I piani di PedersoliGattai (che ricomincia dalla neve), Panetta all’Abi: gli incontri della settimana

I piani di PedersoliGattai (che ricomincia dalla neve), Panetta all'Abi: gli incontri della settimana I piani di PedersoliGattai (che ricomincia dalla neve), Panetta all’Abi: gli incontri della settimana Bruno Gattai

Kick-off sulle nevi della Val d’Aosta per Pedersoli Gattai. Il nuovo maxi studio legale, nato dalla fusione tra le due law firm milanesi, ha riunito partner e associati a La Thuille nel secondo weekend di gennaio 2024 per dare il via all’alleanza (effettiva dal primo gennaio) e condividere la nuova mission. Carlo Pedersoli, presidente del nuovo studio, il managing partner, Bruno Gattai, e i due deputy managing partner, Carlo Re e Stefano Cacchi hanno tracciato il programma di quest’anno, dedicando una sessione speciale ai temi Esg. Per favorire lo scambio e l’integrazione è stato creato un team di Garanti dei valori dello studio composto da Antonio Pedersoli, Luca Minoli e Carlo Montagna. E per «fare squadra» nel weekend sulla neve i 350 professionisti di PedersoliGattai si sono divisi tra sci, trekking e ciaspolate.

Lezioni di sostenibilità

Banca Generali, insieme al Centro Elis, porta nelle scuole l’educazione alla sostenibilità. L’iniziativa pensata da Gian Maria Mossa, ceo della banca, servirà a fa conoscere i contenuti formativi legati all’Agenda Onu 2030. Dopo la prima tappa di Napoli, oggi Elena Leonardi, responsabile servizio Banking Group Sustainability ed Enzo Ruini, sales manager strategico per la sostenibilità saranno a Torino per proseguire il ciclo di lezioni, che coinvolgerà oltre 3000 studenti di 15 istituti in tutta Italia.

La Dolce Vita di Deloitte

Fabio Pompei apre martedì 16 gennaio, a Roma, la nuova casa di Deloitte in via Veneto. La Dolce Vita del gruppo della consulenza, 2.600 dipendenti nella capitale, si svolgerà nel palazzo già sede dell’Iri disegnato da Carlo Broggi nel cuore della Roma dei ministeri (non ditelo a Mariana Mazzucato). Ma del resto Deloitte vuol essere sempre più nell’agenda di ceo e policy maker. Il trasloco avviene con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia iniziale. Era stato annunciato per la fine del ‘22, ma si sa l’edilizia ha fatto fatica in questi anni a rispettare tempi e ordini, tra superbonus, consulenti e norme che cambiavano in continuazione...

Battaglie di governance

Assonime con Ocse ha promosso per venerdì 19 gennaio un incontro sulla governance che ha tutta l’aria di essere l’adunata di un battagliero rassemblement a poco più di una settimana dalle ultime scadenze parlamentari sul DDL Capitali. L’associazione presieduta da Patrizia Grieco e guidata da Stefano Firpo è stata molto presente sul dossier che ora, stante le modifiche di maggioranza sul voto di lista rischia di andare di traverso a buona parte della finanza italiana, con l’eccezione di Francesco Gaetano Caltagirone, come ha notato il Financial Times. Preceduti dall’introduzione di Federico Freni, il sottosegretario all’Economia regista del DDL pre-modifiche, al tavolo siederanno, tra i molti, i presidente di Unicredit, Pier Carlo Padoan, Banco Bpm, Massimo Tononi, Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros Pietro, Assogestioni, Carlo Trabattoni, Snam, Monica De Virgiliis, Poste, Silvia Rovere, ed Eni, Giuseppe Zafarana. Tra i superesperti si segnalano senz’altro l’avvocato Francesco Gianni e il ceo di Equita, Andrea Vismara.

L’ospite di Patuelli

Anche il vivace mondo bancario, tra “risiko”, contratti, istituti digitali e avvicendamenti al vertice trova a inizio anno il suo pacificatore. Mercoledì 17 gennaio il Governatore Fabio Panetta sarà ospite dell’esecutivo Abi presieduto da Antonio Patuelli. Panetta, alla guida di Bankitalia da novembre, non è nuovo nel consesso di Palazzo Altieri avendo nel tempo percorso tutto il cursus honorum di via Nazionale e poi a Francoforte.

A2a a Milano

Colonnine per le ricariche. Dopo Brescia A2a pensa anche a Milano. Renato Mazzoncini le presenta lunedì 15 gennaio con il sindaco Beppe Sala e l’architetto Fabrizio Giugiaro.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>