Il giallo di Meghan e dei due reali razzisti, svelati dall’edizione olandese di «Endgame» (subito ritirato)

di Luigi Ippolito

Nella versione inglese e in quelle di altri Paesi Scobie dice di aver censurato per ragioni legali le identit� dei reali che avrebbero discusso del colore della pelle del figlio di Harry e Meghan. L’editore olandese � stato costretto a ritirare le copie dalle librerie

Il giallo di Meghan e dei due reali razzisti, svelati dall’edizione olandese di «Endgame» (subito ritirato)

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
LONDRA — � il caso che in queste ore scuote la Gran Bretagna: uno dei pi� controversi giornalisti inglesi ha fatto in tv i nomi dei due reali accusati di razzismo da Meghan, dopo che le identit� erano state misteriosamente rivelate nell’edizione olandese di Endgame, il libro appena pubblicato da Omid Scobie, considerato il �portavoce ufficioso� della duchessa di Sussex. Come quei nomi siano finiti nell’edizione del volume uscita in Olanda, resta un mistero. Nella versione inglese e in quelle di altri Paesi (in Italia il libro � pubblicato da Solferino), Scobie dice di aver censurato, per ragioni legali, le identit� dei reali che avrebbero discusso del colore della pelle del figlio di Harry e Meghan: una conversazione che era stata rivelata due anni fa dalla duchessa durante la sua intervista-bomba con Oprah Winfrey, quando per� i nomi erano stati taciuti.

L’editore olandese � stato costretto a ritirare in tutta fretta le copie dalle librerie e mandarle al macero: ora una edizione �purgata� uscir� l’8 dicembre. Scobie si � giustificato parlando di un �errore di traduzione�, ma � una scusa che appare inverosimile: come possono due nomi spuntare dal nulla? Una ipotesi � che gli olandesi abbiano ricevuto una prima bozza del libro, contenente i due nomi incriminati, e si siano poi dimenticati di emendarla: cosa che contraddirebbe l’affermazione di Scobie, secondo cui lui non avrebbe mai messo nero su bianco le identit� dei due reali. Ma ieri sera c’� stato il colpo di scena: Piers Morgan, il celebre e discusso giornalista che ora conduce il suo programma su Talk Tv, il canale della destra, ha rotto l’embargo che finora era stato rispettato da tutti i media britannici. �Non credo che alcun commento razzista sia mai stato fatto da nessuno nella famiglia reale – ha detto Morgan, che � un nemico giurato di Meghan -. Ma adesso possiamo cominciare a scoprire se siano mai stati veramente proferiti, qual era il contesto e se ci fosse alcun intento razziale. In non credo che ci fosse: i reali che sono nominati in questo libro sono…�.

Morgan non si � limitato a rivelare i nomi in tv, li ha anche postati sui social media, dove ha un seguito di quasi 9 milioni di persone: e da ieri sera la polemica divampava online, anche perch� si tratta di due personaggi che siedono al pinnacolo della famiglia reale. Buckingham Palace in questo momento sta �considerando tutte le opzioni�, non escluse dunque quelle legali. In Endgame si riferisce che i presunti commenti razzisti siano stati discussi in uno scambio di lettere fra Meghan e Carlo ed � l� che vengono fatti i nomi: ma Scobie pu� avere avuto accesso a quella corrispondenza solo tramite la duchessa di Sussex. � per questo che stamattina i tabloid inglesi parlano di una �vendetta� di Meghan, che sarebbe all’origine di questo caso. C’� da dire per� che, dopo l’intervista a Oprah Winfrey, Harry e Meghan non erano pi� tornati a sollevare la questione del presunto razzismo della famiglia reale: anzi il principe, durante la promozione del suo libro di memorie, aveva sostenuto che loro non avevano mai avuto intenzione di accusare i Windsor di razzismo. Come disse la regina Elisabetta reagendo alle accuse, �i ricordi possono variare�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

30 novembre 2023 (modifica il 30 novembre 2023 | 11:42)

- Leggi e commenta