Israele - Hamas, le news di oggi. Attacchi aerei Israele nel sud del Libano. Usa: abbattuti missili e 12 droni Houthi nel Mar Rosso
Israele: stop visti automatici a dipendenti Onu, caso per caso
Israele non concederà più visti automatici ai dipendenti dell'Onu, che accusano di essere "partner complici" delle tattiche di Hamas. L'annuncio è stato dato oggi dal portavoce del governo israeliano, Eylon Levy, il quale ha dichiarato che Israele prenderà in considerazione le richieste di visto da parte dei dipendenti delle Nazioni Unite caso per caso anziché automaticamente. Levy ha accusato le Nazioni Unite di aver coperto Hamas, affermando che non hanno condannato Hamas per la sua presunta attività negli ospedali e per il presunto furto di aiuti destinati ai civili a Gaza; il gruppo nega entrambe le accuse.
Lapid, al posto di Netanyahu mi sarei dimesso il 7 ottobre
Se l'attacco del 7 ottobre di Hamas nel sud di Israele "fosse accaduto sotto il mio comando, mi sarei dimesso il giorno stesso". Lo ha detto il leader dell'opposizione israeliana, Yair Lapid, attaccando il premier Benjamin Netanyahu, parlando alla radio dell'esercito. Lo riporta il Times of Israel. "Non mi fido di Netanyahu. È un uomo di cui non ci si può fidare per condurre una guerra", ha aggiunto Lapid, che ha prestato servizio come primo ministro da luglio a dicembre del 2022.
Media: attacchi aerei Israele nel sud del Libano
L'esercito israeliano ha lanciato attacchi aerei nel sud del Libano. Lo riporta Al Mayadeen, media affiliato a Hezbollah. Secondo il rapporto, l'IDF ha colpito a Bint Jbeil e Yarine, vicino al confine con Israele.
Telefonata emiro Qatar-Biden su mediazione congiunta per cessate il fuoco
L'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, per discutere degli sviluppi della guerra nella Striscia Gaza. Lo riferisce l'agenzia di stampa statale del Qatar Qna, secondo cui i due hanno parlato di "sforzi congiunti di mediazione per calmare la situazione e raggiungere un cessate il fuoco permanente".
Gaza, notte di bombardamenti. Decine le vittime

Pacifista 18enne israeliano rifiuta di arruolarsi, un mese carcere militare
Tal Mitnick, un attivista israeliano di 18 anni, è stato condannato a 30 giorni di carcere militare per aver rifiutato di arruolarsi nell'esercito in segno di protesta contro la guerra di Israele a Gaza. "La violenza non può risolvere la situazione, nè da parte di Hamas, nè da parte di Israele. Non esiste una soluzione militare a un problema politico", ha scritto in una dichiarazione in cui spiega la sua decisione. Mitnick è stato arrestato stamattina nella base militare di Tel Hashomer e immediatamente condannato, secondo Mesarvot, l'organizzazione che sostiene i giovani israeliani che rifiutano di prendere parte al servizio militare.
Usa: distrutti 12 droni e 5 missili Houthi sul Mar Rosso
Gli Usa hanno distrutto 12 droni e cinque missili lanciati dagli Houthi sul Mar Rosso. Lo riferisce il Pentagono in una nota. L'esercito americano ha annunciato di aver intercettato e distrutto numerosi droni e missili nel mar Rosso meridionale lanciati dai ribelli yemeniti sostenuti dall'Iran. "Le forze armate statunitensi schierate nella regione hanno abbattuto 12 droni d'attacco, 3 missili balistici antinave e 2 missili da crociera nel Mar Rosso attorno alle 10 del mattino", ha riferito il Comando centrale Usa, Centcom, precisando che alcune intercettazioni sono state effettuate da jet partiti dalla portaerei Uss Eisenhower. "Non ci sono stati danni alle barche presenti nella zona e non sono stati segnalati feriti", ha aggiunto il Comando.