�La norma del terzo mandato per i governatori non � una priorit�. Ne parleremo dopo le Europee. C’� tempo...�, dice sibillina Meloni. Consapevole che di tempo Salvini non ne ha: dopo il 9 giugno potrebbero ulteriormente cambiare i rapporti di forza nella coalizione e di conseguenza potrebbero cambiare le sue sorti nel partito che guida. Il �capitano� lo sa.
Da Giorgetti a Fedriga, da Zaia a Fontana: tutti i no a Salvini nel vertice sulle Europee
Meloni:�La norma sul terzo mandato? Ne parliamo dopo giugno. C’� tempo...�. Nel frattempo Salvini va alla ricerca di candidati per Strasburgo: ha chiesto persino ai suoi presidenti di Regione e al ministro Giorgetti, ma tutti hanno declinato

E il modo in cui il �capitano� va a caccia di candidati per Strasburgo lo testimonia: all’ultimo vertice della Lega ha chiesto persino ai suoi presidenti di Regione e al ministro Giorgetti �un gesto di generosit�.
La risposta � stata unanime. Zaia ha detto no perch� �mentre si discute di un terzo mandato ai governatori, non posso dare l’impressione di cercare una via di fuga dal Veneto�. Fedriga ha detto no perch� �non � nemmeno un anno che sono stato rieletto in Friuli-Venezia Giulia e non sarebbe un gesto corretto verso chi mi ha votato�. Fontana ha detto no perch� �sono stato confermato in Lombardia come espressione del buongoverno di tutto il centrodestra e una candidatura non sarebbe compresa�. Anche Giorgetti ha detto no, ma senza dirlo: non ha proprio risposto.
La rivolta dei generali si consuma nel segreto di una riunione, come si conviene a un partito di rito leninista. Ma quando un dirigente di primo piano del Carroccio avvisa che �abbiamo una tradizione da difendere�, s’intuisce che la misura � colma. Basti pensare ai sospetti di un congresso anticipato che circolavano da una settimana e a cui ieri ha dato voce l’Adnkronos. Salvini ha fatto smentire l’ipotesi con la quale si accreditava il tentativo del leader di farsi rieleggere prima delle Europee , cos� da evitare il processo interno dopo le elezioni. Ma � un fatto che alcuni esponenti di spicco della Lega minaccino di non votare il 9 giugno. E che in Lombardia il congresso non si � ancora svolto, siccome — raccontano — �il segretario potrebbe finire in minoranza�.
Insomma le tensioni nella maggioranza non sono che il riverbero delle tensioni nel Carroccio, l’effetto distorsivo delle manovre del vicepremier leghista che (anche) sul terzo mandato �ha agito senza informare nessuno�, denuncia un autorevole ministro: �Ma se pensa che gli corriamo dietro, sbaglia�. Neppure la prospettiva che la coalizione si spacchi in Parlamento sull’emendamento per i governatori, presentato dalla Lega, scompone gli alleati: �� campagna elettorale�, commenta Tajani. Pronto a candidarsi alle Europee, se lo far� Meloni. E Meloni lo far�. La sua campagna elettorale � gi� iniziata: la visita di oggi al porto di Gioia Tauro per firmare l’accordo del Fondo sviluppo e coesione con il governatore calabrese Occhiuto � una tappa del tour che va avanti da mesi nelle regioni.
E se Meloni e Tajani si candidano, i leghisti si chiedono: �Perch� non lo fa anche Salvini?�. Risposta scontata. � vero che, anche ieri, il vicepremier ha sottolineato la �compattezza� della maggioranza �che arriver� al 2027�. Ma il sistema della doccia scozzese � qualcosa di gi� visto. E l’opera di logoramento contro la premier finora ha disorientato i suoi dirigenti e — secondo i sondaggi — anche i suoi elettori. Il rischio che Salvini corre nelle urne � il sorpasso di Tajani, che per indole non sembra l’erede di Berlusconi. Sembra Prodi. Si muove impercettibilmente, ma si muove. �� il passo dell’alpino�, sorride il leader azzurro.
Al congresso forzista Tajani lancer� una proposta alle altre forze centriste per andare insieme alle elezioni, con la benedizione di Meloni. Dalle parole di Lupi � chiaro che il percorso � avviato: �La sfida del 9 giugno sar� rafforzare l’area moderata del centrodestra. Servir� in Europa e servir� in Italia alla stabilizzazione del governo per i prossimi tre anni�. Non � il movimentismo di Salvini il problema di Meloni, alle prese con i numeri dell’economia e dell’immigrazione. Mentre sul terzo mandato non si affanna dietro il capo della Lega: �Dopo le elezioni. C’� tempo...�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
16 febbraio 2024 (modifica il 16 febbraio 2024 | 07:44)
© RIPRODUZIONE RISERVATA