L’Inter � entrata in un circolo virtuoso, in attesa di capire se Steven Zhang — come ha sempre lasciato intendere — continuer� alla presidenza riscadenzando il prestito con Oaktree. Un utile di 22,3 milioni nel primo semestre della stagione 2023/2024, con un aumento dei ricavi quantificato intorno al 35%. Questi i dati pi� significativi sui conti del club, emersi dopo il consiglio d’amministrazione, presieduto ieri dal presidente in video collegamento da Nanchino, che ha approvato i risultati economici del club nerazzurro.
Zhang-Oaktree, i conti dell’Inter migliorano: ecco perché
L’Inter e l’utile netto consolidato di 22.3 milioni: spinta dovuta alle entrate di diverso tipo: operazioni di mercato, diritti tv e incassi da stadio

L’Inter ha registrato un utile netto consolidato di 22,3 milioni, rispetto alla perdita netta di 63,5 milioni al 31 dicembre 2022, con ricavi in aumento del 34,6% a 265,4 milioni di euro. Una spinta dovuta alla crescita delle entrate di diverso tipo: operazioni di mercato, diritti tv, incassi da stadio e sponsor. A pesare nell’utile di questo semestre, le cessioni di Marcelo Brozovic all’Al-Nassr e di Andr� Onana al Manchester United (17.5 milioni per il croato, 50.2 per il portiere camerunese) e gli incassi da stadio. �Sono, inoltre, cresciuti i valori dei diritti audiovisivi e dei ricavi da matchday per un totale di 29,4 milioni di euro — spiega il comunicato del club —. A completare il quadro l’aumento del valore dei ricavi da sponsor, generati principalmente dal rinnovo con Nike e con il Jersey Sponsor Paramount+, e dalla divisione retail & licensing del Club.
Alla conversione a patrimonio netto finanziamenti soci per 76 milioni di euro effettuata nel settembre 2023, si aggiunge oggi un’ulteriore conversione di 22 milioni di euro con efficacia al 31 marzo 2024. Nella stagione corrente il supporto da parte dell’azionista di maggioranza ha raggiunto un totale di 98 milioni di euro. FC Internazionale Milano prevede di chiudere l’esercizio 2023-2024 con un risultato consolidato in miglioramento rispetto alla stagione precedente. Prosegue in modo netto il percorso di miglioramento della situazione economico-finanziaria del Club, sostenuta da un circolo virtuoso alimentato dai risultati positivi ottenuti dalla societ� dentro e fuori dal campo�. La Champions, con l’eliminazione agli ottavi, porter� tra incassi e premi 50 milioni in meno rispetto al 2023: guai ad abbassare la guardia.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 marzo 2024 (modifica il 27 marzo 2024 | 10:27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA