Pagelle MotoGp Mugello
Bagnaia 10 e lode: vince per la terza volta di fila al Mugello, nessuno come lui, Bastianini 9, potrebbe far ricredere qualcuno visto che è finito davanti a Martin e Marquez candidati al suo posto. Bezzecchi s'è perso, disastro i commissari
Bagnaia conquista ed esalta il Mugello che lo porta in trionfo per la terza volta consecutiva. Doppietta del team Ducati con Bastianini, eroe di giornata e specialista degli ultimi giri, che regala al pubblico due perle nel finale. Martin e Marquez in parte delusi.
Bagnaia 10 e lode
Suona la sua musica per tutta la gara, controlla, gestisce, mai un’incertezza o una sbavatura. Terza vittoria di fila al Mugello, nessuno come lui. La partenza è un capolavoro, l’abbraccio col pubblico alla fine, commovente. La classifica torna a sorridergli con la vittoria di sabato; da meno 39 a meno 18 in due giorni.
Bastianini 9
L’eroe dimenticato risorge a un giro della fine e si prende un podio pieno di significati. Qualcuno dovrà riflettere su certe scelte, visto che i due più accreditati a prenderne il posto sono finiti alle sue spalle, per merito suo. Una lezione di guida e di carattere.
Martin 7,5
Un errore da dilettante, così ha definito il sorpasso subito da Bastianini che l’ha bruciato all’ultima curva, infilandosi nello spazio lasciato aperto da lui. In ripresa dopo la Sprint di sabato, puntava alla vittoria e c’ha creduto fino alla fine. Aver perso anche il secondo posto gli brucia parecchio.
Marquez 6,5
Partiva dalla prima fila, ma non ha sfruttato il vantaggio, s’è fatto superare subito da Bagnaia alla prima staccata, ha tenuto un buon ritmo, ha accarezzato l’idea del terzo posto, ma ha ceduto all’ultimo giro.
Acosta 6
Da Acosta si finisce per aspettarsi sempre di più, salvo ricordarsi che ha corso sette gare in tutto in MotoGp. Arriva sempre in top ten ed è uno dei piloti più costanti, è quinto nel mondiale, chiedergli di più è forse ingiusto.
Morbidelli 6
Sesto al traguardo, miglior risultato stagionale, forse si è sbloccato, se lo augura chi ha sempre creduto in lui, pilota dal talento perduto e forse ritrovato.
Vinales 5
Partiva dalla prima fila, ha chiuso ottavo, il Mugello decisamente non è pista elettiva dell’Aprilia.
Bezzecchi 5
Non trova la quadra, dopo il terzo posto di Jerez ha fatto il gambero, tre punti nel Gran premio di casa è un bottino troppo magro.
Fim Steward Panel 4
Freddie Spencer e compagni (i due commissari sportivi) mettono tutti d’accordo: peggio di così non si può fare. Dopo la criticata vicenda di Bastianini a Barcellona riescono a fare infuriare Bagnaia al Mugello. Decisioni incomprensibili, giudizi altalenanti, cresce l’insofferenza dei piloti e dei team.