• Il Consiglio europeo ha dato ieri semaforo verde all’apertura dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia
• Il Consiglio europeo non ha per� raggiunto l’accordo sui fondi all’Ucraina e sulla revisione del Bilancio Ue. L’Ungheria ha ribadito che non permetter� l’erogazione di denaro fresco all’Ucraina n� il pagamento degli interessi di NextGenerationEU.
• Biden ha incontrato Zelensky a Washington: Kiev nella Nato? Ora pensiamo a farla vincere, uscir� libera dalla guerra se non la abbandoniamo
• Zelensky, da Congresso segnali positivi ma aspettiamo risultati: folle pensare che rinunceremo alla nostra sovranit�
• Circa 315.000 soldati russi sono stati uccisi o feriti in Ucraina dall’inizio della guerra nel febbraio 2022
Macron: «Non ho cambiato numero. Se Putin ha proposte serie di pace, aiuteremo»
Видео по теме
Le notizie sulla guerra in Ucraina di venerd� 15 dicembre, in diretta. Media: �Navalny trasferito in un istituto di correzione�. Cremlino: l'ingresso di Kiev pu� destabilizzare l'Ue. Veto di Orban su altri fondi europei per Kiev

Ore 18:57 - Cnn: gli 007 occidentali valutano la resistenza di Kiev senza aiuti Usa e Nato
�Le agenzie di intelligence occidentali stanno calcolando quanto a lungo l'Ucraina potrebbe resistere senza l'aiuto degli Stati Uniti e della Nato e quali potrebbero essere le prospettive di pi� lungo termine del perdere la guerra con la Russia. Lo riporta Cnn. Le valutazioni degli 007 occidentali arrivano mentre il pacchetto di aiuti americani � fermo in Congresso e l'Ungheria ha bloccato gli aiuti dell'Unione Europea. Un funzionario americano parla di una resistenza di mesi, e descrive lo scenario peggiore in una significativa battuta d'arresto o anche sconfitta entro l'estate. �Non c'� garanzia di successo con noi, ma sono sicuri di fallire senza di noi�, osserva un altro funzionario. La preoccupazione pi� immediata � l'impatto che la mancanza di aiuti potrebbe avere sulla controffensiva e est e a sud.
Ore 18:49 - Un consigliere municipale ucraino lancia una granata in Consiglio comunale: 26 feriti
� successo questa mattina nel villaggio di Keretsk. L’autore del gesto ha perso la vita in seguito alla detonazione.
Ore 18:43 - Usa: �Preoccupati per Navalny, la Russia ha la responsabilit�
Il Dipartimento di Stato si dice �profondamente preoccupato� per lo stato di salute del leader dell'opposizione russa Alexey Navalny. �Abbiamo comunicato al governo russo che � responsabile per quello che accade a Navalny sotto la sua custodia, e che saranno ritenuti responsabili dalla comunit� internazionale�, ha detto un portavoce del Dipartimento di Stato a Axios.
Ore 18:03 - Biden: �Se non fermiamo Putin a rischio la libert� di tutti�
�� in gioco la libert� dell'Ucraina. E se non fermiamo Putin, ci� metter� a rischio la libert� di tutti, quasi ovunque�. Ad affermarlo in un post su X � il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.
Ukraine?s freedom is on the line.
— President Biden (@POTUS) December 15, 2023
And if we do not stop Putin, it will endanger the freedom of everyone almost everywhere.
Ore 17:37 - Scholz: �Putin si sbaglia, aiuteremo Kiev finch� necessario�
�Chi ha il potere in Russia sta aspettando che l’Europa diventi debole. Putin conta sul fatto che diminuir� la disponibilit� dei nostri Paesi a sostenere l’Ucraina. � qui che si sbaglia. Perch� noi faremo ci� che � necessario, per il tempo che sar� necessario�. Lo ha scritto oggi su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Der russische Machthaber wartet darauf, dass Europa schwach wird. Putin setzt darauf, dass die Bereitschaft unserer L�nder nachlassen wird, die Ukraine zu unterst�tzen. Da ist er schief gewickelt. Denn wir werden so lange das Notwendige tun, wie es eben erforderlich ist. #EUCO
— Bundeskanzler Olaf Scholz (@Bundeskanzler) December 15, 2023
Ore 17:35 - Kiev: �Putin gonfia le cifre dei russi al fronte�
Il presidente russo Vladimir Putin ha indicato cifre esagerate sui russi che combattono in Ucraina. Lo riferisce Andrii Yusov, rappresentante della Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa (Gur), come riporta Rbc Ucraina, commentando le parole di Putin che ieri ha riportato la presenza di 617mila soldati del Cremlino nel territorio di Kiev. Secondo Yusov, quando il nemico presenta dati distorti, lo fa deliberatamente, in particolare per causare una pressione informativa sull’Ucraina, per continuare a spaventare qualcuno all’estero. �Questa non � l’unica bugia uscita ieri dalla bocca del dittatore russo. Praticamente ogni volta che ha aperto bocca ha mentito. Ma ieri il dittatore russo ha confessato pubblicamente tutta una serie di crimini di guerra e ha dichiarato di volerli continuare�, ha detto Yusov.
Secondo il rappresentante del Gur, pi� di 450.000 persone stanno combattendo contro l’Ucraina, e �non � la cifra espressa da un uomo che assomiglia a Putin�. �A meno che non abbia contato insieme tutti gli invasori liquidati che non sono stati portati via dal campo di battaglia. In questo modo sarebbe potuta risultare una figura diversa. Ma in generale, questa � propaganda�, ha aggiunto Yusov.
Ore 17:28 - Mattarella: �L’attacco della Russia ha portato a uno sconvolgimento di valori�
�Un anno fa in questa stessa occasione concludevo il mio saluto auspicando il ripristino di una pace giusta per l’Ucraina. Dobbiamo invece constatare, purtroppo, che non soltanto Kiev � ancora impegnata a difendersi dall’inaccettabile aggressione russa, ma che molte altre aree del nostro globo sono oggi in condizioni di maggiore precariet� rispetto allo scorso anno. Come non era difficile immaginare, a causa dello sconvolgimento di valori indotto dall’attacco alle regole della comunit� internazionale, l’aggressione alla stabilit� e alla pace si � riverberata in negativo in tutte le aree del globo e su tutti i dossier, da quello del contrasto alle mutazioni climatiche a quello della sicurezza alimentare - con il pericolo di rendere popolazioni del mondo pi� povere e meno sicure - a quello dello spazio che rischia di trasformarsi, da ambito di collaborazione scientifica a vantaggio dell’umanit�, in ambito, oltre che di competizione commerciale, di contrapposizione militare, con drammatiche prospettive per il pianeta su cui, tutti, viviamo�. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia.
Ore 17:18 - Macron: �Non ho cambiato numero, se Putin avr� proposte serie di pace, la Francia aiuter�
�Io non ho cambiato numero. Se il presidente Vladimir Putin avr� proposte serie, il desiderio di riprendere un dialogo che ci permetta di costruire una pace rispettosa del diritto internazionale, la Francia sar� sempre una potenza che aiuter� e che non risparmier� i suoi sforzi per ottenere un risultato�. Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron, rispondendo, in conferenza stampa a Bruxelles, all’accusa lanciata da Putin alla Francia di avere �rotto i rapporti� con Mosca.
La Francia, prosegue, in quel caso non si tirer� indietro, �come abbiamo fatto, del resto, durante tutti gli anni che hanno preceduto il conflitto, e come ho fatto per diverse settimane, o anche diversi mesi, dopo lo scoppio del guerra�.
Ore 15:11 - Media: �Navalny trasferito in un istituto di correzione�
Un tribunale russo ha confermato che il leader d’opposizione russo Alexey Navalny � stato trasferito dalla colonia penale n. 6, nella citt� di Melekhovo nella regione di Vladimir, dove era detenuto. La notizia � stata data durante un’udienza relativa a una causa da lui intentata contro i funzionari della struttura di massima sicurezza. L’agenzia di stampa indipendente Sota ha riferito che durante l’udienza � stato letto un documento della sezione di Vladimir del Servizio penitenziario statale, in cui si afferma che Navalny ha lasciato la colonia penale �per un istituto di correzione situato al di fuori della regione di Vladimir� e che ulteriori informazioni saranno fornite una volta giunto a destinazione.
Ore 14:37 - Kiev: �La Russia avanza anche per minare il sostegno all’Ucraina�
La Russia sta avanzando in prima linea non solo per occupare nuovi territori dell’Ucraina, ma anche perch� vuole minare il sostegno internazionale a Kiev. Lo riferisce Andrii Yusov, rappresentante della Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa (Gur), come riporta Rbc Ucraina. �Una delle cose importanti dell’uso della situazione in prima linea per questi scopi da parte dell’aggressore � l’indebolimento della coalizione pro-Ucraina e l’indebolimento dell’Ucraina nel mondo�, ha detto Yusov osservando che i russi stanno cercando di mostrare la presunta inutilit� della lotta ucraina, nonch� �l’impossibilit� di sconfiggere� l’aggressore. �Loro (i russi ndr) stanno cercando di lanciare questo messaggio attraverso agenti di influenza e di trasmetterlo al mondo. Tuttavia, vediamo che non funziona. La coalizione internazionale ucraina � salda e il sostegno continua. Anche se � un lavoro molto difficile per la leadership militare e politica e per i diplomatici�, ha aggiunto il rappresentante del Gur.
Ore 13:26 - Gentiloni: rinvio del bilancio Ue � molto grave
Il rinvio del bilancio � il rinvio del sostegno economico all'Ucraina, in un contesto nel quale questa decisione � molto grave. Si parla molto di autonomia strategica dell'Ue che oggi vuol dire sostegno economico, militare, all'Ucraina, senza tentennamenti che abbiamo avuto stanotte�. Lo ha detto il commissario agli affari economici, Paolo Gentiloni, al Forum del Pd L'Europa che vogliamo in corso a Roma.
Ore 13:05 - Lavrov: leader Ue cercano negoziato alle spalle di Kiev
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha rivelato che diversi leader europei hanno cercato negli ultimi sei mesi di negoziare con Mosca sulla guerra in Ucraina alle spalle di Kiev e ha assicurato che la Russia non negozier� con chi cerca la sua sconfitta sul campo di battaglia. �Diversi noti leader occidentali, in particolare uno, in diverse occasioni, attraverso tre canali diversi, ci hanno inviato segnali per incontrarci e parlare di cosa fare dell'Ucraina e della sicurezza europea�, ha detto durante una conferenza stampa con il suo omologo bielorusso, Sergey Aleinik. Lavrov, che ha detto di non voler o avere il diritto di �fare nomi�, ha definito la situazione un atto di ipocrisia e malizia. I politici occidentali �hanno cinque venerd� a settimana e mentono senza arrossire. Quando hanno dichiarato e continuano a dichiarare per inerzia che non negozieranno nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina, questa non � altro che ipocrisia�. Il capo della diplomazia russa ha precisato che i contatti non sono stati diretti da leader a leader, nonostante i politici abbiano �accesso diretto� al loro collega a Mosca. �Ma questi sono i trucchi che abbiamo visto negli ultimi sei mesi�, ha detto. Lavrov ha osservato che �se qualcuno � interessato a porre fine ai tentativi di garantire la propria sicurezza a scapito di quella degli altri, a porre fine ai tentativi di limitare i legittimi interessi della Russia e i legittimi interessi dei russi che vivono in molti Paesi del nostro continente, allora ben venga�. �Siamo sempre pronti a discutere seriamente di queste questioni�. Tuttavia, ha escluso la disponibilit� di Mosca a negoziare con coloro che subordinano i futuri contatti alla sconfitta della Russia in Ucraina.
Ore 13:00 - Russia: banca centrale alza tasso interesse al 16%
La banca centrale russa ha aumentato il tasso di interesse di riferimento al 16% dal 15%, annunciando il quinto aumento dall'estate nel tentativo di combattere l'accelerazione dell'inflazione. La banca centrale � alle prese con le ricadute economiche dell'invasione dell'Ucraina che hanno provocato le sanzioni occidentali, un'impennata della spesa militare governativa e la chiamata alle armi di centinaia di migliaia di uomini. �Le attuali pressioni inflazionistiche rimangono elevate. Si prevede che l'inflazione annuale per il 2023 sar� vicina al limite superiore dell'intervallo previsto del 7,0-7,5%�, ha affermato la Banca di Russia in una nota.
Ore 12:46 - Ungheria: non ricattiamo nessuno, altri lo hanno fatto con noi su fondi Covid
�Non abbiamo ricattato nessuno. Altri paesi hanno ricattato l'Ungheria, che non ha ottenuto i fondi Covid per una serie di ragioni politiche�. Cos� lo spin doctor di Viktor Orban, Balazs Orban, nel corso di un briefing con i giornalisti a Bruxelles a margine dei lavori del Consiglio europeo. Il portavoce del governo di Budapest ha ribadito il no del suo paese alla revisione del quadro finanziario pluriennale, chiedendo che i soldi per il sostegno all'Ucraina siano stanziati fuori dal bilancio Ue. �Non ricattiamo nessuno, � una decisione finanziaria la nostra�, ha rimarcato Balazs Orban.
Ore 12:33 - Cremlino plaude a Ungheria: Paese sovrano che difende propri interessi
Plauso del Cremlino al governo di Viktor Orban che sta ponendo il veto sui nuovi aiuti Ue per 50 miliardi di euro all'Ucraina. �L'Ungheria � un Paese sovrano. Ha i propri interessi. E l'Ungheria, a differenza di molti Paesi europei, difende fermamente i propri interessi, il che ci impressiona�, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Il governo di Budapest, ha aggiunto, �non � affatto filo-russo, � semplicemente abbastanza consapevole e indipendente da difendere i propri interessi�.
Ore 12:21 - Lituania: �Il segnale politico per l’Ucraina era necessario�
�Sono orgoglioso di essere europeo: era necessario inviare questo segnale politico ai nostri vicini, in particolare agli Ucraini�. Lo ha affermato oggi a Bruxelles, commentando con i giornalisti l’inizio dei negoziati per l’accesso all’Ue con la Moldavia e l’Ucraina, il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda. �Si tratta solamente del primo passo di un percorso molto lungo - ha detto Nauseda - ma sono convinto che i nostri amici ucraini riusciranno a diventare parte della nostra casa europea nonostante la sanguinosa guerra che si trovano ad affrontare�. �L’Ucraina � gi� oggi parte dell’Europa, lottando per la difesa dei nostri valori , per la difesa della democrazia�, ha concluso il politico lituano.
Ore 11:20 - Cremlino: l'ingresso di Kiev pu� destabilizzare l'Ue
L'ingresso dell'Ucraina e della Moldavia nella Ue potr� �destabilizzare� l'Unione europea, che ha deciso di avviare le procedure per la loro ammissione solo per motivi �politici�. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax. N� l'Ucraina n� la Moldavia rispondono ai criteri per entrare nell'Ue, ha aggiunto Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Ore 11:00 - Orban: Ue sblocchi i nostri fondi o niente aiuti a Kiev
Il premier ungherese, Viktor Orban, rivendica tutti i fondi europei destinati all'Ungheria e bloccati a causa delle violazioni dello Stato di diritto, per dare via libera al pacchetto di aiuti per l'Ucraina. �Ho sempre detto che se qualcuno vuole modificare il bilancio, allora � una grande opportunit� per l'Ungheria per chiarire che deve ottenere ci� a cui ha diritto. Non la met�, o un quarto� ha detto il primo ministro in un'intervista a Kossuth Radio.
Con il pacchetto di aiuti all'Ucraina, ha spiegato il premier, l'Ue intende replicare quanto accaduto con il Covid e il NextGenerationEU. �Abbiamo fatto un'eccezione una volta e abbiamo fatto male�, ha dichiarato Orban, lamentando il fatto che l'Ungheria non ha avuto accesso ai fondi per la ripresa. Orban si � soffermato poi sulla discussione, che ha descritto �lunga e difficile�, sull'avvio dei negoziati di adesione all'Ue dell'Ucraina, ribadendo l'opposizione di Budapest e avvertendo che questo processo potrebbe essere �fermato in seguito�. �Ho passato otto ore a convincerli a non prendere questa decisione sbagliata� ha raccontato Orban, affermando che l'argomento decisivo � stato che se l'Ungheria � contraria all'ingresso dell'Ucraina in Ue, �il Parlamento ungherese pu� votare contro, e finch� la questione non arriva ai parlamenti, il processo � molto, molto lungo�. L'apertura dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'Ue � una decisione sbagliata, che potrebbe avere effetti negativi, ma, ha avvertito il premier, �le conseguenze finanziarie ed economiche di questo non saranno pagate dagli ungheresi�. Ma la partita che Orban sta giocando con l'Ue vede al centro anche il `tesoretto� dei fondi europei destinati al suo Paese e bloccati. Complessivamente, l'Ue ha disposto il congelamento di circa 22 miliardi di euro di fondi di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027 e di 10,4 miliardi di euro del Pnrr nazionale in risposta alle violazioni dello Stato di diritto contestate al governo di Orban. Nei giorni scorsi Bruxelles ha deciso di sbloccare 10,2 miliardi di euro di fondi di coesione e di versare un pre-finanziamento da 900 milioni per il Pnrr ungherese modificato con il capitolo del Repower.
Ore 10:37 - Bbc: falsi video della propaganda russa contro politici ucraini
La Bbc ha scoperto una campagna di propaganda russa che coinvolge migliaia di account falsi su TikTok che diffondono disinformazione sulla guerra in Ucraina: i video fake hanno avuto un ruolo nel licenziamento lo scorso settembre del ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov, ha riferito la figlia Anastasiya Shteinhauz. Molti dei video analizzati da Bbc Verify hanno preso di mira Reznikov, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e altri funzionari ucraini, dipingendoli come ossessionati dal denaro e incuranti dei comuni cittadini ucraini o dello sforzo bellico. I video pubblicati su TikTok attirano regolarmente milioni di visualizzazioni e hanno l'obiettivo di minare il sostegno occidentale, scrive l'emittente britannica: secondo i contenuti fake, alti funzionari ucraini e i loro parenti avrebbero acquistato auto di lusso o ville all'estero dopo l'invasione russa nel febbraio 2022. Nel caso dell'ex ministro Reznikov, la figlia Anastasiya Shteinhauz ha riferito che prima il marito e poi alcuni amici avevano visto su TikTok le immagini di una sua presunta villa a Madrid. Inizialmente la signora Shteinhauz ha liquidato il video come un caso isolato, ma successivamente le � stato inviato un video TikTok simile, in cui si affermava che aveva comprato anche una villa in Costa Azzurra. La Bbc ha rintracciato le immagini delle case di Madrid e Cannes su due siti web immobiliari locali: entrambe le ville erano in vendita. I video inviati a Shteinhauz provengono da una vasta rete russa di falsi account TikTok che si spacciano per utenti reali di Germania, Francia, Polonia, Israele e Ucraina. Gli account che li hanno pubblicati hanno utilizzato immagini di profilo rubate, comprese quelle di celebrit� come Scarlett Johansson, Emma Watson e Colin Farrell.
Ore 09:42 - Orban: ungheresi non pagheranno costi adesione
�L'apertura dei negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'Unione europea � una decisione sbagliata, che potrebbe avere effetti negativi, ma le conseguenze finanziarie ed economiche di ci� non saranno pagate dagli ungheresi�. Lo ha dichiarato il premier ungherese, Viktor Orban, secondo quanto riportato dal suo portavoce, Zoltan Kovacs, su X. Secondo Orban �questi costi devono essere sostenuti da coloro che hanno preso questa decisione�. �Gli Stati membri dell'Ue stanno cercando freneticamente di muoversi in questa direzione, quindi l'Ungheria ha l'opportunit� di avvertire che questa � una cattiva decisione�, aggiunge.
Ore 09:41 - Duda si congratula con Zelensky: avvio negoziati decisione storica
�Una decisione storica da parte del Consiglio europeo sull'apertura dei negoziati di adesione con Ucraina e Moldavia!�. Lo ha dichiarato il presidente polacco Andrzej Duda in un tweet, congratulandosi con l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky. �La Polonia ha sempre sostenuto il processo di allargamento. Molti non ci credevano quando abbiamo iniziato la lotta per avviare i negoziati con l'Ucraina�, ha aggiunto.
Ore 09:41 - Tass, Kiev lancia tre missili a lungo raggio verso Mariupol
Le forze armate ucraine hanno lanciato tre missili a lungo raggio verso la citt� di Mariupol nell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk (Dpr). Lo riferisce la Tass, aggiungendo che l'attacco � avvenuto alle poco dopo la mezzanotte. Il tipo di missili, i loro bersagli e il potenziale danno che hanno causato non sono stati specificati.
Ore 09:16 - Kiev, intenso attacco russo con droni nella notte
Nella notte l'esercito russo ha attaccato con lanci di droni iraniani le regioni di Mykolaiv, Kherson, Khmelnytskyi e Poltava, l'antiaerea ucraina ha abbattuto tutti i 14 velivoli senza pilota. Lo ha riferito l'Aeronautica militare su Telegram. Secondo lo Stato maggiore, nelle ultime 24 ore si sono verificati 110 scontri sui campi di battaglia in Ucraina: in totale le truppe del Cremlino hanno lanciato 4 attacchi missilistici, 50 attacchi da aerei e 56 con Mlrs contro le posizioni delle forze ucraine e aree residenziali.
Ore 09:07 - Kiev: 343.890 soldati russi morti da inizio guerra
La Russia ha perso 343.890 soldati in Ucraina dall'inizio della guerra, il 24 febbraio 2022. Lo ha riferito lo Stato maggiore delle forze armate ucraine. Questo numero include 1.090 vittime subite dalle forze russe nell'ultimo giorno. Secondo il rapporto, la Russia ha perso anche 5.706 carri armati, 10.654 veicoli corazzati da combattimento, 10.699 veicoli e serbatoi di carburante, 8.099 sistemi di artiglieria, 920 sistemi di razzi a lancio multiplo, 605 sistemi di difesa aerea, 324 aerei, 324 elicotteri, 6.226 droni, 22 imbarcazioni e un sottomarino.
Ore 08:29 - Orban: avremo 75 occasioni per fermare adesione Ucraina
�Ci saranno circa 75 occasioni in cui il governo ungherese potr� fermare questo processo� di adesione dell’Ucraina all’Unione europea, ha detto il premier magiaro Viktor Orban all’emittente radiofonica Kossuth, aggiungendo che l’ultima parola sull’adesione di Kiev dovr� essere data da 27 parlamenti degli stati membri. L’affermazione arriva all’indomani del via libera del Consiglio Ue all’avvio del processo di adesione per Ucraina e Moldova, nel corso del quale Orban non ha posto il veto ma � uscito per non prendere parte alla votazione. Nella notte, per�, lo stesso Orban ha annunciato di aver bloccato i 50 miliardi di finanziamenti europei destinati a Kiev. �L’Ue ritorner� a discutere dell’assegnazione dell’assistenza macrofinanziaria all’Ucraina dal suo bilancio in un vertice straordinario a febbraio�, ha affermato Orban.
Ore 08:13 - Zelensky, ok negoziati con Ue ci d� forza e sollievo
Il governo, l’opposizione e la societ� civile ucraini celebrano la decisione del Consiglio europeo di dare il via libera ai negoziati di adesione di Kiev all’Ue come una vittoria di chi lotta per l’indipendenza e il futuro democratico dell’Ucraina al fronte che assicura il destino occidentale del Paese e rafforza l’intero Continente. �Molte persone in Ucraina hanno il morale alto e si sentono davvero sollevati ed � una cosa importante. Ci d� la forza di andare avanti�, ha affermato il presidente Volodymyr Zelensky in un videomessaggio registrato all’alba per le strade della citt� di Leopoli, nell’Ucraina occidentale, dove � arrivato dalla base di Wiesbaden, in Germania, quartier generale dell’esercito americano in Europa. �Voglio ringraziare tutti coloro che rafforzano l’Europa con l’unit� dell’Ucraina�, ha aggiunto il leader di Kiev. Dopo aver appreso del via libera dei Ventisette all’avvio dei negoziati di adesione di Ucraina e Moldavia, Zelensky ha chiamato alcuni dei leader europei che hanno lavorato pi� duramente per rendere possibile questo passo.
Right now in Ukraine, a lot of us are feeling really uplifted, and it?s a big deal ? it keeps us going. I want to say a huge thank you ? to each of you for everything we?ve managed to accomplish! To all those who strengthen Europe by the unity of Ukraine. A special gratitude to? pic.twitter.com/uCnqU5Y5Le
— Volodymyr Zelenskyy / ????????? ?????????? (@ZelenskyyUa) December 15, 2023
Da parte sua, il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha sottolineato che il �s� del Consiglio europeo dimostra che �nulla � stato vano�, in riferimento al lungo cammino dell’Ucraina verso l’Europa. Il deputato dell’opposizione Oleksi Goncharenko, il membro pi� attivo del partito dell’ex presidente Petro Poroshenko, ha sottolineato l’intervento del cancelliere tedesco Olaf Scholz, fondamentale secondo le ricostruzioni stampa perch� il primo ministro ungherese Viktor Orban abbandonasse l’intenzione di porre il veto sull’adesione di Kiev. �Significa che la Germania � molto coinvolta, ed � un buon segnale�, ha spiegato, �una volta che inizieranno, significa che nessuno li fermer�.
Ore 07:25 - Ungheria blocca aiuti Ue a Kiev per 50 miliardi di euro
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha bloccato 50 miliardi di euro (55 miliardi di dollari) di aiuti Ue per l’Ucraina, dopo l’ok dei leader europei all’apertura ai negoziati di adesione di Kiev all’Unione europea. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel al termine del primo giorno del vertice Ue tuttavia ha affermato: �Abbiamo strumenti per garantire la nostra affidabilit�, gli ucraini possono contare sul nostro sostegno, in questo pacchetto, su cui c’� ampio accordo politico a 26, ci sono 50 miliardi per l’Ucraina�.
Ore 07:08 - Show di Putin (che ora si sente pi� forte)
(Elena Tebano) Durante la conferenza stampa di fine anno, che � durata 4 ore in diretta tv ed � stata soprattutto un’esibizione del suo potere, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che non ci sar� pace in Ucraina finch� il Cremlino non realizzer� i suoi obiettivi, che rimangono invariati dopo quasi due anni dall’inizio della guerra di invasione, che Mosca chiama �operazione militare speciale�. �Ci sar� la pace quando raggiungeremo i nostri obiettivi�, ha detto Putin, che detiene il potere da quasi 24 anni e che la scorsa settimana ha annunciato di volersi ricandidare. E cio� �la denazificazione dell’Ucraina� (cio� l’esautorazione del governo democraticamente eletto), la sua �smilitarizzazione, lo status di neutralit�.
Poi ha rassicurato i russi dicendo che non c’� bisogno di una seconda ondata di mobilitazione di riservisti per combattere in Ucraina, una mossa che � stata profondamente impopolare (in passato per� il presidente russo ha fatto affermazioni simili e poi le ha sconfessate nei fatti). Ha detto che ci sono circa 617.000 soldati russi, tra cui circa 244.000 che sono stati chiamati a combattere a fianco delle forze militari professionali.
L’anno scorso Putin non aveva tenuto la sua tradizionale conferenza stampa dopo che i suoi militari non erano riusciti a conquistare Kiev e l’esercito ucraino aveva ripreso il territorio nell’Est e nel Sud del Paese. Ma adesso con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky costretto a chiedere ulteriori aiuti agli Stati Uniti, una controffensiva in fase di stallo e le notizie su un raffreddamento del sostegno occidentale a Kiev, il presidente russo ha deciso di presentarsi nuovamente ai media in un incontro controllato e protetto dalla regia del Cremlino.
(Questa analisi � stata pubblicata su PrimaOra, una delle newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati. Per riceverla occorre iscriversi a Il Punto: lo si pu� fare qui )
Ore 07:04 - I negoziati per l’adesione di Ucraina (e Moldova) all’Ue
(Elena Tebano) I leader dell’Unione Europea hanno accettato a sorpresa di iniziare i colloqui per l’adesione dell’Ucraina (e della Moldova) alla Ue, cosa che il primo ministro ungherese Viktor Orb�n aveva promesso di voler bloccare.
� un’importante vittoria politica per Kiev, in un momento in cui la controffensiva dell’Ucraina contro l’invasione russa � in gran parte fallita e gli aiuti militari statunitensi sono diventati pi� incerti. Forse � stata proprio l’attuale fragilit� dell’Ucraina a spingere l’Ue a prendere una posizione netta. Per ora soprattutto politica: i colloqui di adesione potrebbero durare un decennio o pi�.
Il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky ha accolto la decisione sui negoziati come una �vittoria� per l’Ucraina (lo �) e per il continente europeo. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che si tratta di �una decisione strategica e di un giorno che rimarr� impresso nella storia della nostra Unione�.
Contrario fino all’ultimo Viktor Orb�n, l’�amico di Putin� in Europa, come � stato soprannominato, che ha accettato di lasciare la stanza in cui i leader stavano deliberando, sapendo che sarebbero andati avanti e avrebbero votato sull’Ucraina. �La posizione dell’Ungheria � chiara: l’Ucraina non � pronta per discutere la sua adesione all’Ue�, ha dichiarato, definendo la decisione di avviare colloqui �irrazionale� e �inappropriata�. �Ma 26 Stati membri sono stati irremovibili sulla necessit� di prendere questa decisione, cos� l’Ungheria ha deciso che se 26 Stati membri decidono cos�, devono andare avanti per la loro strada e l’Ungheria non vuole partecipare a questa decisione sbagliata�, ha aggiunto.
Orb�n sta anche bloccando la concessione di 50 miliardi di euro di aiuti finanziari a Kyiv dal bilancio dell’Ue. Il premier ungherese sta usando la questione come merce di scambio, nella speranza di ottenere altri fondi congelati dall’Ue a causa delle violazioni dello stato di diritto in Ungheria. Una prima concessione c’� stata significativamente mercoled�, il giorno prima della decisione sui negoziati con l’Ucraina, quando la Commissione Ue ha ripristinato l’accesso dell’Ungheria a 10,2 miliardi di euro di rimborsi per progetti economici, dopo aver constatato che il Paese aveva soddisfatto le condizioni richieste dall’Ue sull’indipendenza del sistema giudiziario messa a repentaglio dal governo Orb�n.
Il Consiglio europeo ha inoltre deciso di avviare i negoziati di adesione con la Moldavia, ha concesso lo status di candidato all’Ue alla Georgia e ha stabilito che far� avanzare la candidatura all’Ue della Bosnia, una volta che questa avr� raggiunto �il necessario grado di conformit� con i criteri di adesione.
La decisione su Kiev � un successo dell’Unione europea, come scrive nell’editoriale di oggi Federico Fubini. Che per� avverte:
I leader dell’Unione europea, a Bruxelles e nelle capitali, devono ancora iniziare a fare i conti con alcune delle contraddizioni del sistema. Quelle che riguardano l’Ucraina sono le pi� evidenti. Abbiamo annunciato al mondo che stiamo parlando con il governo di Kiev dell’ingresso nell’Unione in un futuro imprecisabile, ma nell’immediato non ne abbiamo tratto le conseguenze. In concreto, in marzo scorso ci eravamo impegnati a fornire all’Ucraina un milione di pezzi d’artiglieria entro un anno. Invece, a soli quattro mesi dalla scadenza, i Paesi europei hanno inviato meno della met� dei quantitativi promessi e gli ultimi ordini di munizioni collocati dai governi attraverso l’Agenzia europea della difesa — secondo Reuters — sono di appena 60 mila pezzi da 155 millimetri: abbastanza per resistere nelle trincee dell’Ucraina per una settimana, non di pi�. Non abbiamo accresciuto la nostra capacit� di produzione di artiglieria, cos� importante in questa guerra. Ma senza un numero sufficiente di proiettili per respingere l’esercito russo, nessun negoziato di adesione di Kiev sar� mai credibile. � forse tempo che i leader europei spieghino alle opinioni pubbliche che occorre difendere l’Ucraina non solo in nome dei valori, ma soprattutto dei nostri interessi. Se quella guerra fosse persa — qualunque forma dovesse prendere una sconfitta, e ce ne sono diverse possibili — allora un’ombra si stenderebbe direttamente sul futuro dell’Unione europea.
Marco Galluzzo racconta invece il ruolo della premier italiana nella decisione:
Giorgia Meloni all’ultimo Consiglio europeo dell’anno gioca due partite. Una � istituzionale, la vede nel ruolo di �facilitatrice� di un accordo con Orb�n. � anche merito suo se alla fine il leader ungherese fa dietrofront rispetto ai propositi bellicosi della vigilia ed esce dal Consiglio, consentendo l’inizio dei negoziati di adesione alla Ue dell’Ucraina. L’altra partita � pi� nazionale, guarda agli interessi finanziari del nostro Paese, al complesso puzzle di una revisione del Bilancio europeo che sino a notte fonda tiene impegnati i 27 capi di Stato e di governo, insieme ai loro sherpa, con riunioni multiple e parallele. E qui indubbiamente Meloni insegue dei target che con il passare delle ore si restringono per il no secco dei cosiddetti Paesi frugali, dalla Danimarca alla Svezia.
(Questa analisi � stata pubblicata su PrimaOra, una delle newsletter che il Corriere riserva ai suoi abbonati. Per riceverla occorre iscriversi a Il Punto: lo si pu� fare qui )
Ore 06:47 - Villafranca al Corriere: �L’ingresso nella Ue, alto valore simbolico per Kiev�
�Una decisione non scontata e dall’alto valore simbolico sul piano politico per Kiev�. A dirlo, in un’intervista al Corriere della Sera, � Antonio Villafranca, direttore degli studi dell’Ispi. Mercoled�, spiega Villafranca, �� stata sbloccata una parte dei 31 miliardi di euro di fondi Ue congelati in seguito alle violazioni dello stato di diritto da parte del governo Orb�n. Bruxelles aveva contestato a Budapest una serie di leggi su giustizia, corruzione, conflitti di interessi e appalti pubblici, considerate contrarie ai principi democratici dell’Ue. Poi lo sblocco di 10,2 miliardi, circa un terzo del totale congelato, decisione che ha contribuito ad ammorbidire Orb�n�. �Per l’Ucraina - prosegue Villafranca - si tratta di un successo dal forte valore simbolico a livello politico. Se non fosse arrivato il via libera, sarebbe stato un ottimo assist alla Russia di Vladimir Putin, soprattutto in una giornata in cui il leader russo � tornato ad alzare i toni contro l’Ucraina. Negare l’avvio dei negoziati a Kiev avrebbe indebolito la credibilit� dell’Europa in quanto istituzione. Ora per� l’obiettivo pi� importante per l’Ucraina e la sua sopravvivenza � il pacchetto da 50 miliardi di aiuti�. Per l’ingresso vero e proprio per� �sicuramente i tempi non saranno brevi, ci vogliono anni perch� si chiudano i negoziati di adesione. Da considerare anche quanti saranno gli Stati compresi nel processo di allargamento. Ci sono Paesi come la Bosnia che aspettano da anni e che sono dunque pi� avanti nel processo. Difficile dunque che l’Ucraina venga ammessa prima degli altri. La corsia preferenziale ottenuta da Kiev con la guerra sembra dunque essersi esaurita in questa fase. Resta il fatto che il futuro dell’Ucraina � in Europa�
Ore 06:35 - Podolyak: da Ue segnale a Putin, ora aspettiamo 50 mld di aiuti
�� un segnale molto chiaro: non saremo lasciati soli con l’aggressore e con il nostro futuro. Abbiamo il sostegno fondamentale e totale dei nostri partner europei. � un riconoscimento concreto della nostra sovranit�, della nostra piena soggettivit� e del nostro europeismo. L’Europa ha mostrato leadership, ha dimostrato di sapersi assumere le proprie responsabilit�, di essere pronta a difendere i propri principi fondamentali e di considerare l’Ucraina come un membro di un’unica famiglia europea. Oggi l’Europa ha dato prova di qualit� fantastiche�. Lo sottolinea, in una intervista a Repubblica Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Zelensky dopo il via libera del Consiglio europeo, all’ingresso dell’Ucraina nell’Unione europea. �Il messaggio chiaro alla Russia e a Putin � che non domineranno l’Europa. In nessun modo. In nessun caso. Che il sanguinoso tentativo della Russia di dominare con la forza, attraverso guerre a Stati sovrani, non si realizzer�. Che Putin non si potr� aspettare una spaccatura europea e non potr� creare una situazione in cui l’Europa abbandoner� l’Ucraina. L’Europa � in grado di difendere i suoi interessi fondamentali�, aggiunge il politico ucraino. A proposito dei 50 miliardi di aiuti richiesti, Podolyak aggiunge: �Ci saranno, anche l�, discussioni difficili e tentativi di bloccare tutto. Ma 50 miliardi non sono un investimento diretto ed esclusivo nella guerra: sono un investimento diretto nella stabilit� dell’Europa, nelle garanzie di sicurezza comune, in un futuro prevedibile, in una significativa riduzione dei rischi generati da un’eventuale espansione russa�.
Ore 06:11 - Zelensky, negoziati Ue una vittoria per l’Ucraina e l’Europa
�Questa � una vittoria per l’Ucraina. Una vittoria per tutta l’Europa. Una vittoria che motiva, ispira e rafforza�. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky commentando la decisione del Consiglio Europeo di aprire i negoziati di adesione con l’Ucraina, annunciata da Charles Michel. �La decisione del Consiglio europeo � stata adottata. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato affinch� ci� accadesse e tutti coloro che hanno aiutato. Mi congratulo con ogni ucraino per questo giorno. Mi congratulo anche con la Moldavia e personalmente con Maia Sandu. La storia � fatta da chi non si stanca di lottare per la libert�, ha scritto Zelensky in un altro messaggio su X.
Ore 05:42 - Ue: al vertice Orb�n pone il veto su fondi a Ucraina
Il premier ungherese, Viktor Orb�n, ha post il veto sulla votazione per i nuovi fondi all’Ucraina e per la revisione del Quadro finanziario pluriennale europeo, il bilancio Ue. A dirlo lo stesso Orban tramite un messaggio pubblicato su X. �Veto per i soldi extra all’Ucraina, veto per la revisione del Quadro finanziario pluriennale. Torneremo sulla questione l’anno prossimo in sede di Consiglio europeo, dopo un’adeguata preparazione�, si legge nel messaggio di Orban.
Ore 05:38 - Charles Michel: �In questo vertice grandi passi nella giusta direzione�
�In questo vertice abbiamo fatto dei grandi passi nella giusta direzione. E abbiamo colto tutti di sorpresa, perch� siamo stati capaci in tempi record di prendere decisioni molto potenti sull’allargamento, specialmente sull’Ucraina. E poi siamo stati capaci in tempi record di creare un ampio sostegno politico� intorno a una �proposta bilanciata� di revisione del bilancio. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, al termine del primo giorno del vertice dei leader europei. �Voglio lanciare un messaggio positivo e rassicurante: abbiamo strumenti per garantire la nostra affidabilit�, gli ucraini possono contare sul nostro sostegno, in questo pacchetto, su cui c’� ampio accordo politico a 26, ci sono 50 miliardi�.
15 dicembre 2023 (modifica il 15 dicembre 2023 | 18:58)
© RIPRODUZIONE RISERVATA