Meno di un mese all’inizio della nuova stagione (6-8 febbraio i test ufficiali in Malesia, a Sepang), sul pianeta Ducati � sbarcato Marc Marquez con il team Gresini. Enea Bastianini non vede l’ora di misurarsi con lui dopo un primo anno da pilota ufficiale della Ducati frenato dagli infortuni.
Enea Bastianini: «Con Marquez in Gresini sarà dura, ma alla Ducati siamo abituati a lottare fra noi»
Bastianini prepara il riscatto dopo una stagione condizionata dagli infortuni: �Troppe 44 gare, cos� rischiamo. Ho cercato di rubare i segreti a Bagnaia�

Fosse stato per lei avrebbe abolito la pausa tanta era la voglia di guidare.
�Eh s�, magari avrei corso anche a Natale e Capodanno. Ma anche no: per me � stato un Mondiale pi� corto degli altri ma pi� duro, fisicamente e mentalmente. La cosa pi� importante, per�, � stata ritrovare la vittoria (in Malesia ndr)�.
Ci pensa al Mondiale, crede di poter lottare con Pecco Bagnaia?
�� stata una stagione difficile, non ero a posto fisicamente e ho dovuto lottare contro la sofferenza. Non so se quest’anno sar� in grado di competere per il titolo, ma almeno potr� divertirmi�.
Frattura alla scapola destra alla prima Sprint Race del 2023 a Portimao, il suo � stato fra i primi di una lunga serie di infortuni: la MotoGp non ha mai avuto la griglia al completo. Va ridotto il numero di gare sprint come fa la F1?
�Per me s�. Sarebbe sensato, a livello fisico incidono molto. Ho passato tre mesi su un divano, al rientro non ero allenato e faticavo. Poi sono caduto ancora. Un campionato con 44 gare � davvero impegnativo�.
Da piccolo Enea Bastianini chi voleva essere?
�Valentino Rossi, Casey Stoner, Andrea Dovizioso. Nelle varie fasi di crescita ho cercato di ispirarmi ai migliori. Da bimbo, per esempio, sognavo di diventare Manuel Poggiali (due volte campione del mondo, in 125 e in 250 ndr)�.
Perch� proprio Poggiali?
�� sempre stato uno dei miei preferiti, � stato un onore averlo avuto come coach alla Gresini. E ora lo riavr� alla Ducati. Mi d� sicurezza e ci vediamo spesso fuori dai circuiti, abitiamo vicini�.
Lei � di Rimini, nascere in Romagna significa diventare motociclisti?
�Per me s�. Quando sentivo il rumore di una moto mi venivano i brividi, sin da piccolissimo�.
Marc Marquez alla Gresini: una sfida, un riferimento o un problema?
�Vedremo. Il livello dei piloti della Ducati � molto alto, quindi non so se far� la differenza rispetto a noi. Ma vederlo sulla nostra moto sar� interessante…�.
Al primo test ha gi� impressionato.
�S�, era subito in confidenza. A Valencia in alcune curve sembrava non frenasse�.
Uno dei punti di forza di Bastianini � la frenata. Quale � il suo stile?
�Dipende se sono a posto con il set-up. In questo caso freno in maniera pi� dolce all’inizio tenendo fino all’apice della curva, ed � una tecnica efficace. Se non sono a posto invece, tendo a mordere. Non � il mio stile e nemmeno paga�.
Che cosa s’impara a stare vicino a un campione del mondo come Bagnaia?
�Io e Pecco freniamo in modo completamente diverso, � sempre difficile elaborare i nostri dati proprio in quella fase. Per il resto siamo molto simili, stare accanto a lui vuole dire apprendere dal migliore di tutti. Quest’anno ho cercato di cogliere il pi� possibile i suoi punti di forza�.
Si pu� essere amici e anche avversari nella MotoGp?
�Non ho grosse amicizie nella mia categoria, eppure ho tanti amici piloti. Quando si corre contro � giusto che ci sia rivalit�, � un bene anche per lo sport�.
Quale � invece la sua di forza?
�Crederci sempre, essere sempre convinto di riuscire a dare il 100% anche nelle difficolt�.
Passioni oltre la moto?
�La pesca. Mare, fiume, lago. Ho iniziato grazie a mio padre, mi portava ovunque. Poi mi sono appassionato alla pesca grossa�.
Tipo?
�Pesca al tonno, quando sono stato alle Maldive ho preso pesci “importanti”�.
Per pescare ci vuole pazienza, lei ne ha?
�Si dice che sia rilassante, in realt� in alcuni tipi di pesca devi restare sempre concentrato e fare un sacco di cose insieme. E poi ce ne sono altre diverse, come quella alle carpe, la mia preferita: aspetti giorni senza vedere una mangiata. L� serve tanta di pazienza�.
Le voci di mercato nei mesi scorsi l’hanno disturbata?
�Sono sempre rimasto tranquillo, � giusto essere messi in discussione. Ma da parte della Ducati ho sempre visto grande armonia�.
Se potesse correre nel passato quale epoca sceglierebbe?
�Le 125 del 1995-1996, erano stupende da guidare. A due tempi e non avevano elettronica�.
L’elettronica adesso conta cos� tanto?
�S�, bisogna essere piloti e anche mezzi ingegneri. Basta un piccolo errore con il quale perdi un decimo e mezzo a giro, poi te lo porti dietro per tutta la gara. Le moto sono velocissime, la MotoGp di adesso � complicata�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
7 gennaio 2024 (modifica il 7 gennaio 2024 | 07:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA