Xiaomi SU7, abbiamo visto dal vivo in Cina l’auto-smartphone: com’è e quanto costa
Pechino (Cina) – L’auto del momento circola gi� sulle strade della Cina. La Xiaomi SU7� la vettura del momento e noi l’abbiamo avvistata nel traffico infernale di Pechino, fuori dai padiglioni della fiera dedicata all’auto. Il colore � quello del debutto: un azzurro acceso che la rende ancora pi� appariscente. Impossibile, quindi, non fotografare la prima auto di Xiaomi che, dopo gli smartphone, si � lanciato anche nel settore delle quattro ruote ovviamente a trazione 100% elettrica. Il modello � costruito in Cina in partnership con la Baic.

Fino a 670 cavalli di potenza
La Xiaomi SU7 � diventata virale per il design fortemente somigliante alla Porsche Taycan e per il prezzo contenuto. Il modello in Cina � infatti venduto a circa 28 mila euro e promette prestazioni da supercar grazie a due motori che sviluppano fino a 673 cavalli di potenza. La coup� a quattro porte arriva da ferma a 100 all’ora in appena 2,7 secondi e pu� raggiungere i 265 chilometri orari di velocit� massima. C’� anche variante a motore singolo da 299 cavalli.

Arriver� in Italia?
Se le prestazioni stupiscono, l’autonomia non � da meno: con la batteria da 101 chilowattora, il modello dichiara 810 chilometri di range, mentre per quanto riguarda i tempi di ricarica, utilizzando prese in corrente continua ad alta potenza, serviranno cinque minuti per recuperare 220 chilometri e dieci minuti per 390 chilometri. Arriver� in Italia? In molti sono pronti a scommetterci e Xiaomi non esclude nessuna possibilit�. Nel frattempo � stato confermato che la vettura debutter� in Spagna a prezzi ancora da definire. Nel frattempo in Cina quest’auto � gi� un caso: in 48 ore dicono che abbia raccolto quasi 100 mila ordini.
26 aprile 2024 (modifica il 27 aprile 2024 | 13:56)
© RIPRODUZIONE RISERVATA