Sinner sfida Medvedev, la finale degli Australian Open in diretta

Видео по теме

Medvedev avanti 4-2

Ancora con il servizio Medvedev fa suo il sesto gioco. Altro ace (5°) e serie di prime molto incisive. 4-2 per il russo

Sinner tiene il servizio

Sinner tiene il suo turno di servizio con una serie di buone prime. Medvedev avanti 3-2.

(reuters)

Medvedev tiene il servizio: 3-1 nel primo set

Tiene il servizio a zero Medvedev, game con due ace per il russo

Break Medvedev

Medvedev strappa il servizio a Sinner al termine di un game in cui l‘azzurro sbaglia due volte con il rovescio e una con il dritto. Il russo chiude con un passante e si porta sul 2-1

Medvedev pareggia il conto: 1-1

Tiene il servizio il russo al termine di un gioco in cui piazza due ace, si fa rimontare da 40-15 a 40 pari ma poi chiude con un dritto e un servizio vincente

Sinner vince il primo gioco

Sinner vince il primo gioco. Serie di errori di Medvedev, poi Jannik chiude con un ace e si porta avanti 1-0

Al via la finale

Sinner ha vinto il sorteggio e batterà per primo. Inizia la finale degli Australian Open

In campo

Sinner e Medvedev fanno il loro ingresso in campo tra gli applausi del pubblico australiano.

Il riscaldamento

Esercizi di riscaldamento muscolare per Sinner e Medvedev. Le telecamere inquadrano i due giocatori nei momenti che precedono l’ingresso in campo sulla Rod Laver Arena.

Come cambierà la classifica Atp

Se a Melbourne trionferà Medvedev il russo scavalcherà Alcaraz e si porterà al secondo posto del ranking (9465 punti) alle spalle di Djokovic (9855) con Sinner sempre al quarto posto (7610). In caso di vittoria Sinner resterà al quarto posto (8310) accorciando le distanze da Medvedev (8765).

Il cammino a Melbourne

Questo il cammino di Medvedev. Primo turno Terence Atmane 5-7 6-2 6-4 1-0 ritiro; secondo turno Emil Ruusuvuori 3-6 6-7(1) 6-4 7-6(1) 6-0; terzo turno Felix Auger-Aliassime 6-3 6-4 6-3; ottavi Nuno Borges 6-3 7-6(4) 5-7 6-1; quarti Hubert Hurkacz 7-6(4) 2-6 6-3 5-7 6-4; semifinale Alexander Zverev 5-7 3-6 7-6(4) 7-6(5) 6-3. Medvedev è rimasto in campo un totale di 20 ore e 33 minuti.
Il cammino di Sinner. Primo turno Botic van de Zandschulp 6-4 7-5 6-3; secondo turno Jesper de Jong 6-2 6-2 6-2; terzo turno Sebastian Baez 6-0 6-1 6-3; ottavi Karen Khachanov 6-4 7-5 6-3; quarti Andrey Rublev 6-4 7-6(5) 6-3; semifinale Novak Djokovic 6-1 6-2 6-7(6) 6-3. Sinner è rimasto in campo 14 ore e 44 minuti.

I titoli vinti

Medvedev, 27 anni, ha vinto in carriera 20 titoli. Il più importante è l’Us Open conquistato nel 2021 battendo in finale Djokovic. Sinner ha in bacheca 10 titoli (record per un tennista italiano al pari di Panatta).

Medvedev, terza finale a Melbourne

Daniil Medvedev gioca la sua terza finale a Melbourne. Le prime due le ha perse: nel 2021 contro Djokovic, nel 2022 contro Nadal. Quella di oggi è la sesta finale in un Major per il russo che ne ha disputate tre allo Us Open (una vittoria e due sconfitte). Per Sinner si tratta invece della prima finale in uno Slam.

Medvedev-Sinner, i precedenti

Sinner e Medvedev si sono affrontati 9 volte in carriera. Il russo è avanti 6-3 ma gli ultimi tre incroci sono stati vinti dal 22enne altoatesino.
2020 Marsiglia ottavi Medvedev 1-6 6-1 6-2; 2021 Marsiglia quarti Medvedev 6-2 6-4; 2021 ATP Finals round robin Medvedev 6-0 6-7(5) 7-6(8); 2022 Vienna quarti Medvedev 6-4 6-2; 2023 Rotterdam finale Medvedev 5-7 6-2 6-2; 2023 Miami finale Medvedev 7-5 6-3; 2023 Pechino finale Sinner 7-6(2) 7-6(2); 2023 Vienna finale Sinner 7-6(7) 4-6 6-3; 2023 ATP Finals semifinale Sinner 6-3 6-7(4) 6-1.