Serie A, quante squadre si qualificano in Champions League? Perché Roma e Lazio sperano nell'Atalanta

diGuendalina Galdi

A due giornate dalla fine del campionato, la lotta per la Champions League è ancora aperta: com'è cambiata rispetto all'anno scorso ora che l'Italia può qualificare cinque squadre e perché l'Atalanta (in finale di Europa League) può essere decisiva per il sesto posto

Per l'Italia, in tema Champions League, in questa stagione la grande svolta è stata quella legata all'ampliamento del numero di squadre partecipanti. Grazie all'ottimo ranking Uefa per Nazioni, infatti, dalla prossima annata avranno accesso in cinque alla Coppa più ambita a livello di club. Ma la serie A riesce a regalare un ulteriore scenario: la possibilità che l'Italia abbia ancora un posto in più in Champions e arrivare a ben 6 qualificate. Vediamo come. 

Il primo criterio che applica l'Uefa è quello del posizionamento in campionato (e come detto l'Italia fino al quinto posto garantisce l'accesso alla Champions), il secondo è la vittoria di una competizione europea che permette alla squadra che trionfa di giocarsi l'anno successivo il torneo internazionale «migliore»: la vincitrice dell'Europa League quindi avrà accesso alla Champions e quella della Conference andrà in Europa League (questo discorso non si applica alla Champions per ovvie ragioni essendo questa la massima competizione continentale). Ma è proprio in virtù di questo secondo criterio che si apre l'interessante scenario delle 6 italiane in Champions. Come? Dipenderà tutto dall'Atalanta. 

Sei italiane nella Champions 2024/2025: l'Atalanta deve vincere l'Europa League 

La squadra di Gasperini sarà davvero l'ago della bilancia delle sorti europee della serie A. Per due motivi: innanzitutto perché ha la possibilità di vincere l'Europa League essendo arrivata in finale (contro il Bayer Leverkusen il 22 maggio) e poi perché il suo piazzamento definitivo nella classifica di serie A ancora non è deciso. Anzi, può essere definito anche a campionato concluso (per le altre) visto che il recupero della 29esima giornata è previsto per il 2 giugno. 

Se la squadra di Gasperini non vince l'Europa League i posti in Champions restano cinque.

Cosa succede se l'Atalanta vince l'Europa League...

...e finisce al 5° posto? In questo caso in Champions andrà anche la sesta classificata in campionato, oggi (a due giornate dalla fine della stagione) la Roma.

...e se finisce fuori dai primi 5 posti? In Champions ci andrà la quinta classificata, più l'Atalanta stessa in virtù della vittoria dell'Europa League.

...e arriva fra le prime 4 in campionato? Non si aggiungono ulteriori posti e le italiane in Champions League restano cinque.

Chi è ancora in corsa

Inter, Milan, Bologna e Juventus sono già sicure di partecipare alla prossima (nuova e ricca) Champions League mentre ancora in corsa in questa lotta per l'Europa che conta ci sono appunto l'Atalanta, la Roma, la Lazio e la Fiorentina che aritmeticamente può ancora raggiungere il sesto posto. 

Il calendario dell'Atalanta
Lecce-Atalanta (37ª giornata)
Atalanta-Torino (38ª giornata)
Atalanta-Fiorentina (recupero 29ª giornata)

Il calendario della Roma
Roma-Genoa (37ª giornata)
Empoli-Roma (38ª giornata)

Il calendario della Lazio
Inter-Lazio (37ª giornata)
Lazio-Sassuolo (38ª giornata)

Il calendario della Fiorentina
Fiorentina-Napoli (37ª giornata)
Cagliari-Fiorentina (38ª giornata)
Atalanta-Fiorentina (recupero 29ª giornata)

15 maggio 2024 ( modifica il 15 maggio 2024 | 12:17)

- Leggi e commenta