Cairo: «La serie A resti a 20 squadre. Al calcio vada una quota del settore scommesse. La pirateria va fermata»

di Andrea Sereni

Il presidente del Torino e presidente e ad di Rcs, � intervenuto al convegno �Sport Industry Talk - Innovazione e nuove prospettive� organizzato dal Corriere della Sera: �Il calcio d� tanto allo Stato. Ora c’� bisogno che riceva un sostegno concreto, anche attraverso una quota del benessere economico che genera, come le scommesse�

Cairo: «La serie A resti a 20 squadre. Al calcio vada una quota del settore scommesse. La pirateria va fermata»

�Il calcio d� tanto allo Stato. Ora c’� bisogno che riceva un sostegno concreto, anche attraverso una quota del benessere economico che genera, come le scommesse�. Urbano Cairo, presidente del Torino e di Rcs MediaGroup, va dritto al punto: �Il pallone � un’industria importante che d� un grande contributo al Paese dal punto di vista del divertimento e delle imposte - queste le sue parole al convegno del Corriere della Sera "Sport Industry Talk" -. Ma si fa poco per aiutare un sistema indebolito dal Covid�. Cairo individua tre grandi problematiche da risolvere: �Il controllo dei costi: crescono i ricavi, ma anche le spese, soprattutto come stipendi di calciatori e allenatori. Bisogna calmierare le cose. Poi sviluppare meglio i ricavi, controllando la pirateria. Infine le infrastrutture�. Un tema, quello degli impianti, ripreso anche dal ministro dello sport Andrea Abodi: �I tifosi vanno accolti con decoro, come succede in tutti gli stadi d’Europa. Ognuno si assuma le proprie responsabilit�.

Su possibili riforme del sistema calcio, Cairo spiega come �Siano benvenute, vanno fatte, ma senza ridurre il numero delle squadre in serie A. I maggiori campionati europei hanno 20 club, questo permette di avere 380 partite, ossia altrettante occasioni per i broadcaster di trasmetterle. Riducendo il numero di partite ne risentirebbe il valore economico del prodotto�. Un’altra battaglia da portare avanti � quella sul Decreto Crescita: �Credo sia una cosa positiva. Consente al campionato di aggregare campioni di alto livello, che lo rendono pi� interessante e appetibile anche per la vendita dei diritti all’estero�. Tra i costi da ridurre, quello sui procuratori: �Non capisco il motivo per cui quando acquisto calciatore deve pagare anche una commissione. Io non ne do�, chiosa il patron del Torino.

Il ministro Abodi si concentra invece sul discorso delle infrastrutture: �Quello che manca � la capacit� di trasformare le necessit� in progetti che si realizzano. Milano Cortina ha avuto un passo lento, pi� amatoriale che olimpico e paralimpico. Per gli Europei noto con piacere che stanno decollando i progetti di Firenze, Bologna, Cagliari e Parma: sta andando avanti quello di Bergamo, si svilupper� il progetto a Verona. Il governo far� la sua parte, non tanto a livello economico dato che si parla di gestioni private, ma di velocit� nei progetti�.
Gabriele Gravina, presidente della Figc, aggiunge sul tema stadi: �� arrivato il momento di migliorare le norme, renderle pi� efficaci. Ognuno deve fare la sua parte�.
Dello stesso avviso il presidente del Coni, Giovanni Malag�: �In questo Paese da Cortina 1956, passando per Roma 1960 e Italia ’90, non si � fatto pi� un impianto sportivo decente, finanziato interamente dal pubblico. Per farli � necessario che il privato lo voglia e cos� anche l’ente locale, che deve per� restare in carica fino all’evento. Questo governo ha tutto per mettere il privato nelle condizioni di realizzare le opere�.
Spazio anche all'attualit� ovvero al trionfo dell'Italia in Coppa Davis: �I complimenti al mondo del tennis per la Coppa Davis? Certo che li ho fatti�, le sue parole in risposta al presidente della Fitp Angelo Binaghi. �Se uno casca in queste trappole si fa un torto allo sport e a questi ragazzi, non � giusto nemmeno per un secondo far passare in secondo piano questa impresa sportiva - aggiunge -. Credo che nella vita bisogna volare alto e se lo si fa non c'� niente di peggio di finire in questa palude�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

28 novembre 2023 (modifica il 28 novembre 2023 | 12:56)

- Leggi e commenta