Terzo mandato, Salvini: «Decida il Parlamento». Foti (FdI): «Tema non urgente»

di Franco Stefanoni

Domani in Commissione affari costituzionali del Senato si voteranno gli emendamenti al dl Elezioni. Il leader della Lega: �Perch� non rivotare sindaci e governatori bravi?�. Foti: �La Lega pensa al Veneto�

Terzo mandato, Salvini: «Decida il Parlamento». Foti (FdI): «Tema non urgente»

Sul terzo mandato a sindaci e governatori �decida il Parlamento. � una questione di democrazia�. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Mattino Cinque news su Canale 5. Il vicepremier � tornato sul nodo di quella che, per la Lega, � la questione: �Mi metto nei panni di chi ha un buon sindaco o un buon governatore e, dopo due mandati, non pu� pi� rivotarlo per legge. Secondo me perde qualcosa. Per i ministri c’� un limite di mandati? Per i parlamentari italiani o per i parlamentari europei c’� un limite di mandati? No. Se uno si trova il sindaco bravo o il governatore bravo, per me sarebbe utile che potesse rivotarlo�. In ogni caso, �sicuramente il centrodestra non si divider� sul terzo mandato o su questioni politiche�, ha concluso Salvini.

Le parole del leader della Lega sono state cos� commentate da Alberto Balboni (FdI), presidente della Commissione affari costituzionali del Senato dove si discute la riforma: �Salvini ha sempre detto cos� veramente, ma anche Giorgia Meloni ha detto che � una questione che riguarda il Parlamento: le leggi elettorali in genere riguardano il Parlamento. Questo � un decreto legge perch�, c’erano delle urgenze ma altrimenti sono norme che in genere, le leggi elettorali, dovrebbe farle il Parlamento. Solo Renzi ci ha messo la fiducia sopra ma nessuno si � scandalizzato...�.

Pi� schietto Tommaso Foti, che di FdI � presidente alla Camera: �Il terzo mandato non � urgente. Se lo si vuole ritenere tale, se si trova un accordo bene, diversamente il Parlamento decider� nella autonomia. Riteniamo che non sia il momento per il semplice fatto che non vi sono regioni per andare al voto. E’ un tema che pu� essere esaminato pi� tranquillamente in un quadro complessivo di eventuali modifiche che attengano anche, per�, a un principio di bilanciamento dei poteri tra presidenti, giunta e Consigli regionali�. Per concludere: �Penso semplicemente che la Lega abbia posto la questione in relazione anche ad alcuni governatori ed � inutile nascondersi dietro un dito, nella fattispecie principalmente quello del Veneto, che vanno a scadenza con il secondo mandato, ma non � quest’anno�.

Intanto, la Commissione Affari costituzionali del Senato voter� domani mattina i 41 emendamenti al decreto Elezioni, tra cui appunto quelli della Lega sul terzo mandato di sindaci e governatori. Ieri la Commissione Bilancio ha espresso il parere, con un �nulla osta�, in assenza del quale il voto sarebbe slittato a marted�, come desiderava la Lega. Il mandato al relatore, invece, ha aggiunto il presidente della commissione Balboni, �sar� votato la prossima settimana� quindi �dopo il voto in Sardegna�. Riguardo all’ipotesi di emendamenti ritirati da parte della Lega, a rispondere � stato Paolo Tosato, senatore del Carroccio: �Non accadr�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

21 febbraio 2024 (modifica il 21 febbraio 2024 | 12:05)

- Leggi e commenta