Embargo e sanzioni, così la mancanza dei pezzi di ricambio ferma un quarto degli aerei russi
di Leonard Berberi
L’Unione Europea ha bandito i diamanti del gruppo russo Alrosa e il suo amministratore delegato, Pavel Alekseevich Marinychev. «In linea con il divieto sui diamanti che abbiamo introdotto con il 12° pacchetto di sanzioni (contro la Russia per la guerra di aggressione all’Ucraina, ndr), l’Ue inserisce oggi nell’elenco Alrosa, la più grande società di estrazione di diamanti al mondo, e il suo amministratore delegato», ha dichiarato il capo della politica estera dell’Ue Josep Borrell sulla piattaforma X.
di Leonard Berberi
Dunque, la Ue ha vietato il commercio dei diamanti Alrosa e imporre sanzioni direttamente alla società russa, che rappresenta oltre il 90% di tutta la produzione russa e che contribuisce in gran parte all’indotto complessivo di 4,5 miliardi di dollari all’anno che Mosca ricava dal commercio dei gioielli di lusso. Alrosa sarà soggetta al congelamento dei beni sul territorio europeo. Al suo amministratore delegato, Pavel Alekseevich Marinychev, viene impedito l’ingresso e il transito nei 27 Paesi membri.
La decisione «integra il divieto di importazione di diamanti russi incluso nel dodicesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali adottato il 18 dicembre 2023», spiega il Consiglio dell’Ue in un comunicato stampa. Complessivamente, le misure restrittive dell’UE nei confronti di azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina si applicano ora a quasi 1.950 persone ed entità in totale.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
05 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
di Redazione Economia