Gp Cina, le qualifiche shootout in diretta: Leclerc e Sainz cercano la pole nella Sprint Race

di Daniele Sparisci e Redazione Sport

A Shanghai � ancora tutto da definire, la Red Bull cerca di trovare gli assetti. La Ferrari cerca risposte dalle doppie qualifiche

 Gp Cina, le qualifiche shootout in diretta: Perez il più veloce nell’Sq1 davanti a Norris e Verstappen

(Afp)

Ore 09:55 - La Red Bull aspetta a a uscire

Perez e Verstappen escono dai box per ultimi, un rischio calcolato?

Ore 09:49 - Inizia la seconda sessione, pioggia in avvicinamento

Dieci minuti a disposizione, la pioggia sta per arrivare. A Leclerc dicono che potrebbe cadere alla fine del giro. Finch� � asciutta la pista bisogner� provare il colpo, altrimenti si rischia di finire beffati.

Ore 09:46 - Prosegue il mistero dell’erba che prende fuoco

Anche nel finale di questa sessione si � sviluppato un piccolo principio di incendio in uscita dala curva 7 dove c’� l’erba. Non si capisce cosa sia a provocarlo, forse le scintille provocate dalle monoposto.

desc img

Ore 09:44 - Sq1 la top 10

Perez, Norris, Verstappen, Leclerc, Piastri, Sainz, Alonso, Hulkenberg, Stroll, Magnussen.

Ore 09:42 - Gli eliminati dell’Sq1

Gasly, Ocon, Albon, Tsunoda, Sargeant

Ore 09:41 - Bene Norris

Lando si mette fra le due Red Bull in seconda posizione, la McLaren nelle prime quattro gare del Mondiale non ha impressionato.

Ore 09:38 - Vola Perez

Perez davanti a Verstappen per 346 millesimi, � la prima grossa novit� del Gp di Cina. Il messicano cerca la riconferma alla Red Bull per il 2025.

Ore 09:36 - Alonso e Leclerc attaccati

Alonso e Leclerc separati da 7 millesimi, poi arrivano le due Red Bull e si mettono al comando con Perez davanti a Verstappen.

Ore 09:34 - Hamilton inizia bene

Hamilton parte bene, Lewis deve riscattarsi dopo un inizio difficilissimo di Mondiale al suo ultimo anno con la Mercedes.

Ore 09:31 - Sainz e Leclerc in pista

Carlos si lancia subito insieme a Leclerc, tutti con le gomme medie. Piastri intanto segnala gocce di pioggia.

Ore 09:22 - Tutto pronto per la prima sessione

Sta per partire la prima sessione delle qualifiche shootout, l’Sq1 durer� 12 minuti. Non ci sono tanti calcoli da fare, bisogner� trovare subito il tempo.

Ore 09:18 - Rischio pioggia

Cielo coperto a Shanghai, il rischio pioggia � del 60%: la temperatura � di 20,3 gradi.

Ore 09:11 - Qualifiche al “buio”

I valori sul giro secco non sono emersi in modo chiaro, potrebbero esserci sorprese in queste qualifiche per la Sprint Race.

Ore 09:05 - A cosa servono le qualifiche shootout

Leggermente pi� corte rispetto al format tradizionale (Q1 di 12 minuti, Q2 di 10’ e Q3 di 8’) , le qualifiche shootout stabiliscono la griglia di partenza della gara sprint che si far� all’alba di domani (Qui il programma completo). Per il Gp vero della domenica invece varranno le qualifiche del sabato con il format classico.

Ore 08:49 - La preparazione di Leclerc

A Maranello � stato fatto tanto lavoro per cercare di partire pi� avanti: la Ferrari ha bisogno di migliorare il rendimento sul giro secco. Con un’ora soltanto di prove libere a disposizione per trovare gli assetti, sar� una scommessa ad alto rischio calibrare la giusta altezza da terra. Ad Austin, nel 2023, su un circuito sempre sconnesso e sempre con il format sprint, Leclerc e Hamilton erano stati squalificati per non aver rispettato le prescrizioni minime sul consumo della tavoletta posta a protezione del pavimento. Leclerc ha raddoppiato gli sforzi al simulatore. Leggi il sevizio completo.

Ore 08:41 - Stroll il pi� veloce nelle libere

La Aston Martin di Lance Stroll, con il tempo di 1’36”302, ha fatto segnare il miglior tempo nelle libere del GP di Cina. Il canadese ha preceduto di 3 decimi la McLaren di Oscar Piastri. Alle loro spalle la Red Bull del campione del Mondo Max Verstappen (+0”358) e Sergio Perez (+0”388). Solo 13� il monegasco Charles Leclerc con la Ferrari, 14� l’altro ferrarista, Carlos Sainz, a quasi 2 secondi. Sessione caratterizzata, in avvio, da una bandiera rossa per un principio d’incendio sull’erba in Curva-7. � stata una sessione piuttosto confusa a livello di valori, con una sola ora a disposizione ogni team ha effettuato un lavoro specifico e di difficile comparazione.

Ore 08:20 - F1: Gp Cina, dove vedere la gara in tv. Gli orari

Sulla pista di Shanghai si corre il quinto Gp della stagione, il primo nel quale si disputer� anche la Sprint Race. Che quest’anno � in un formato diverso rispetto all’anno scorso. Ecco come seguire l’evento.

19 aprile 2024 (modifica il 19 aprile 2024 | 09:56)

- Leggi e commenta