• Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 aprile l'Iran ha lanciato contro Israele un attacco con centinaia di droni e missili . Teheran lo ha definito. �una risposta all'azione israeliana su Damasco. La guerra come show per l’Iran.
• Chi ha ordinato l’attacco contro Israele? L'analisi di Guido Olimpio e Greta Privitera.
• Intanto continua la guerra tra Israele e Hamas, giunta ormai al 186� giorno: 33.634 i morti a Gaza, 75.933 i feriti dal 7 ottobre .
• Cosa far� ora Netanyahu? Leggi qui l’articolo.
Iran - Israele, le notizie in diretta | Teheran lancia 170 droni e 150 missili su Israele. Wsj: «Lancio fallito per metà dei droni»
Видео по теме
Le notizie di luned� 15 aprile sul conflitto tra Israele e Iran e sulla guerra tra Hamas e Israele. Macron: Israele ci sar� alle Olimpiadi perch� non � Paese aggressore, �bisogna isolare l’Iran e aumentare le sanzioni�. Dopo l’attacco in Iran, Israele � deciso a continuare l'azione a Gaza
Ore 12:40 - Baerbock, ministra degli Esteri tedesca: �La rappresaglia non � una categoria nel diritto internazionale�
�Il diritto all’autodifesa significa difesa da un attacco. La rappresaglia non � una categoria nel diritto internazionale�: cos� la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha esortato Israele a guardare alle norme internazionali nel considerare la possibilit� di una risposta all’attacco iraniano. Baerbock ha risposto alla domanda di un giornalista sul diritto di Israele ad una rappresaglia. L’Iran, ha quindi sottolineato la ministra, ha portato la regione sull’orlo di una guerra totale. �Al tempo stesso, tuttavia, questa escalation ha anche dimostrato che la regione � al fianco di Israele quando si tratta di frenare il pericoloso atteggiamento dell’Iran. Teheran � isolata�, ha dichiarato Baerbock a Parigi. �Israele ha vinto in modo difensivo, grazie alla sua forte difesa aerea e al coraggioso intervento di Stati Uniti, Gran Bretagna e Stati arabi�, ha continuato Baerbock. �Questa vittoria difensiva deve ora essere assicurata diplomaticamente. La nostra priorit� deve essere quella di evitare una conflagrazione nella regione�. Baerbock ha detto di aver parlato con il Ministro degli Esteri iraniano Hussein Amirabdollahian per metterlo in guardia contro qualsiasi ulteriore escalation da parte di Teheran.
Ore 12:08 - Iran: �Agito in modo responsabile, risposta proporzionata�
�Le forze armate iraniane hanno agito in modo responsabile, professionale e logico e hanno colpito solo obiettivi militari di Israele: i nostri attacchi aerei contro Israele si basavano sul capitolo delle Nazioni Unite. Erano necessari, legittimi e proporzionati al recente attacco israeliano al nostro consolato in Siria�. Lo sottolinea il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanani, secondo quanto riporta l’agenzia Irna. Teheran - ha aggiunto - si aspetta che la comunit� mondiale, gli Stati Uniti, gli Stati europei, nonch� gli Stati regionali, arabi e islamici �sostengano e approvino l’azione dell’Iran contro le mosse provocatorie e illegali di Israele�.
Ore 12:05 - Gaza: �68 morti e 94 feriti in ultime 24 ore�
Nella Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore sono stati portati negli ospedali i corpi di 68 persone morte in bombardamenti israeliani e altre 94 persone sono rimaste ferite. Lo riferisce il ministero della Sanit� di Gaza, precisando che con queste vittime salgono a 33.797 i morti e a 76.456 i feriti nella Striscia dall’inizio della guerra lo scorso 7 ottobre. Il ministero nei suoi dati non distingue fra civili e combattenti, ma ha riferito che due terzi dei morti sono bambini e donne. Sempre secondo il ministero della Sanit� di Gaza, inoltre, molte vittime sono rimaste sotto le macerie. Israele ha lanciato la sua guerra contro Hamas dopo il complesso attacco del gruppo militante al sud di Israele il 7 ottobre. Secondo le autorit� israeliane, nell’attacco sono state uccise 1.200 persone, perlopi� civili, e circa 250 sono state prese in ostaggio. Israele afferma di aver ucciso 12mila militanti nella sua offensiva.
Ore 11:33 - L'ambasciatore di Israele in Italia: �Non so chi abbia attaccato Damasco. La Guardia iraniana � un'organizzazione terroristica�
�Non so chi ha attaccato le Guardie iraniane a Damasco ma da sei mesi l’Iran � impegnato in attacchi direttamente o indirettamente contro Israele in modo molto intenso. Adesso � troppo preso per parlare di de-escalation. Le persone che sono state uccise a Damasco erano l� proprio per coordinare gli attacchi contro Israele. Non so se si fermeranno ma se non lo faranno una risposta internazionale estremamente pi� forte � importante. La Guardia iraniana � coinvolta negli attacchi contro Israele e deve essere trattata come organizzazione terroristica�. Lo ha dichiarato Alon Bar, Ambasciatore di Israele in Italia, ospite a Sky TG24.
Ore 10:47 - Idf: �Nella notte intercettato un drone proveniente da Est�
L’esercito israeliano ha annunciato sul suo profilo X di aver intercettato un drone UAV proveniente da Est nella notte. Non sono stati segnalati feriti.
IAF fighter jets successfully intercepted a UAV that approached Israel from the east overnight.
— Israel Defense Forces (@IDF) April 15, 2024
The UAV was monitored, did not pose a threat and no injuries were reported following the incident. pic.twitter.com/aYUSAU3poS
Ore 10:39 - Iran: �Se Israele risponder�, reagiremo pi� duramente�
�L’attacco limitato dell’Iran contro Israele di sabato sera mirava ad avvertire, scoraggiare e punire il regime sionista. Ma se Israele intraprender� una nuova azione contro l’Iran, dovr� sicuramente affrontare una risposta molto forte�. Lo ha detto il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian, in un colloquio telefonico con l’omologo russo Serghei Lavrov.
Ore 10:37 - al Jazeera: �Almeno 9 missili iraniani hanno eluso il sistema di difesa israeliano�
Almeno nove missili balistici iraniani sono riusciti a eludere l’elaborato sistema di difesa aerea israeliano e il fuoco degli eserciti alleati nella regione. Cinque missili hanno colpito la base aerea di Nevatim, danneggiando un aereo da trasporto C-130, una pista e strutture di stoccaggio vuote. Altri quattro hanno colpito un’altra base aerea, ma non sono stati segnalati danni significativi. Lo scrive al Jazeera, spiegando che l’Arrow-3 � un sistema molto nuovo per gli israeliani. Era la prima volta che veniva schierato. � progettato per abbattere i missili balistici. Il fatto che nove siano riusciti a passare sar� motivo di preoccupazione per gli israeliani. Secondo l’emittente del Qatar, � in corso un’indagine sull’efficacia del sistema di difesa Arrow-3, anche se gli israeliani hanno dichiarato pubblicamente che tutti i sistemi hanno avuto successo.
Ore 10:32 - Onu, Guterres: �Il Medio Oriente � sull’orlo del baratro�. Scontro tra Israele e Iran anche al Consiglio di Sicurezza
�Il Medio Oriente � sull’orlo del baratro�: queste le parole scelte dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, a seguito dei lanci di droni e missili da parte dell’Iran in risposta al bombardamento di Tel Aviv sul consolato di Teheran a Damasco. La sua valutazione � stata diffusa anche in un post sul social network X, in coincidenza con una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu. �I popoli della regione sono di fronte a un vero pericolo di una conflitto totale devastante� ha aggiunto Guterres. �Ora � il momento di disinnescare e di de-escalare�. Secondo il segretario generale, �adesso serve la massima cautela�, perch� �bisogna allontanarsi dall’orlo del baratro�.
Al Consiglio di sicurezza, ieri sera a New York, l’ambasciatore iraniano Amir Saeid Iravani ha sottolineato che l’Iran ha esercitato il suo �diritto all’autodifesa�. Il diplomatico ha anche accusato l’Onu. �Il Consiglio di sicurezza�, ha detto Iravani, �� venuto meno al suo dovere di garantire la pace�. Secondo l’ambasciatore, l’Iran �non aveva scelta� e doveva rispondere al raid sul proprio consolato del primo aprile scorso. Allo stesso tempo, ha aggiunto Iravani, �Teheran non cerca una escalation�.
A intervenire alla riunione all’Onu anche il rappresentante di Israele, Gilad Erdan. �La maschera � stata abbassata� ha detto l’ambasciatore. �L’Iran, sponsor del terrorismo numero uno al mondo, ha mostrato il suo vero volto di destabilizzatore della regione e del mondo�. Erdan ha aggiunto: �La maschera � stata abbassata e adesso bisogna mettersi i guantoni�.
Ore 10:20 - L'ambasciatore di Israele in Italia: �Non diremo come ma fermeremo l’Iran�
�Non � una buona idea dire al nemico cosa faremo� per rispondere agli attacchi contro Israele, �ma finch� non troveremo un modo di fermare l’Iran il rischio di escalation continuer� ad esistere�. Lo ha detto l’ambasciatore israeliano Alon Bar a Skytg24.
Ore 10:09 - Gaza: �Wafa�, un morto e decine di feriti in attacco israeliano a Rashid Street
Decine di palestinesi sfollati sono rimasti feriti mentre cercavano di fare ritorno alle proprie abitazioni nel nord della Striscia di Gaza. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese �Wafa�, dando notizia della morte di una bambina mentre stanotte stava cerca di ritornare nella parte settentrionale dell’enclave palestinese insieme alla sua famiglia. Ieri, sempre secondo la stessa fonte, cinque persone - tra cui una donna - sono stati uccisi dall’artiglia israeliana �che ha preso di mira i palestinesi sfollati in Rashid Street�.
Ore 10:00 - Wsj: Israele potrebbe rispondere a breve all’attacco di Teheran
Israele potrebbe rispondere all’attacco dell’Iran gia’ nelle prossime ore. Lo scrive il �Wall Street Journal�, che cita �tre funzionari occidentali�. Le fonti hanno sottolineato che al momento il governo israeliano non avrebbe ancora assunto una decisione definitiva. Gli Stati Uniti hanno gia’ chiarito che non prenderanno parte ad alcuna operazione offensiva di Israele contro l’Iran.
Ore 09:45 - Iran: �La nostra risposta a Israele � stata logica e responsabile�
L’attacco missilistico e con droni dell’Iran su Israele �� stata una risposta logica e responsabile� al raid israeliano contro il consolato iraniano di Damasco. A dirlo oggi � un portavoce del ministero degli Esteri iraniano. �Il nostro passo contro Israele � stato di legittima difesa e in risposta agli attacchi dell’entit� occupante - spiega la fonte ai media arabi - Abbiamo lavorato in modo professionale e la nostra risposta a Israele � stata logica e responsabile. Non vogliamo ulteriore tensione nella regione. L’amministrazione americana dovrebbe accettare la risposta iraniana invece di seguire tendenze irresponsabili. Il nostro passo � stato necessario e proporzionato a causa del comportamento irresponsabile dell’entit� sionista e dell’Occidente�. Dello stesso avviso � anche il rappresentante dell’Iran alle Nazioni Unite, Amir Saeed Iravani, il quale ha affermato che non ci sar� alcuna risposta militare israeliana all’attacco lanciato dal suo Paese e ha sottolineato che la risposta del suo Paese rientra nel quadro del suo �diritto all’autodifesa�.
Ore 09:09 - Cameron: �Israele pensi con la testa, no ad escalation�
Il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha esortato Israele a non rispondere all’attacco iraniano, sostenendo che l’operazione di Teheran � stata un fallimento quasi totale; ha anche invitato l’Iran a fermarsi e ha osservato che per ora l’attenzione dovrebbe essere rivolta a concordare un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. David Cameron ha detto che Israele sarebbe �perfettamente giustificato� a rispondere all’Iran, visto che � stato attaccato, ma di stare attenti e di �pensare con la testa, non con il cuore�. Cameron ha aggiunto che quello di sabato notte � stato un attacco molto significativo, �ma fortunatamente � stato un fallimento�, anzi una �doppia sconfitta�, perch� l’attacco � fallito e ha inoltre rivelato la vera natura del regime, �la sua influenza perversa sulla regione�.
Ore 09:00 - Macron: �Bisogna isolare l’Iran e aumentare le sanzioni�
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha assicurato stamattina di voler �fare di tutto per evitare un incendio� in Medio Oriente dopo l’attacco dell’Iran contro Israele. Rispondendo in un’intervista a RMC Sport e BFM TV a 100 giorni dalle Olimpiadi, Macron ha detto: �Abbiamo condannato, siamo intervenuti, faremo di tutto per evitare un incendio e un’escalation. Bisogna isolare l’Iran, aumentare le sanzioni e ritrovare un cammino di pace nella regione�.
Ore 08:59 - Ministro Esteri Giordania: �Israele conduce guerra da prima del 7 ottobre�
Israele sta conducendo un’altra guerra in Cisgiordania, ma non c’� la giusta attenzione. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri della Giordania, Ayman Safadi, citato dall’emittente �Al Mamlaka Tv�, spiegando che si tratta di �una guerra in corso da prima del 7 ottobre scorso (giorno dell’attacco del movimento islamista palestinese Hamas contro lo Stato ebraico e del conseguente avvio delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza)�. �L’anno scorso e’ stato il piu’ sanguinoso in termini di numero di palestinesi uccisi da Israele da piu’ di 10 anni, e con l’aumento del numero degli insediamenti il terrorismo dei coloni e’ peggiorato�, ha osservato Safadi, sottolineando che �la confisca di terre e l’attacco contro la liberta’ di culto sono passi dell’escalation in corso da parte del governo israeliano�.
Ore 08:56 - Macron: �Israele ai Giochi perch� non � Paese aggressore�
�Non si pu� dire che Israele � aggressore�: il presidente francese, Emmanuel Macron, ha spiegato cos� la presenza di Israele ai Giochi di Parigi 2024 mentre la Russia non � stata invitata e soltanto gli atleti russi sotto bandiera neutrale potranno sfilare. �Israele � stato vittima di un attacco terroristico e sta reagendo�.
Ore 08:44 - L’attacco a Israele e la guerra come show per l’Iran: perch� adesso i due nemici mortali potrebbero davvero fermarsi (o quasi)
(di Federico Rampini) � stata la prima prova di forza che ha allargato la guerra a un confronto diretto tra Iran e Israele, con l’intervento cruciale dell’America. Ciascuna delle tre leadership ha �dimostrato� qualcosa alle sue constituency. Ora gli sforzi di Joe Biden puntano a fermare la spirale delle ritorsioni, la parola d’ordine � de-escalation. Ha una logica che potrebbe convincere Netanyahu e gli ayatollah.
L’Iran doveva replicare all’uccisione dei suoi capi militari in una sede diplomatica in Siria. I media occidentali tendono a concentrarsi su quella parte della societ� civile iraniana che � contraria al regime islamista, in particolare le donne che si ribellano all’oppressione. Gli ayatollah devono rispondere a un’altra parte della societ� persiana, fondamentalista e fanatica, antisemita e aggressiva. Nel regime clericale un’ala oltranzista incalza e accusa quelli che considera moderati. Teheran voleva indicare a Israele una �linea rossa� da non varcare. Lo ha fatto con una prova di forza, uno show della capacit� distruttiva del suo vasto arsenale di missili e droni.
Ore 08:37 - Attacco Iran, Francia intervenuta su richiesta della Giordania
Sabato notte, durante l’attacco iraniano a Israele, la Francia � intervenuta per �intercettare� i missili e i droni su richiesta della Giordania. Lo ha specificato il presidente Emmanuel Macron, che ha aggiunto: �Faremo tutto ci� che � in nostro potere per evitare un’escalation e convincere Israele a non rispondere all’attacco dell’Iran�.
Ore 08:25 - Idf: abbattuto un drone lanciato dallo Yemen
I caccia israeliani hanno abbattuto nel corso della notte un drone che si dirigeva verso Israele da est. L’Idf afferma in una nota che il drone � stato rintracciato dopo l’abbattimento e che in Israele non � stata suonata alcuna sirena poich� non vi era alcuna minaccia per i civili. Si ritiene che si tratti di un drone lanciato dall’Iraq o dalla Siria perch� diversi droni sono stati lanciati contro Israele pi� volte da un gruppo sostenuto dall’Iran e attivo in Iraq nel corso della guerra a Gaza.
Ore 08:23 - �Wafa�, forze Israele colpiscono moschea nel centro della Striscia
Un bombardamento delle forze israeliane ha colpito una moschea nel campo di Nuseirat, nell’area centrale della Striscia di Gaza. Lo riferisce l’agenzia di stampa �Wafa�, aggiungendo che nell’attacco � stato colpito anche un palazzo presidenziale.
Ore 08:15 - Israele all’Onu, �la piovra sciita si � tolta la maschera�
Durante una sessione notturna del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’inviato di Israele Gilad Erdan ha dichiarato che �la maschera della negabilit� iraniana � stata rimossa. Non ci si pu� pi� nascondere e non si pu� pi� bluffare. Non ci si pu� pi� sottrarre alle responsabilit�. L’Iran ha attaccato Israele dal proprio territorio sovrano, pubblicamente e con orgoglio. La maschera � stata tolta�. E ha continuato: �L’Iran, primo sponsor mondiale del terrore, ha svelato il suo vero volto di destabilizzatore della regione e del mondo... � ora che il mondo smetta di ignorare i crimini dell’Iran e agisca�, ha detto. �Tutti i gruppi terroristici che attaccano Israele sono tentacoli della stessa piovra sciita, la piovra iraniana� e ha esortato i membri del Consiglio a �imporre tutte le sanzioni possibili all’Iran prima che sia troppo tardi�.
Ore 08:08 - M.O.: dopo attacco Iran, Israele deciso continuare azione a Gaza
L’esercito israeliano continua le sue operazioni nella Striscia di Gaza, insistendo sul fatto che l’attacco iraniano del fine settimana non lo distoglier� dal suo obiettivo di eliminare Hamas. �Nonostante gli attacchi dell’Iran, non abbiamo perso di vista, nemmeno per un momento, la nostra missione essenziale a Gaza, che � quella di salvare gli ostaggi tenuti da Hamas�, ha detto il portavoce dell’esercito israeliano Daniel Hagari. Secondo i militari, gli ostaggi rapiti da Hamas nell’attacco del 7 ottobre contro Israele si trovano proprio a Rafah, all’estremit� meridionale della Striscia di Gaza. Il premier Benjamin Netanyahu � deciso a lanciare l’offensiva di terra contro quella citt�, considerata l’ultima roccaforte di Hamas, nonostante gli avvertimenti degli Stati Uniti e della comunit� internazionale, che temono un bagno di sangue. Secondo le Nazioni Unite, quasi un milione e mezzo di abitanti di Gaza sfollati a causa della guerra sono ammassati a Rafah, per lo pi� in campi improvvisati. Domenica migliaia di persone non ce l’hanno fatta pi� e si sono incamminate lungo la strada che costeggia il mare in direzione Nord, dando retta a una falsa voce secondo cui l’esercito israeliano avrebbe permesso agli sfollati di ritornare nella zona. �Non potevo pi� restare al Sud, c’� troppa gente. Non si respira pi�. � terribile�, ha denunciato una di loro, Basma Salman. Tuttavia, il portavoce militare israeliano ha insistito sul fatto che �il Nord della Striscia di Gaza � ancora una zona di combattimento�. In effetti, diversi abitanti di Gaza con cui ha parlato l’agenzia Afp hanno raccontato di essere stati presi di mira dai colpi di arma da fuoco sparati mentre tentavano di spostarsi verso il Nord.
Ore 07:46 - Guido Crosetto: �L’attacco iraniano � gravissimo ma Israele si fermi, non forzi le regole�
(di Paola Di Caro) La speranza di Guido Crosetto, ministro della Difesa, � che tra le due strategie di risposta all’Iran che si trova davanti — perch� una risposta �prevedibilmente ci sar� — Israele scelga quella meno dura. Quella che non farebbe innalzare il livello del conflitto fino al punto di non ritorno. Al ministro degli Esteri di Tel Aviv, Israel Katz, Crosetto ha detto che �comprendiamo bene la loro convinzione che non possa esserci un futuro per Israele finch� esiste Hamas. Ma ho aggiunto che la strategia che Israele sta perseguendo a Gaza danneggia il loro Paese. Perch� quando si forzano le regole del diritto internazionale, ci si mette contro le opinioni pubbliche del mondo e, proseguendo su questa strada, non si fa il bene dei proprio figli, di chi verr� in futuro e della stessa sicurezza e saldezza dello Stato di Israele, principio per noi irrinunciabile. Ma, se buttiamo semi avvelenati nel terreno, crescer� odio e si aprir� una immane tragedia per il Medio oriente, Israele in primis, anche per i prossimi decenni�.
Leggi qui l’articolo completo.
APPROFONDISCI CON IL PODCASTOre 07:37 - Salman Rushdie: �Dopo l’attentato incubi ogni sera, sono ancora qui per un miracolo. Netanyahu e Hamas entrambi detestabili�
(di Viviana Mazza, corrispondente) NEW YORK - Salman Rushdie si scusa per la voce roca e stanca. �� scomparsa, ma � dovuto al blitz mediatico�, dice, ovvero alle interviste come questa, in attesa dell’uscita, il 16 aprile, del suo nuovo libro, Coltello, edito in Italia da Mondadori. Si toglie il cappotto Armani e siede al tavolo delle riunioni dell’agenzia letteraria Wylie, a Manhattan. Una delle lenti degli occhiali, la destra, � scura: copre l’occhio da cui non vede pi�. L’ultima cosa che il suo occhio destro ha visto � Hadi Matar, il giovane vestito di nero (che ne libro chiama A. come Assassino, ma anche Asino) che correva a testa bassa verso di lui dal pubblico nell’anfiteatro di Chautauqua, New York.
�Sei tu dunque, eccoti qui�, pens� lo scrittore sul palco quel 12 agosto 2022, trentatr� anni dopo la sentenza di morte dell’ayatollah Khomeini per i Versi satanici. Si alz� in piedi, pietrificato, sollev� la mano sinistra per difendersi ma A. vi affond� il coltello, recidendo tutti tendini e quasi tutti i nervi. Seguirono, in 27 secondi, altri 14 colpi, al collo, al petto, dappertutto, il pi� crudele penetr� fino al nervo ottico. �La fortuna � stata che non aveva idea di come si uccida una persona con un coltello�, gli dir� un chirurgo nei 18 giorni in ospedale e tre settimane di dolorosa riabilitazione. Ed � grato alle persone che gli salvarono la vita, impedendo l’affondo letale e accorrendo dal pubblico per il primo soccorso.
Ore 07:32 - Ue: ministra Esteri tedesca chiede ulteriori sanzioni contro l’Iran
La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, chiede ulteriori sanzioni contro l’Iran, a seguito dell’attacco aereo che ha sferrato contro Israele nella notte del 13-14 aprile. Intervistata dall’emittente radiotelevisiva �Ard�, l’esponente del governo federale ha affermato che l’Ue ha gi� sanzionato la Repubblica islamica per la fornitura alla Russia di droni, impegnati nella guerra in Ucraina. Baerbock ha aggiunto di star chiedendo �intensamente� altri provvedimenti sanzionatori dell’Ue contro l’Iran, le cui azioni sono �pericolose�.
Ore 07:27 - Cosa far� ora Netanyahu? �Mr Sicurezza� vuole tirare dritto e valuta i tempi del prossimo colpo
(di Davide Frattini, corrispondente) GERUSALEMME - Quando Benzion curava il giardino di casa a Gerusalemme, imponeva al figlio di aiutarlo: innaffiare, concimare, sradicare le erbacce. E di nuovo: innaffiare, concimare, sradicare le erbacce. Una fatica che al bambino sembrava senza senso, la gramigna continuava a ricrescere, allora il padre gli spieg� l’importanza della tenacia contro le malepiante, �altrimenti infesteranno tutto�.
La visione pessimista del mondo � stata trasmessa come fertilizzante fortificante al piccolo Benjamin dal genitore che da storico ha studiato per tutta la lunga vita (� morto a 102 anni) le persecuzioni dell’Inquisizione spagnola contro gli ebrei. Il pericolo di un ritorno agli anni bui ha nutrito la risolutezza del premier pi� longevo contro il rischio di un Iran con la bomba atomica. Secondo il mantra, come ha titolato la rivista Time mettendolo per la seconda volta in copertina cinque anni fa: �Chi � forte sopravvive� .
Ore 07:19 - Wsj, lancio non riuscito per met� missili Iran su Israele
Secondo funzionari statunitensi citati dal Wall Street Journal, per met� dei missili balistici dell’Iran contro Israele il lancio non � riuscito o sono caduti prima di raggiungere l’obiettivo. Secondo Israele, Teheran ha lanciato pi� di 170 droni carichi di esplosivo, circa 120 missili balistici e circa 30 missili da crociera, quasi tutti sono stati intercettati.
Ore 06:43 - Allarme sicurezza anche a Roma, sorveglianza rinforzata al Ghetto
Ore 06:35 - Fox News: met� dei missili lanciati dall’Iran ha avuto problemi tecnici
Molti dei missili lanciati dall’Iran durante il massiccio attacco sferrato ieri contro Israele - circa la met� del totale - hanno registrato avarie in fase di lancio o si sono schiantati prima di raggiungere i bersagli. � quanto dichiarato all’emittente televisiva �Fox News� da tre funzionari statunitensi anonimi. Durante l’attacco di ieri le forze armate iraniane avrebbero lanciato contro Israele tra 115 e 130 missili di vario tipo: solo la met� � stata intercettata con successo dalle forze armate statunitensi, israeliane e dei Paesi arabi alleati, ma questo proprio a causa dello scarso tasso di successo dei lanci effettuati dall’Iran, hanno spiegato le fonti. I media di Stato iraniani hanno riferito ieri che Teheran ha lanciato anche sette missili ipersonici, che contrariamente agli altri missili lanciati durante l’attacco avrebbero tutti raggiunto il bersaglio.
Ore 03:40 - Biden e Re Abdullah II di Giordania: �Aiuti umanitari a Gaza�
�Ho parlato oggi con Sua Maest� il Re Abdullah II di Giordania della situazione in Medio Oriente. Abbiamo concordato di rimanere in contatto nei prossimi giorni mentre continuiamo a monitorare la situazione. Abbiamo anche discusso dei nostri sforzi per aumentare l’assistenza umanitaria fondamentale a Gaza�. Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden su X.
Ore 02:38 - Speaker camera Usa: questa settimana al voto legge per aiuti a Israele
Lo speaker della Camera americana Mike Johnson ha dichiarato che intende mettere al voto la legge sugli aiuti ad Israele questa settimana, ma non ha chiarito se i finanziamenti all’Ucraina faranno parte del pacchetto. �I repubblicani alla Camera e il nostro partito comprendono la necessit� di stare dalla parte di Israele. Ci riproveremo questa settimana�, ha detto Johnson alla Fox.
Ore 02:23 - Comando Usa: da noi distrutti pi� di 80 droni e almeno 6 missili balistici
Tra il 13 e il 14 aprile le forze del Comando centrale degli Stati Uniti (Centcom), supportate dai cacciatorpediniere del Comando europeo degli Usa, hanno distrutto con successo pi� di 80 droni e almeno sei missili balistici destinati a colpire Israele dall’Iran e dallo Yemen. Lo riferisce lo stesso Centcom in un post su X, sottolineando che �l’attacco senza precedenti e sconsiderato dell’Iran mette in pericolo la stabilit� regionale e la sicurezza degli Stati Uniti e delle forze della coalizione�. Le forze Usa, si legge ancora nella nota, �continueranno a difendere Israele contro queste pericolose azioni e a lavorare con tutti i nostri partner regionali per aumentare la sicurezza della regione�.
Ore 02:01 - Biden ringrazia i militari Usa che hanno respinto l’attacco dell’Iran
�Ho parlato oggi con i membri del 494 e del 335 Squadrone da caccia per elogiarli per la loro eccezionale abilit� di volo e abilit� nel difendere Israele da un attacco aereo senza precedenti da parte dell’Iran. Questi coraggiosi militari ci rendono tutti orgogliosi�.Lo scrive su X il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.
Ore 01:54 - L’Egitto insiste: subito il cessate il fuoco a Gaza
Il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry � tornato ieri sera a invocare il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, ritenendo l’attacco iraniano a Israele un’avvisaglia del pericolo di una escalation di conflitti nella regione da tempo paventato dal Cairo. Lo ha fatto durante due distinte telefonate con il suo omologo iraniano Hussein Amir Abdollahian e con il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz. Shoukry, riferisce il suo portavoce Ahmed Abu Zeid, ha espresso la �profonda preoccupazione dell’Egitto per l’escalation militare senza precedenti tra Iran e Israele, che rischia di sfuggire al controllo e minacciare la stabilit� della regione mettendo in pericolo i civili di ogni Paese�. Ha quindi esortato Iran e Israele �a dare prova della massima moderazione e ad astenersi da provocazioni reciproche che potrebbero aumentare la tensione e l’instabilit� in Medio Oriente�.
Ore 01:52 - Israele, oggi riaprono le scuole (ma non quelle nelle zone al confine con Libano e Striscia di Gaza)
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato la riapertura oggi nella maggior parte del Paese delle scuole, che erano state chiuse sabato per motivi di sicurezza legati alle minacce provenienti dall’Iran. Dopo aver valutato la situazione �si � deciso di riprendere da luned� le attivit� educative in tutto il Paese� fatte salve per� �restrizioni� nella zona di confine con il Libano e nelle localit� vicine alla Striscia di Gaza, ha indicato su X il portavoce dell’esercito israeliano Daniel Hagari
Ore 01:51 - Usa: �Consenso al Senato per gli aiuti a Israele e Ucraina�
Il leader della maggioranza del Senato degli Stati Uniti, Chuck Schumer, ha dichiarato domenica che � stato raggiunto �un consenso� tra la Casa Bianca e i leader del Congresso per approvare l’invio di aiuti sia a Israele che all’Ucraina dopo una telefonata con il presidente Joe Biden. Biden ha parlato con Schumer, il presidente della Camera Mike Johnson e i leader della minoranza Hakeem Jeffries e Mitch McConnell domenica delle tensioni in Medio Oriente dopo l’attacco dell’Iran a Israele. �C’� stato un consenso sul fatto che dobbiamo aiutare Israele e l’Ucraina adesso. Speriamo di poter risolvere la questione la prossima settimana�, ha dichiarato il leader democratico in una conferenza stampa a New York. Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di aiuti supplementari per Israele e Ucraina lo scorso febbraio, ma Johnson non l’ha portato al voto della Camera. Anche il leader repubblicano ha fallito due volte nell’approvare fondi per Israele. �Il modo migliore per aiutare Israele a ricostruire la sua capacit� anti-missile e anti-drone � quello di approvare immediatamente questo aiuto supplementare�, ha detto Schumer. Johnson ha dichiarato al programma �Sunday Morning Futures� che prover� di nuovo questa settimana a far approvare i fondi.
Ore 00:52 - L'Iran all'Onu: �Non vogliamo la guerra con gli Stati Uniti�
�L'Iran non ha intenzione di impegnarsi in un conflitto con gli Stati Uniti nella regione. Tuttavia, se gli Stati Uniti avviassero operazioni militari contro l'Iran, i suoi cittadini, o la sua sicurezza e i suoi interessi, l'Iran utilizzer� il suo diritto intrinseco a rispondere in modo proporzionato�. Lo ha detto l'ambasciatore iraniano all'Onu Saed Iravani al Consiglio di Sicurezza.
�Le cause alla radice dell'attuale situazione sono chiare a tutti�, ha poi detto l'ambasciatore iraniano all'Onu, ricordando gli oltre 30 mila palestinesi uccisi a Gaza e le infrastrutture distrutte. �Il focus di Israele � commettere altri atroci crimini senza interesse per il rispetto delle leggi internazionali�, ha continuato chiedendo al Consiglio di Sicurezza Onu di �adottare misure punitive immediate contro Israele�.
Ore 00:30 - Israele all’Onu: contro l’Iran tutte le sanzioni possibili
L’inviato di Israele alle Nazioni Unite ha esortato il Consiglio di Sicurezza a imporre �tutte le sanzioni possibili� contro l’Iran dopo l’attacco senza della Repubblica islamica contro Israele. �Oggi il Consiglio deve agire (e) condannare l’Iran per il suo terrore�, ha dichiarato l’ambasciatore Gilan Erdan, invitando i Paesi a �imporre tutte le sanzioni possibili all’Iran prima che sia troppo tardi�.
Ore 00:27 - Iran: attacco a Israele � stata legittima difesa sancita anche dalle carte Onu
L’Iran �non ha avuto altra scelta che esercitare il proprio diritto all’autodifesa�. Lo ha detto l’ambasciatore di Teheran all’Onu, Saed Iravani, durante la riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza. �Il Cds ha mancato al suo dovere di mantenere la pace e la sicurezza internazionale� non condannando l’attacco israeliano del 1 aprile contro il consolato iraniano a Damasco, e �in queste condizioni, la Repubblica islamica non ha avuto altra scelta che esercitare la sua diritto all’autodifesa�, ha ribadito.
15 aprile 2024 (modifica il 15 aprile 2024 | 12:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA