Tennis, come cambia la classifica Atp dopo la vittoria di Sinner su Medvedev: Jannik vede il podio

Arriva lunedì mattina, come ogni settimana, la nuova classifica Atp: quella dopo un torneo dello Slam è sempre la più attesa per i tanti punti che assegnano i 4 major. Ecco come cambierà il ranking dopo il trionfo di Jannik Sinner agli Australian Open in finale contro Daniil Medvedev, primo italiano a vincere lo slam a Melbourne. La vittoria su Novak Djokovic aveva dato la possibilità all’azzurro di salire sul podio, poi il successo di Medvedev con Zverev aveva di fatto “congelato” le posizioni di vertice del ranking: Sinner nella classifica diffusa domani resterà al n.4 ma i 2000 punti conquistati con la vittoria (ai quali vanno sottratti i punti del torneo dell’anno scorso, sono quindi 1.820 in più rispetto all’ultima classifica) si avvicina alle posizioni nobilissime della classifica.

Jannik Sinner subito dopo il trionfo a Melbourne (afp)

Djokovic resiste sul trono

Novak Djokovic resterà al comando con 9.855 punti, ma il suo vantaggio si assottiglia. Carlos Alcaraz (n.2 confermato) si avvicina infatti a 9.255: prima del torneo di Melbourne i due erano distanziati di 2.200 punti. Lo spagnolo, eliminato nei quarti da Zverev, in Australia ha guadagnato molti punti poiché l’anno scorso era assente. Sul podio resta anche Daniil Medvedev, con 8.765 punti. Anche il russo ha guadagnato punti: l’anno scorso era infatti uscito al terzo turno.

E Sinner? Il podio è più vicino

Jannik Sinner nella classifica di domani resta dunque al quarto posto. L’altoatesino raggiungerà 8.310 punti: il terzo posto di Medvedev è distante solo 455 punti, ma anche i primi due non sono più lontanissimi. Alcaraz è avanti di 945 punti, Djokovic di 1.545 (erano addirittura 4.565 prima degli Australian Open). Insomma nel 2024 si preannuncia una battaglia sportiva accesissima per il vertice del ranking mondiale Atp. Sinner avrà presto la possibiità di raggiungere una posizione mai toccata prima da un tennista italiano nell’era open: al momento infatti Jannik condivide il n.4, miglior ranking di un azzurro, con Adriano Panatta.