Da venerd� 15 a domenica 17 marzo nella Federazione russa si vota per le presidenziali che quasi certamente vedranno per la quinta volta la riconferma al potere di Vladimir Putin. Alla Russia il nuovo numero de �la Lettura�, il #642 sabato 16 in anteprima nell’App e da domenica 17 in edicola, dedica quattro pagine aperte da un’intervista di Marcello Flores a Boris Belenkin, direttore della biblioteca di Memorial fino alla sua messa al bando, oggi esule a Praga. Nella newsletter, in arrivo oggi via email. Marco Imarisio fa il punto sulla tornata elettorale.
Il nuovo libro di Joël Dicker in anteprima nella newsletter de «la Lettura»
Venerd� 15 marzo via email il �diario� settimanale dell’inserto: le elezioni in Russia, un estratto dal primo romanzo post-Quebert dello scrittore svizzero e i Taccuni di Marina Cvetaeva

Jo�l Dicker (foto Epa / Salvatore Di Nolfi)
Due, invece, le anteprime letterarie proposte: l’incipit del nuovo romanzo di Jo�l Dicker, il primo dell’era post-Quebert, Un animale selvaggio, in uscita per La nave di Teseo, e un estratto dai Taccuini 1922-1939 della poetessa russa Marina Cvetaeva, tradotti per la prima volta in italiano, in uscita per Voland.
La newsletter de �la Lettura� arriva via email ogni venerd� a chi s’iscrive qui e agli abbonati all’App dell’inserto e propone anche i consigli della redazione su cosa leggere, guardare, ascoltare. L’App, per smartphone e tablet, offre il numero pi� recente dell’inserto in anteprima gi� al sabato e l’archivio di tutte le uscite dal 2011. In pi�, un extra quotidiano solo digitale, il Tema del Giorno: quello di venerd� 15 marzo � a cura di Helmut Failoni ed � dedicato al centenario di Sarah Vaughan (1924-1990), grande voce jazz.
Oltre al Tema del Giorno e alla newsletter, l’App de �la Lettura� (scaricabile da App Store e Google Play), offre il nuovo numero in anteprima al sabato e l’archivio di tutti i numeri usciti dal 2011. E la nuova sezione Originals che raccoglie i testi originali di grandi scrittori apparsi su �la Lettura� nella traduzione italiana. Abbonarsi all’App costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. La sottoscrizione si pu� avviare anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo.
14 marzo 2024 (modifica il 14 marzo 2024 | 20:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA