Tod’s, addio alla Borsa: Della Valle e Lvmh lanciano l’Opa amichevole a 43 euro ad azione
di Redazione Economia
Il brand del lusso Tod’s, con i marchi Tod’s, Roger Vivier, Hogan e Fay, ha chiuso il 2023 con ricavi che corrono a doppia cifra (+11,9% rispetto al 2022) a quota 1,126 miliardi e un utile netto consolidato di 50,018 milioni, più che raddoppiato dai 23,065 milioni del 2022.
Salgono tutti i marchi, in tutte le geografie e in entrambi i canili di vendita e migliora anche la redditività: nel 2023, il valore dell’Ebitda del gruppo ammonta a 253,9 milioni di euro, con un margine sui ricavi del 22,5%, in aumento di circa due punti percentuali rispetto al 20,6% del 2022.
di Redazione Economia
«Siamo molto contenti di aver raggiunto gli obiettivi che ci eravamo dati a inizio anno, pur all’interno di un contesto macroeconomico non facile a livello internazionale - ha dichiarato il presidente e amministratore delegato Diego Della Valle -. Questi numeri confermano la bontà della strategia che stiamo seguendo per rendere i nostri prodotti sempre più speciali, di grande qualità e molto desiderabili».
La società ha inoltre deliberato di non distribuire un dividendo, in ottemperanza all’accordo quadro firmato in relazione all’Opa per il delisting lanciata il 10 febbraio. Mentre per quanto riguarda il futuro «i prossimi anni ci vedranno impegnati nel consolidamento dei singoli marchi e anche per questo abbiamo ritenuto strategicamente importante condividere questo progetto con il fondo L Catterton portando il gruppo fuori dalla Borsa, istituzione con la quale abbiamo sempre avuto eccellenti rapporti» ha aggiunto Della Valle che conferma anche grande attenzione alle tematiche legate alla sostenibilità con iniziative per migliorare la qualità della vita delle persone e del territorio.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18