Terzo mandato, è scontro aperto FdI: ora alternanza. Zaia? Non è eterno

di Paola Di Caro

Il governatore: �Io come San Sebastiano, decidano i cittadini�. Conte: �Il centrodestra litiga su tutto�

 Terzo mandato, è scontro aperto. FdI: «Ora alternanza. Zaia? Non è eterno»

Continua lo scontro tra FdI e Lega sul decreto legge in materia elettorale al quale il partito di Salvini ha presentato un emendamento (�Non concordato�, protestano gli alleati) per aumentare da due a tre il tetto dei mandati per presidenti di Regione e sindaci. Con il Pd fortemente interessato, avendo in scadenza presidenti come Emiliano e De Luca, e FI alla finestra, il braccio di ferro al momento si focalizza sui due partiti del centrodestra soprattutto perch� in ballo c’� l’eventuale ricandidatura in Veneto (sarebbe la quarta volta, ma la prima non si conta perch� la legge era diversa) di Luca Zaia.

A ribadire perlomeno i f ortissimi dubbi di FdI al terzo mandato � il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. Che a proposito dell’ emendamento della Lega (si voter� la prossima settimana, anche sul voto dei fuorisede) frena con decisione: �Ritengo che non sia il caso di approvare il terzo mandato in un decreto che parla d’altro. La questione va posta in un altro contesto, le riforme non si fanno a spizzichi e bocconi. Penso che ora la questione non si ponga. Non � possibile approvarlo cos�, con una discussione di quarantotto ore�.

Ma soprattutto, Ciriani va al vero nodo della questione, Zaia appunto, e rivendica la possibilit� che nel 2025 possa essere un esponente di FdI a candidarsi: �Senza peccare di modestia, noi vogliamo giocare tutte le partite. Per Zaia, ottimo governatore, sarebbe il quarto mandato, l’alternanza potrebbe essere possibile. Nessuno � eterno, neanche Zaia�. E ancora: �Fermo restando che la nostra stella polare � l’alleanza del centrodestra, chiediamo che ci venga attribuito un peso proporzionale ai nostri voti, sar� il Veneto, sar� il Piemonte�.

A reagire � lo stesso Zaia, a Ping Pong su Radiouno. Che annuncia che, se passer� il terzo mandato, decider� �pochi giorni prima� se ricandidarsi. E aggiunge: �� vero che non sono eterno, mi fa sorridere che l’unico dibattito in questo Paese sia il sottoscritto, mi sento un po’ come San Sebastiano, io ho altro da fare, non ho tempo da perdere�. Poi, nel merito: �Se decidiamo di mettere al centro i cittadini nella scelta della classe dirigente, allora dobbiamo togliere il blocco dei mandati, che in Italia in maniera atipica esiste solo per i sindaci e i governatori, mentre non esiste per parlamentari o presidenti del Consiglio�.

Con Zaia c’� la Lega, ovviamente. Il vice segretario Andrea Crippa assicura che non �c’� un ricatto� (tipo no al terzo mandato, no al premierato), ma ribadisce: �Vogliamo lasciare la possibilit� a chi governa, come per alcuni sindaci, di potersi ricandidare e di sottoporsi al giudizio del popolo. Perch� conta la democrazia e non i tavoli romani�. Se anche nel Pd si discute — Lorenzo Guerini si dice �favorevole al terzo mandato� — � Giuseppe Conte a chiosare sullo stato della maggioranza: �Il centrodestra litiga su tutto, anche sul terzo mandato�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

15 febbraio 2024 (modifica il 15 febbraio 2024 | 21:19)

- Leggi e commenta