorno dei profughi nei luoghi di residenza, della ricostruzione della Striscia, degli aiuti umanitari e della fine dell’assedio�.

Ore 00:05 - Netanyahu: �Biden ha torto, israeliani sostengono mie politiche�

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha replicato alle parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden che, durante un’intervista a Msnbc, lo ha criticato affermando che �sta danneggiando Israele pi� che aiutarlo�. �Non so esattamente cosa intendesse il presidente, ma se intendesse con questo che sto perseguendo obiettivi privati contro la volont� della maggioranza degli israeliani e che questo sta danneggiando gli interessi di Israele, allora ha torto su entrambi i fronti�, ha detto Netanyahu, come riporta una clip video diffusa dal ufficio del premier e ripresa dal Times of Israel. �Queste non sono solo le mie politiche private�, ha aggiunto, �queste sono politiche sostenute dalla stragrande maggioranza degli israeliani�.

11 marzo 2024 (modifica il 11 marzo 2024 | 11:34)

- Leggi e commenta