Borse oggi 11 gennaio | Europa stabile dopo l’inflazione Usa, a Milano svetta Iveco
di Redazione Economia
Inflazione in salita negli Usa. I prezzi al consumo negli Stati Uniti accelerano in dicembre e segnano un aumento del 3,4%, sopra le attese degli analisti e oltre il +3,1% di novembre. Nel dettaglio per il Bureau of Labor Statistics su base mensile i prezzi hanno segnato un +0,3%, leggermente sopra le attese che scommettevano su un +0,2%. L’indice core, al netto di energia e alimentari e quello preferito dalla Fed, è salito su del 3,9% a livello tendenziale (la stima era di +3,8%) e dello 0,3% a livello congiunturale (in linea con le attese).
L’indice relativo agli alloggi ha continuato a salire a dicembre, contribuendo per oltre la metà dell’aumento di tutte le voci mensili. L’indice energetico è cresciuto dello 0,4% grazie all’incremento dell’indice elettrico e l’indice della benzina ha più che compensato il calo dell’indice del gas naturale. L’indice alimentare è salito dello 0,2 per cento a dicembre, come a novembre.
di Redazione Economia
I dati chiave sull’inflazione Usa a dicembre sono importanti perché potrebbero condizionare le prossime decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse che incidono sul costo del denaro. I numeri superiori alle attese al momento non avuto impatti negativi sui mercati ma affievoliscono le aspettative per un taglio dei tassi da parte della Fed.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
11 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Diana Cavalcoli
di Diana Cavalcoli
di Redazione Economia
di Francesco Bertolino
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén