Mission Impossibile, tutti i segreti della Fiat 500 usata da Tom Cruise

di Andrea Paoletti

Nella sequenza, una delle pi� spettacolari del film, la gialla utilitaria si scatena per le vie del centro di Roma, ma sotto al cofano non c’� il motore originale

Mission Impossibile, tutti i segreti della Fiat 500 usata da Tom Cruise

Gli appassionati di film d’azione sono corsi al cinema, la scorsa estate, per vedere l’ultimo capitolo della saga di Mission Impossible, dove Tom Cruise interpreta l’agente segreto Ethan Hunt, impegnato, tra le altre cose, in uno scatenato inseguimento nel centro storico di Roma alla guida di una innocente Fiat 500 gialla. E non si tratta della versione moderna, ma quella, storica, prodotta dal 1957 al 1975.

Tom Cruise e la 500: amore a prima vista

Come si pu� vedere dal video, postato dallo stesso Tom Cruise un anno fa, � evidente che le prestazioni della piccola Fiat non sono esattamente quelle del modello originale, dotato di un modesto bicilindrico raffreddato ad aria da 479 cc e 13 cavalli. A svelare il trucco � stato Neil Corbould, supervisore degli effetti speciali del film, che, intervistato dal Daily Mail, ha rivelato che inizialmente la scena era molto semplice e non prevedeva uno �stunt� cos� complesso ed una sequenza cos� prolungata, ma pare che Tom Cruise non appena abbia visto la 500 se ne sia letteralmente innamorato, chiedendo agli sceneggiatori di riscrivere il copione studiando qualcosa di maggiore impatto.

Sotto c’� il motore di una Tesla

Va ricordato che l’attore americano interpreta in prima persona, senza l’ausilio di stunt-men, tutte le scene d’azione, anche le pi� pericolosee va detto che dimostra grandi doti di guida, tra sbandate controllate, slalom tra pedoni e passeggini ed ogni sorta di acrobazia per sfuggire alle auto della polizia, non facendosi mancare nemmeno una discesa dalla scalinata di Trinit� dei Monti. Il tutto mentre era ammanettato a Hayley Atwell, l’attrice che interpreta Grace. �Abbiamo gi� fatto inseguimenti in auto nei film di Mission: Impossible. Ma niente di simile a questo� ha scritto Tom Cruise in un post del giugno 2023. Ma quindi? Dove sta il trucco che ha permesso alla 500 di sfrecciare ad oltre 100 km/h e con accelerazioni brucianti altrimenti impensabili? Molto semplice, pare che sia stato trapiantato il motore di una Tesla, anche se il responsabile degli effetti speciali non ha aggiunto altri dettagli, limitandosi a confessare che la 500, cos� modificata, disponeva di 500 cavalli – numero che a dire il vero sembra studiato dal marketing – e che la scena ha richiesto molte prove ed una preparazione accurata.

In realt� basta ascoltare il suono che proviene dalla Fiat per notare che si tratta di un motore elettrico, anche se � assai probabile che sia stato ricreato in postproduzione, ma almeno va dato atto all’onest� di non voler far credere che miracolosamente una normalissima Fiat 500 (nemmeno Abarth o Giannini) potesse essere diventata pi� scattante di una Ferrari.

15 marzo 2024 (modifica il 15 marzo 2024 | 14:58)

- Leggi e commenta