Daniele Barra, del pub �Excalibur� di Revello (Cuneo), � il nuovo re dell’hamburger gourmet. Giunto alla sesta edizione, il contest Burger Battle ha visto sfidarsi nella finalissima del 19 febbraio al �Beer&Food Attraction� di Rimini i migliori chef specializzati in hamburger gourmet. I finalisti: Claudia Vanassi, del bar �Isola� di Valbrona, vincitrice della tappa di Varedo; Cosmo Fiocca, del �Fame da Lupi Restaurant & Pub� di Tropea, che ha vinto la tappa di Reggio Calabria; il vincitore Daniele Barra, finalista di Cuneo; Gianandrea Squadrilli, del �Golocious� di Napoli, che ha vinto la tappa partenopea; Michele Marchetto, della �Tana del Luppolo�, finalista veneziano; Matteo Ricci, del �Bettini 21�, vincitore della tappa di Pescara.
I 6 migliori burger gourmet d’Italia: da nord a sud dove trovarli (il top è in Piemonte)


Obiettivo della competizione, come sempre, � far conoscere il lato pi� raffinato del pi� famoso street food al mondo. Daniele Barra si � distinto tra i competitor grazie al suo Mistery, un hamburger di scottona avvolto in soffice pane multiseed, sour creem, tabasco, gorgonzola, alici del Cantrabico, zucca e funghi porcini. Ingrediente speciale: la toma gineprina del caseificio Ferrero di Scalenghe marinata al Taurus, il primo black gin in italiano.
La giuria
I membri della giuria chiamati a giudicare i panini e gli chef che aspiravano al titolo di Burger Battle Ambassodor sono stati Nicola Micheletto, chef e docente nei corsi di Alta Formazione Cuoco e Alta Formazione Pastaio; Amelia Gioiosano, food specialisti del settore bakery; Francesco Dalle Crode, fondatore e Ceo di �King Pub�; Giuseppe Arancio, da 25 anni nel mondo degli eventi a da 15 nel mondo dello street food.
La finale si � svolta in due fasi. Durante la prima, i finalisti hanno presentato il panino che ha permesso loro di superare la tappa precedente. Ci� ha permesso ai giurati di selezionare due finalisti che si sono scontrati con un panino inventato al momento scegliendo tra pane, hamburger, salsa e patatine tra quelli messi a disposizione, oltre a un prodotto a loro scelta e ad almeno tre pat� di vitello, gorgonzola, alici del Cantrabico, baccal� mantecato, zucca, carote viola e porcini.
21 febbraio 2024 (modifica il 21 febbraio 2024 | 14:36)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIMI ARTICOLI DI COOK
-
settimana della moda
Tortellino bag: uno dei piatti simbolo dell'Emilia Romagna diventa borsa