Комментарии 0
...комментариев пока нет
Bolletta della luce da 2.452 euro a una pensionata di 93 anni: «Quattro volte più alta, l'ho impugnata»
Nel caso di Maria Busana, assistita dall'avvocato Fabio Gabrieli, l'anziana signora si sta tutelando poiché la bolletta di dicembre è stata poi stornata da Enel il mese successivo e si è riproposta trenta giorni dopo. «Siamo al boomerang - spiega Marco Paccagnella, presidente nazionale di Federcontribuenti, che ha raccontato la vicenda nella mattinata di oggi, giovedì 14 marzo, in un incontro con la stampa nella sede padovana dell'associazione - e, purtroppo, il caso della signora Maria non è per nulla isolato. Sono migliaia ormai le persone che in tutta Italia si rivolgono alle nostre sedi per denunciare ciò che sta accadendo. Consumi identici allo scorso anno ma bollette gonfiate di 4 o 5 volte in media, il che significa prendere per il collo le famiglie. A tutte diciamo: non rateizzate, impugnate le bollette e portatele agli enti di conciliazione perché quello a cui stiamo assistendo non è più sostenibile. Occorre agire».