Entusiasmo e benevolenza attorno a questa Ferrari. Un po’ causa astinenze, un po’ causa doppietta recente e australiana, un po’ per eccesso di tifo. Abbastanza per parlare, dopo Melbourne, di campionato �riaperto�, di un Gran premio giapponese da affrontare con un dichiarato ottimismo.
F1, il Mondiale non è riaperto: se Verstappen resta in pista, la Ferrari ha molto da migliorare
Dopo la doppietta al Gp Melbourne c’era entusiasmo e qualcuno aveva parlato di campionato riaperto. Ma la Red Bull ha gi� portato aggiornamenti e i rapporti di forza sono chiari: la Ferrari � la seconda forza, come � gi� stata in passato

S�, ma se Verstappen resta in pista, continua a fare ci� che gli pare. Vincere, gestendo in totale tranquillit�, con vantaggio finale su Sainz, terzo, superiore ai 20”. Forzando giusto un attimo per acciuffare anche il giro veloce. � consolante verificare che i progressi rispetto allo scorso anno sono evidenti, ma pare un po’ fuoriluogo ribadire oggi con orgoglio il ruolo di seconda forza del Mondiale, dato emerso all’alba della stagione, considerando le magagne degli altri inseguitori. Anche perch� la Ferrari � da un pezzo che naviga in una posizione simile: secondo posto tra i Costruttori nel 2022, terzo nel 2023 e nel 2021. Dunque pare il caso di fare attenzione alle parole per evitare contraccolpi emotivi in un senso o nell’altro.
� vero, come dice Sainz, il pilota che sta facendo il capitano (a 4 punti da Leclerc con una gara in meno e una vittoria in pi�) che arriveranno piste pi� favorevoli, altre domeniche felici, ma Suzuka ha ribadito una persistente inferiorit� rispetto ai campioni del mondo che, peraltro, hanno rigenerato Perez nel ruolo di scudiero di lusso. I consumi gomme tanto penalizzanti sul ritmo delle Rosse sino a ieri, sono scomparsi ma proprio sul passo la Red Bull ha mostrato in Giappone una superiorit� netta, senza disturbi, per non dire delle qualifiche, fronte che registra una sorta di doppio calo se consideriamo la fatica dichiarata da Leclerc nell’interpretazione del giro secco.
Verstapppen e Perez hanno ricevuto in Giappone una serie di aggiornamenti tecnici. Li avranno a breve anche i piloti Ferrari. Vedremo, siamo ancora alle prime battute. Ma adesso conviene stare bassi, onde evitare smentite agonistiche dolorose. Pronti a cogliere e ad accogliere con gioia ogni occasione dentro un campionato che, per essere �riaperto�, ha bisogno di ben altro.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 aprile 2024 (modifica il 8 aprile 2024 | 07:24)
© RIPRODUZIONE RISERVATA