Questo è il primo pc portatile con schermo trasparente: a cosa serve | Il telefono arrotolabile
Видео по теме
Un display da 17,3 pollici, tastiera luminosa e il supporto di un'intelligenza artificiale come realtà aumentata per il prototipo dell'azienda cinese

All’inizio erano solo voci, che poi si sono rivelate vere. Lenovo si prepara a lanciare una novità che potrebbe cambiare il modo in cui i laptop si interfacciano con lo spazio intorno a noi. Al Mobile World Congress 2024, l’azienda cinese ha presentato un prototipo di laptop con schermo trasparente. Il nome è lungo (si chiama Lenovo ThinkBook Transparent Display Laptop Concept), l’idea è semplice: uno schermo che ti permette di vedere non solo quello che che stai facendo al computer, ma anche di gettare uno sguardo al di là, dove normalmente la vista sarebbe bloccata dal laptop stesso.
Come funziona
La trasparenza è quasi assoluta e quello che c’è oltre lo schermo (dei girasoli, in questo caso) si vede con nitidezza. A creare la magia sono due vetri che racchiudono al proprio interno i led che illuminano lo schermo senza bordi (che è grande 17,3 pollici).
L’utente può rapportarsi così con tutto lo spazio che ha intorno e, magari, anche con chi si trova dall’altro lato del computer (per esempio per chi fa lavori da front desk o, in generale, in relazione con il pubblico).
A supportare la novità di hardware è l’immancabile intelligenza artificiale, che completa l’esperienza del prototipo di Lenovo. Una telecamera sul retro del portatile inquadra gli oggetti che si trovano di fronte allo schermo. Le immagini vengono elaborate in tempo reale da un’IA che riconosce quello che si trova davanti alla telecamera. Nel nostro caso, si trattava di una piccola pianta di girasoli. Al centro dello schermo, un quadrato circonda l’oggetto riconosciuto dall’IA. A destra, una finestra di testo fornisce dettagli aggiuntivi sui girasoli. Componenti fisici e IA messe insieme per costruire un’esperienza simile alla realtà aumentata che fino a ora abbiamo associato solo ai dispositivi indossabili come gli occhiali.

Un dettaglio dello schermo trasparente
Tastiera, pennino e privacy
Il prototipo è corredato anche da una tastiera luminosa senza tasti fisici, anche se non viene esclusa la possibilità che vengano aggiunti in futuro. Nel proof of concept c’era anche un pennino da usare proprio sulla superficie dove si troverebbe la tastiera (con cui si può, per esempio, disegnare il contorno di quello che si vede al di là dello schermo trasparente).
Un design innovativo, ma che lascia qualche interrogativo sulla privacy. Tutto quello che viene trasmesso sullo screen, infatti, è visibile (specchiato) anche dall’altro lato. Per ora non è un problema, visto che si tratta “solo” di un prototipo, ma si parla già di una possibile schermatura polarizzata per impedire ai curiosi di sbirciare le nostre password mentre le digitiamo in un luogo pubblico.
Le altre novità
Non mancano tante altre novità Lenovo. A partire dai Thinkpad, i laptop pensati soprattutto per il business. Al Mwc 2024, l’ultima generazione di Thinkpad serie T non solo portano con sé la potenza dell’intelligenza artificiale (in particolare Copilot, il modello di IA targata Windows che sarà attivabile con un tasto specifico), ma puntano soprattutto a una prospettiva di sostenibilità. Le componenti di hardware sono state disegnate per essere riparate, smontate e riciclate.
I modelli presentati sono cinque: ThinkPad T14 i Gen 5, ThinkPad T14s Gen 5, ThinkPad T16 Gen 3, ThinkPad X12 Detachable Gen 2 e ThinkBook 14 2-in-1 Gen 4. E insieme a loro anche un “accessorio” utile soprattutto per chi viaggia. Si tratta del Lenovo ThinkVision M14t Gen 2 Mobile Monitor: uno schermo touch da 14 pollici che può essere collegato a qualsiasi dispositivo con un semplice cavo Usb-c. La seconda generazione di un peso-piuma da appena 700 grammi e 4,6 millimetri di spessore, utile per chi non sa rinunciare a un secondo schermo per lavorare.