Questa volta non � l’ennesima contrapposizione tra proprietari di auto elettriche e termiche che viene esibita mediante frasi ad effetto, ma una curiosa reazione di un numero crescente di proprietari di Tesla, non solo ai comportamenti bizzarri di Elon Musk, ma soprattutto, al suo recente appoggio alla campagna elettorale di Donald Trump e conseguente coinvolgimento nella compagine governativa.
Scoppia il fenomeno degli adesivi anti Elon Musk dopo le elezioni: si attaccano sulle Tesla
La svolta politica del fondatore e capo del marchio americano sembra aver scontentato un notevole numero di clienti, tanto che una serie di adesivi � diventata virale, con ordini da 300 pezzi al giorno

Adesivi nati per gioco
Tutto � partito all’inizio dell’anno scorso, quando Matthew Hiller, impiegato in un acquario ma con l’hobby degli adesivi creativi, di fronte alla piega controversa, tra censura e disinformazione, di X (ex Twitter, ora di propriet� di Musk) ha cambiato idea proprio quando stava per acquistare una Tesla. Convinto del fatto che molti �Teslari� volessero sconfessare apertamente i comportamenti del ricchissimo imprenditore di origini sudafricane, ha realizzato il primo adesivo per paraurti, che diceva: “L'ho comprata prima di sapere che Elon era pazzo”. All'inizio solo pochi, distribuiti nel negozio, ma rapidamente diventati virali dopo che alcune persone avevano iniziato a postare foto: da 5-7 al giorno a, improvvisamente, 50.
Il boom dopo le elezioni
Ma questo � niente, rispetto a quanto successo, subito dopo le elezioni: le vendite sono letteralmente esplose, con 250 o 300 pezzi al giorno e Matthew che non riusciva a mantenere il passo visto che ha un lavoro a tempo pieno che lo tiene occupato per tutta la giornata. Ad oggi le vendite totali hanno superato i 10 mila pezzi e si sono attestate su una media di 180 al giorno, non solo per quello anti-Elon ma anche per le altre varianti che nel frattempo ha realizzato insieme alla moglie, che lo aiuta fino a tarda notte ad organizzare le spedizioni. Quello originale, l’unico rettangolare e che attualmente � il quarto adesivo pi� venduto su Amazon dopo essere stato il numero 1 in diversi momenti, ad un certo punto stava battendo sia l'adesivo di Trump che quello di Kamala.
Ce ne sono di vari tipi
Sull’onda del successo del primo, Matthew ne ha realizzati altri come �Anti Elon Tesla Club� e il semplice ma efficace �Shut Up Elon� ma durante l’intervista, apparsa sul sito di Heatmap, ha confessato che tra chi ha acquistato l’adesivo non crede ci siano i proprietari di Cybertruck, sia perch� � un mezzo molto controverso come Elon Musk stesso, sia perch� quando ha iniziato ad essere commercializzato gli atteggiamenti discutibili del tycoon erano gi� pi� che evidenti. Sar� interessante vedere se il fenomeno – come spesso accade – si sgonfier� progressivamente oppure se continuer� a salire il numero di Tesla con appiccicate adesivi anti-Elon.
Nel corso del 2023 ne sono state vendute oltre 670 mila solo negli Usa e quest’anno finora siamo a quota 470 mila veicoli, quindi potenzialmente Matthew pu� diventare milionario. A quel punto per� gli toccherebbe ringraziare Elon Musk.
18 novembre 2024 (modifica il 18 novembre 2024 | 07:58)
© RIPRODUZIONE RISERVATA