Schlein: «Sul Mes solo propaganda. L’Italia non può bloccare tutta la Ueper un trattato»

di Maria Teresa Meli

La segretaria del Pd: Schlein: primarie? Non ci abbiamo rinunciato. Non andr� ad Atrju perch� stanno calpestando il Parlamento

Schlein: «Sul Mes solo propaganda. L’Italia non può bloccare tutta la Ue per un trattato»

Elly Schlein, il 15 e il 16 il Pd si riunir� per parlare di Europa. Una contro-Atreju, � stata definita.
�Veramente il nostro appuntamento era stato fissato e annunciato prima. Un grande appuntamento per far partire la costruzione partecipata del progetto per l’Europa che vogliamo, mettendo al centro quelle che per noi sono le priorit� e le sfide che rendono pi� che mai necessaria l’integrazione politica europea�

Quali sarebbero queste priorit�?
�Innanzitutto, la questione sociale, che � strettamente legata a quella ambientale. Di l� partir� un percorso che vuole essere pi� aperto e coinvolgente possibile. Coinvolgeremo i mondi economici, il terzo settore, la societ� civile. Sar� una discussione aperta.Il green deal e il Next Generation Eu non nascono dal nulla, ma dall’impegno dei socialisti in questa legislatura, noi vogliamo dare continuit� a questi progetti a cui gli alleati di Salvini e Meloni non hanno mai creduto e che hanno sempre ostacolato. Ci sar� il tema migratorio, su cui noi continuiamo a insistere di fronte a un governo che invece si � arreso a Orban e a chi vuole solo costruire muri contro l’Italia. E poi …

Poi?
�Si parler� della giustizia fiscale che � un altro tema su cui i nazionalisti hanno una contraddizione enorme: noi non possiamo avere un Europa in cui ci sono i paradisi fiscali senza palme che permettono ad alcuni gruppi multinazionali di pagare aliquote dello zero virgola mentre il lavoro e l’impresa sono tassati pi� del quaranta. Questa non � l’Europa che vogliamo. Ma la destra nostrana non crede agli obiettivi europei, forse anche per questo sta rallentando l’attuazione del Pnrr. Non lo sentono come un piano loro e stanno per farci perdere un’ occasione irripetibile per riammodernare il Paese�.

Qual � il programma?
�Venerd� parleremo di pace e di futuro della Ue. Abbiamo coinvolto anche Mogherini, Annunziata, Bindi e Gentiloni e Iratxe Garcia Perez. Nel pomeriggio faremo tavoli tematici sulle sfide europee guidati da giovani che ne faranno una sintesi sabato mattina, dopo gli interventi di Prodi Letta, Mazzuccato e Reichlin�.

Cosa pensa di questi temporeggiamenti sul Mes?
�Ritengo sia una vicenda paradigmatica della propaganda ideologica di questo governo. Hanno fatto fake news per anni sul Mes e ora non sanno come uscirne. Il problema � che stanno giocando con la credibilit� internazionale dell’Italia. Non � possibile per ragioni ideologiche bloccare tutto il resto d’Europa sulla ratifica di un trattato. Quando lo ratifiche non stai chiedendo l’attivazione di questo meccanismo stai semplicemente permettendo ad altri di accedervi se ne hanno bisogno�.

Perch� non va ad Atreju?
�Anzitutto perch� non � mai stato un invito al confronto con Meloni: era un invito alla partecipazione alla loro festa di partito in un momento in cui stanno calpestando le prerogative dell’opposizione in Parlamento�.

Con il Pd sotto il 22 per cento alle europee che accade?
�Non siamo appassionati di asticelle, la percentuale che vorrei contribuissimo a far crescere � quella di chi vota, perch� siamo molto preoccupati per il fatto che alle ultime elezioni politiche abbiamo toccato il punto minimo di partecipazione al voto nella storia della Repubblica. � quella l’asticella che ci interessa. Noi comunque ce la possiamo giocare visto che siamo a OTTO punti di distacco rispetto a Fdi�.

C’� chi la critica per le alleanze con Conte a livello locale.
�Noi non abbiamo mai pensato di fare delle alleanze in provetta secondo uno schema fisso. Noi stiamo accompagnando e sostenendo i territori: laddove si riesce ad allargare il pi� possibile una colazione attorno a un progetto coerente per quella citt� o quella regione noi diamo tutto il nostro supporto.Io sono convinta che con le altre forze di opposizione ci siano pi� punti che ci uniscono di quanti ci dividano . Ho questa convinzione e non me la toglieranno�.

Lei ha rinunciato alle primarie?
�Non � vero. Noi non stiamo imponendo nulla ai territori, nessuna candidatura dall’alto n� metodo per sceglierla. E non c’� nessuna archiviazione delle primarie, anzi continuano a essere uno strumento importante dove lo scelgono i territori come � successo a Lecce�.

Valditara ha liquidato Concia. Il suo difetto, essere lesbica. Le sembra normale?
�Siamo indietro. La destra che oggi governa il Paese � la stessa che con un ignobile applauso ha affossato una legge di civilt� che � il mimino sindacale IN EUROPA, che era la cosiddetta legge Zan. Ma il Pd continuer� a battersi per i diritti, a partire dal matrimonio egualitario, dalla facilitazione delle adozioni e dal riconoscimento i diritti dei figli delle famiglie omogenitoriali. Quello di Valditara � un grave segno di debolezza: un ministro che propone dei garanti e dopo cinque minuti deve tornare indietro. Ma la vera questione � il progetto di Valditara: di fronte a una piazza di 500 mila persone che chiedeva alla politica risposte urgenti dobbiamo rispondere coinvolgendo i centri antiviolenza, non ci convincono cose a met�, come i suoi progetti facoltativi. Serve educazione all’affettivit� obbligatoria ion tutti i cicli scolastici�.

Nel frattempo prima o poi arriver� la manovra.
�Un’altra promessa tradita di Meloni. Avevano detto “faremo in fretta” e hanno impedito ai loro parlamentari di presentare degli emendamenti. Dopodich� ci troviamo comunque in una situazione in cui non sappiamo quando potremo discutere la manovra in Parlamento ma soprattutto la nostra preoccupazione � sui contenuti. � vero che la coperta era corta ma � stata anche utilizzata malissimo con questi tagli alla sanit� e alle pensioni�.

Report del 10 dicembre spiega come due parlamentari pd, Zan e Di Biase guadagnano dei diritti che difendono...
�Non ho visto la puntata ma ho sempre difeso il giornalismo d inchiesta. I problemi con i giornalisti e la giustizia li vedo pi� a destra�.

Si sono aperti i giochi per la presidenza della Commissione Ue. Oltre a Van der Leyen c’� chi pensa a Draghi...
�Il Pd fa parte di una vera famiglia politica europea, il Pse, insieme sceglieremo chi candidare e quello sar� il candidato che sosteniamo�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

11 dicembre 2023 (modifica il 11 dicembre 2023 | 07:26)

- Leggi e commenta