Un forte dolore al petto, poi la corsa in ospedale in ambulanza. Quell’infarto, arrivato un giorno di marzo del 2021, ha cambiato per sempre la vita (e la dieta) di Sat Bains. Lui, classe 1971, chef titolare dell’omonimo ristorante bistellato a Nottingham, in Inghilterra, si riteneva una persona sana. Era attento alla sua forma fisica, si allenava fin dall’adolescenza e seguiva un preciso regime alimentare per tenere sotto controllo il peso. Eppure, quel malore lo ha costretto a rivedere le sue convinzioni: �Mi hanno detto che sarei dovuto morire quella mattina ed ero fortunato a essere vivo�, ha raccontato in una lunga intervista al Times.
Lo chef inglese Sat Bains: «Sono quasi morto di infarto, ecco i 10 cibi che mi hanno salvato la vita»


Il cambio di vita
Per riparare ai danni fisici causati dall’arresto cardiaco, Bains � stato sottoposto a un intervento chirurgico, che ha richiesto mesi di convalescenza. In quel periodo, in cui a malapena riusciva a spostarsi da solo, ha iniziato a rimodellare il suo stile di vita, partendo proprio da quello che � il suo mondo: il cibo. Per ridurre i livelli di colesterolo, causa principale dell’infarto secondo i medici, ha dato un taglio alla dieta chetogenica che seguiva, ricca di grassi e povera di carboidrati, sostituendola con un’alimentazione basata su frutta, verdura, proteine magre e �grassi buoni�.
La nuova dieta
Se prima dell’infarto mangiava cioccolata e bistecche a volont�, adesso si limita a un massimo di due tavolette alla settimana e un paio di porzioni di carne rossa, senza grasso, ogni quindici giorni. Nella selezione degli alimenti, la sua conoscenza professionale lo ha di certo aiutato. Ora predilige pesce azzurro, carne di cervo e selvaggina, �tutti cibi che hanno un basso apporto di colesterolo�, ha affermato. Altri alimenti che sono diventati parte fondamentale della sua dieta sono semi, legumi, avena, orzo, e noci.
Il libro
La sua esperienza e il successivo percorso di rinascita sono stati raccontati in un libro in uscita questo mese, �Eat to your heart’s content�, in cui lo chef condivide le ricette e i consigli che, come lui sostiene, gli hanno letteralmente �salvato la vita�.
Leggi anche:
7 gennaio 2024 (modifica il 7 gennaio 2024 | 13:55)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIMI ARTICOLI DI COOK
-
I consigli
Brodo di pollo: tutti i benefici