Spalletti cam di Italia-Albania: cosa ha detto ai giocatori in campo. Il video
Urla, indicazioni, sguardi che fulminano: il c.t. non si ferma un attimo e la Spalletti-cam di Italia-Albania regala un altro interessante film dell'esordio azzurro a Euro 2024
«Dai, oh Scamacca!». «Davide stai troppo nel traffico!». «Ci metti sempre un'ora a rimettere a posto!». Non si salva nessuno. In novanta minuti Luciano Spalletti ne ha per tutti. Urla, indicazioni, sguardi che fulminano. È preso, tarantolato e mostra quel mix di tensione e partecipazione che è un sollievo per quei tifosi che guardano e ritrovano il loro stesso trasporto nel c.t. della Nazionale.
Spalletti la partita la vive tutta. Anima e corpo. Totalmente dentro il gioco che in certi frangenti punta a telecomandare chi sta in campo, da dentro e fuori la sua area tecnica che in un attimo smette di avere un confine: «Ce l'hai lì dentro, vai. Vai là!». «Vai su!!! Jorg, Jorg!».
Gli highlights della Spalletti-cam di Italia-Albania confezionata da Sky hanno regalato un altro film dell'esordio a Euro 2024 degli Azzurri e soprattutto del tecnico. Jorginho che deve salire, Scamacca da spronare, Frattesi che ogni tanto si blocca nel traffico, all'occorrenza riceve ripetizioni tattiche a gara in corso («Davide quando si riporta palla devi venire via dalla linea difensiva, devi venire via») e viene «lanciato» nel punto esatto in cui deve farsi trovare: «Davide devi essere là ora. Devi andare là, devi andare là». Quasi lo portava di peso proprio lì dove voleva, Spalletti; il c.t. che grida e sprinta, se serve, come un velocista quando vede qualcosa che non va.
«Proveremo a fare sempre meglio, ma io sono contento — ha ammesso a fine gara —. Abbiamo vinto una partita che si poteva vincere anche meglio, ci sono state cose fatte bene ma qualche volte abbiamo avuto troppa leggerezza». Ed è lì che è a gara in corso è intervenuto, e continuerà a farlo, per evitare «quelle "bischerate" che abbiamo in canna se non stiamo sempre concentrati».