Banche, mutui abbinati a polizze, il Tar del Lazio annulla la multa

Il Tar del Lazio ribalta la decisione dell’Antitrust e annulla la multa inflitta ad alcune banche per aver subordinato la stipula di un mutuo alla sottoscrizione, per esempio, di polizze assicurative. La vicenda inizia all’inizio del 2020 quando erano state sanzionate per complessivi 17,3 milioni di euro per pratiche commerciali aggressive consistite nell’aver condizionato i consumatori ad acquistare, in abbinamento alla stipula di un mutuo o alla sua surroga, delle polizze assicurative commercializzate da loro stesse. Ora i giudici amministrativi hanno annullato le sanzioni inflitte a Ubi Banca (3.750.000 euro), Intesa Sanpaolo (4.800.000 euro) e Bnl (4.000.000 euro); confermando invece quella inflitta a Unicredit (4.750.000 euro). Il Tar, premettendo che la commercializzazione delle polizze in abbinamento all’erogazione del mutuo o della surroga «è consentita dalla normativa di settore, a condizione che siano rispettate talune specifiche prescrizioni a tutela della libertà negoziale del consumatore», ha accolto i tre ricorsi sul presupposto che sono state ritenute meritevoli di accoglimento le censure di eccesso di potere per carenza di motivazione e istruttoria; e tutto ciò valutando positivamente la censura con la quale si deduceva l’illegittimità del provvedimento sanzionatorio «perché l’Agcm non ha tenuto in considerazione, nell’effettuare le valutazioni di sua competenza, i plurimi presìdi adottati dalla Banca in conformità alla normativa specifica di settore, per tutelare i consumatori in occasione della vendita abbinata mutui/polizze».