Tentazione saudita per l’Inter. Secondo quanto riferito da pi� fonti al Corriere della Sera, Steven Zhang sta trattando la cessione del club a investitori sauditi. Il negoziato � condotto in prima persona dal presidente dell’Inter con l’ausilio delle banche d’affari Goldman Sachs e Raine, a cui da tempo � stato affidato l’incarico di lavorare al riassetto finanziario della societ�.
Inter, trattativa di vendita con i sauditi: c’è l’offerta
Zhang sta conducendo la trattativa in prima persona: l’acquirente non sarebbe il fondo Pif ma comunque legato alla famiglia reale di Riad. Solo che c’� poco tempo: il 20 maggio deve rimborsare il prestito da 250 milioni (pi� 70 di interessi) a Oaktree

Il potenziale acquirente dell’Inter rientrerebbe nella cerchia della famiglia reale di Riad e, a riprova del suo interesse per il calcio italiano, avrebbe in passato tentato un approccio anche con la Juventus, respinto dalla famiglia Agnelli-Elkann. Non si tratterebbe quindi del fondo da 900 miliardi Pif che, dopo aver preso il controllo del Newcastle, pare orientato a costruire intorno alla squadra inglese una costellazione di club satelliti di minori dimensioni. Ma di un membro della dinastia regnante Al-Saud che ha il suo perno nel principe ereditario Mohammed bin Salman.
Vendita dell’Inter: a che punto �
Il negoziato � ben avviato e il filo delle trattative si dipana fra Londra, Milano, Riad e Nanchino, dove Zhang si trova da mesi. Al momento, per�, non v’� certezza riguardo al suo esito e fonti vicine alla propriet� fanno presente che negli ultimi tre-quattro anni molti fondi e istituzioni mediorientali hanno richiesto informazioni finanziarie sull’Inter, senza poi dar concreto seguito all’interesse. Fra questi, secondo indiscrezioni, figurerebbe il consorzio qatariota che in estate ha tentato, senza successo, di comprare il Manchester United e poi avrebbe sondato il terreno anche per l’Inter.
Inter, il debito con Oaktree che scade
Servir� tempo per verificare le credenziali finanziarie e la genuinit� delle intenzioni del pretendente saudita che dovrebbe quantomeno avvicinarsi alla valutazione di 1,2 miliardi immaginata da Zhang per l’Inter. Ma il tempo � proprio quello che, al momento, manca alla famiglia cinese: fra soli 37 giorni la holding di controllo del club dovr� rimborsare il prestito da 250 milioni (pi� 70 milioni di interessi) concesso nel 2021 da Oaktree. Altrimenti, il fondo di investimento statunitense potr� escutere il pegno sulle quote dell’Inter e diventarne proprietario. La famiglia Zhang non perderebbe la societ� a zero perch� Oaktree sarebbe tenuto a riconoscerle la differenza fra il valore di mercato dell’Inter e quello del debito. Ma, certo, perderebbe l’occasione di restare nel calcio italiano o di uscirne alle sue condizioni di tempo e di prezzo.
Ecco perch� gli sforzi della propriet� e dei suoi consulenti sono focalizzati al momento soprattutto sul rifinanziamento del debito in scadenza il 20 maggio. Una volta sciolto questo nodo, Zhang potrebbe affrontare con calma e pi� ampi margini di trattativa l’eventuale cessione dell’Inter. In questi giorni, cos�, i colloqui con Oaktree proseguono frenetici e, forse, potrebbero ricevere una spinta dal negoziato intrapreso da Zhang con i sauditi. Non � per� da escludere il contrario, ossia che il fondo californiano preferisca imbastire in autonomia l’affare Inter, da proprietario. Zhang, intanto, sta trattando con un altro fondo che potrebbe sostituire Oaktree come creditore, allungando i termini del prestito.
L’interesse saudita testimonia in ogni caso la bont� del progetto sportivo impostato da Zhang che, in poco pi� di cinque anni, � diventato il terzo presidente pi� vincente nella storia dell’Inter con sei trofei in bacheca (e una finale di Champions League). Un piano che, grazie all’attenta gestione della rosa, ora inizia a dare frutti anche sul piano economico tanto che l’Inter ha chiuso il primo semestre della stagione in corso con un utile di 22 milioni e ricavi in crescita del 35% a 265 milioni.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
13 aprile 2024 (modifica il 13 aprile 2024 | 07:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA