Dove vedere in tv le partite di Euro 2024: oggi giocano Romania-Olanda e Austria-Turchia

diSalvatore Riggio

Si completano oggi gli ottavi di finale di Euro 2024. Sfida incrociata per Romania, Olanda, Austria e Turchia

Ultime due gare degli ottavi di Euro 2024. Oggi, martedì 2 luglio, si chiude il primo turno eliminatorio del torneo continentale e si avrà il tabellone completo dei quarti di finale.

Dove vedere Romania-Olanda

(ore 18 su Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now)
La Romania vuole continuare a sognare. Agli ottavi c’è arrivata come prima del girone E, quello chiuso con quattro squadre a quattro punti, ma è stata la differenza reti a premiare la Nazionale di Edward Iordanescu. La Romania ha debuttato con un bel 3-0 all’Ucraina (17 giugno), per poi perdere con il Belgio (2-0, 22 giugno) e pareggiare con la Slovacchia (1-1, 26 giugno). Quest’ultimo un match dal sapore di biscotto perché con un pari sarebbero andate avanti entrambe. Sfida importante per l’Olanda, che ha tutte le carte in regola per puntare ai quarti di finale. La squadra di Ronald Koeman è una delle quattro migliori terze, essendo passata con quattro punti dopo il successo sulla Polonia (2-1, 16 giugno), il pareggio per 0-0 con la Francia (21 giugno) e il k.o. per 3-2 contro l’Austria (25 giugno). Chi passa sfida la vincente di Austria-Turchia.

Dove vedere Austria-Turchia

(ore 21 su Raiuno, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now)
Vincenzo Montella non si vuole più fermare. Senza Calhanoglu (out per squalifica), la Turchia cercherà di volare ai quarti di finale di questo Europeo e magari, chissà, bissare la semifinale del 2008. Invece, in pochi avrebbero scommesso sull’Austria prima del girone davanti a Francia e Olanda. Eppure la Nazionale guidata da Ralf Rangnick si è presa la scena proprio nell’ultima giornata del Gruppo D, battendo gli Orange e sfruttando il passo falso dei Bleus. Il c.t. Ralf Rangnick si affida ad Arnautovic in attacco con Laimer, Baumgartner e Sabitzer a supporto.

2 luglio 2024

- Leggi e commenta