Il Pakistan lancia attacchi missilistici contro l’Iran: «Colpiti gruppi terroristici»

di Davide Frattini, corrispondente, e Redazione Online

Le notizie di gioved� 18 gennaio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Houthi rivendicano attacco a una nave Usa. Idf: �Ucciso Abu Shalal, leader terroristico in Cisgiordania�

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Attacchi del Pakistan contro l’Iran. Media palestinesi: «In un raid di Israele su Rafah morte 20 persone, tra loro donne e bambini»

• � il 104� giorno di guerra: 24.450 palestinesi morti, di cui circa 10 mila bambini, secondo Hamas. In Israele, 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Houthi nella lista dei terroristi degli Usa. Loro: �Continueremo gli attacchi�.
• Idf: �Ucciso Abu Shalal, leader terroristico in Cisgiordania�
• Camion con farmaci sono arrivati a Gaza.
• L’Iran colpisce in Pakistan, La Cina invita alla moderazione.

Ore 06:03 - Iran: media, 3 donne e 4 bimbi morti in attacco Pakistan

Almeno tre donne e quattro bambini sono stati uccisi nell’attacco pakistano di questa mattina contro la citt� iraniana di Saravan, riferiscono i media locali. Video pubblicati sui social media mostrano una serie di edifici danneggiati nell’attacco, oltre a un fumo denso. Alcune persone sono rimaste bloccate sotto le macerie.

Ore 05:41 - Iran: diversi feriti in attacco da Pakistan

La citt� iraniana di Saravan nella provincia sudorientale del Sistan e Baluchistan � stata colpita da missili e droni dal vicino Pakistan, ha riferito stamattina l’agenzia di stampa Mehr specificando che nell’attacco sono rimaste ferite diverse persone.

I raid sono avvenuti dopo che marted� l’Iran ha preso di mira il territorio pakistano, �per demolire le basi del gruppo separatista sunnita Jaish ul-Adl�. Ieri il Pakistan ha condannato la mossa di Teheran, affermando che diversi civili sono stati uccisi nell’attacco iraniano e che si riservava il diritto di condurre una reazione militare contro l’Iran.

Ore 05:30 - Iran: Pakistan, eseguiti attacchi contro gruppi militanti

L’esercito del Pakistan ha effettuato oggi attacchi in Iran, ha detto un funzionario dell’intelligence di Islamabad. �Posso confermare che abbiamo condotto attacchi contro gruppi militanti anti-pakistani all’interno dell’Iran�, ha affermato stamattina la fonte aggiungendo che pi� tardi seguir� una dichiarazione del governo in merito. Poco prima i media iraniani avevano dato notizia di esplosioni nella provincia sudorientale del Sistan e Baluchistan, al confine col Pakistan. Due giorni fa l’Iran effettuato attacchi in territorio pakistano contro quelli che ha definito �obiettivi terroristici�.

Ore 05:10 - Iran: media, esplosioni al confine con il Pakistan

Diverse esplosioni sono state udite questa mattina nella provincia sudorientale iraniana del Sistan e Baluchistan, al confine con il Pakistan. Lo riporta l’agenzia di stampa iraniana Irna, a due giorni dagli attacchi effettuati da Teheran contro �obiettivi terroristici� in territorio pakistano.

Ore 04:48 - Cisgiordania: ancora scontri a Tulkarem, bilancio sale a 6 morti

L’emittente araba Al Jazeera afferma che � salito a sei palestinesi morti il bilancio delle vittime degli scontri in corso da ieri con le forze israeliane a Tulkarem, in Cisgiordania. Secondo fonti locali, l’esercito di Israele ha inviato numerosi rinforzi anche stamattina nella zona.

Sempre secondo Al Jazeera decine di arresti sono in corso nelle ultime ore in Cisgiordania da parte delle forze israeliane: 46 persone appartenenti a una stesa famiglia sono state fermate nella zona di Betlemme.

Ore 03:54 - Gaza: media palestinesi, 20 morti in raid Israele su Rafah

L'agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che almeno 20 persone, per la maggior parte donne e bambini, sono state uccise in bombardamenti israeliani che nella tarda serata di ieri hanno colpito un'abitazione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza.

L'emittente araba Al Jazeera ha diffuso un video che mostra l'arrivo dei cadaveri di tre bambini all'ospedale El-Najar di Rafah dopo il bombardamento. In un altro filmato delle stesse ore di vede un altro bambino che viene curato per ferite alla testa nello stesso nosocomio. Secondo il Ministero della Sanit� palestinese gestito da Hamas, il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'offensiva israeliana il 7 ottobre scorso � di almeno 24.450 morti e 61.500 feriti.

Ore 03:33 - Houthi accusano Usa e Regno Unito di nuovi attacchi su Yemen

Rappresentanti degli Houthi e media locali riferiscono che nuovi attacchi aerei hanno colpito obiettivi nello Yemen. Lo riporta Al Jazeera. Vi sono notizie di attacchi alla polizia militare nell'area di Dhamar al-Qarn a sud della capitale Sanaa e di due raid aerei nella citt� portuale di Hodeidah. Ci sono anche segnalazioni di attacchi aerei nella citt� di Saada e nella citt� di Al-Hawban. I funzionari Houthi hanno attribuito gli attacchi aerei agli Stati Uniti e al Regno Unito, dopo che proprio gli Houthi hanno detto di aver lanciato razzi contro una nave nel Mar Rosso.

Ore 03:14 - Gli Usa confermano attacco ad una nave americana dagli Houthi

L'esercito americano ha confermato che un drone lanciato dalle aree controllate dagli Houthi nello Yemen ha colpito una nave di propriet� americana nel Golfo di Aden. Lo riporta il Guardian. Non ci sono stati feriti ma solo alcuni danni riportati nell'attacco, ha detto il comando centrale americano in un post sui social media.

Ore 03:06 - Houthi rivendicano attacco a una nave Usa

Gli Houthi hanno affermato di aver preso di mira con missili una nave cargo americana, la Genco Picardy. Lo riferisce il Guardian online, secondo cui in una dichiarazione del portavoce del gruppo Yahya Sarea si legge: �Le forze navali non esiteranno a prendere di mira tutte le fonti di minaccia nel Mar Rosso e nel Mar Arabico nell’ambito del legittimo diritto di difendere lo Yemen e di continuare a sostenere il popolo palestinese oppresso�.

Ore 02:45 - Egffettuata l’ispezione di Israele, camion con farmaci verso Gaza

L’esercito israeliano ha effettuato un’ispezione dei camion dei farmaci al valico di Kerem Shalom e diretti a Gaza. Lo ha riferito Haaretz secondo cui stanno ora proseguendo verso Rafah da dove entreranno nella Striscia.

Ore 02:13 - Parla il capo degli Houthi: �Continueremo a colpire, questa zona non sar� pi� schiava degli americani�

(di Andrea Nicastro, inviato a Beirut) Intrisi di fanatismo religioso, pronti ad alzare il livello dello scontro, gli Houthi dello Yemen hanno bloccato il Mar Rosso, sfidato le cannoniere americane, lanciato droni sopra l’intera Penisola arabica sino a cercare di colpire Israele. Sono una realt� pittoresca con i loro pugnali ricurvi, ma inquietante. Questa a Nasr al-Din Amer � la prima intervista a un esponente Houthi sul Corriere. Presidente dell’agenzia di stampa yemenita, Saba, ma anche vice capo del sistema mediatico del Partigiani di Allah (Ansar Allah), Nasr al-Din � il volto pi� visibile del movimento sulle tv arabe. Di s� dice: �Sono un leader Houthi�. Il colloquio � avvenuto via Zoom.

Perch� avete attaccato il cargo americano? Avevate detto avreste colpito solo navi legate a Israele.
�Questo fino a che Usa e Gran Bretagna non ci hanno bombardati. Da allora sia le loro navi militari sia quelle civili sono diventate un obbiettivo legittimo�. (...).

Leggi qui l'intervista integrale.

desc img
A sinistra Nasr al-Din Amer � presidente dell’agenzia di stampa yemenita Saba

Ore 01:52 - Uccisi tre palestinesi in un raid in Cisgiordania. L'Idf: �Una delle persone uccise era un leader terroristico�

Tre palestinesi sono stati uccisi da un attacco sferrato dai droni israeliani vicino al campo di Balata, presso Nablus, nel nord della Cisgiordania. I tre viaggiavano a bordo di un veicolo quando sono stati colpiti, stando a quanto riporta l'agenzia palestinese Wafa citata da Times of Israel. Sull'attacco, le Forze di difesa israeliane hanno rilasciato una dichiarazione annunciando che una delle persone uccise era un leader terroristico in Cisgiordania che preparava un attacco giudicato imminente. Si tratterebbe di Abdallah Abu Shalal, ucciso - riporta Idf citato dal Times of Israel - in un'operazione congiunta dell'esercito e del servizio di sicurezza Shin Bet. Dopo l'attacco alla cellula terroristica - riferisce poi - nell'auto sono state trovate armi. Le altre persone presenti nel veicolo non sono state identificate. L'Idf ha pubblicato il video dell'attacco dei droni. L'agenzia palestinese, citando fonti delle forze di sicurezza, afferma che l'attacco ha avuto luogo durante un raid delle Forze di difesa israeliane nel campo vicino a Nablus. I soldati dell'Idf - denuncia - hanno inizialmente impedito alle squadre mediche palestinesi di raggiungere la scena dell'attacco.

Ore 01:09 - L’Iran minaccia: non ci fermeremo. E Israele a Hezbollah: siamo pronti allo scontro

(di Davide Frattini, nostro corrispondente da Gerusalemme) Pakistan, Iraq, Siria. �E non ci fermiamo qui�, proclama Mohammad Reza Ashtiani, il ministro della Difesa iraniano tanto per chiarire le prospettive a chi ancora solo �teme� che tutto il Medio Oriente sia coinvolto in un conflitto. I missili balistici volano sopra i cieli della regione, colpiscono i mercantili in navigazione sul Mar Rosso (prodotti dagli iraniani e sparati dagli Houthi), bersagliano (prodotti dagli iraniani e sparati dagli iraniani) i gruppi terroristi e le presunte basi del Mossad in tre Paesi confinanti.

Leggi qui l'articolo completo.

Ore 00:55 - Teheran sostiene di aver colpito in Pakistan un gruppo terroristico iraniano

L'Iran ha affermato di aver preso di mira nel suo attacco in Pakistan un �gruppo terroristico iraniano�. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri di Teheran, Hossein Amirabdollahian, presente al forum a Davos.

Ore 00:35 - La Cina chiede moderazione a Iran e Pakistan dopo l'attacco aereo

La Cina ha invitato Iran e Pakistan ad �esercitazione moderazione� dopo che Islamabad ha accusato Teheran di aver �violato ingiustificatamente il suo spazio aereo� e di aver effettuato attacchi aerei �illegali� sul suo territorio, uccidendo due bambini e ferendone altri tre. � quanto ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, nel corso del briefing quotidiano.

�Chiediamo ad entrambe le parti di dar prova di moderazione, di evitare azioni che porterebbero portare a un'escalation della tensione e di lavorare insieme per mantenere la pace e la stabilit�, ha affermato Mao, aggiungendo di considerare �sia l'Iran sia il Pakistan come vicini prossimi e importanti Paesi islamici�. Entrambi i Paesi, a vario titolo, sono stretti partner di Pechino e nazioni che fanno parte dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco). Marted� il Pakistan ha denunciato l'attacco, vicino al confine condiviso tra le due nazioni, come �totalmente inaccettabile�, anche perch� �non provocato�.

L'agenzia statale iraniana Nour News ha riferito che l'attacco ha distrutto il quartier generale pakistano del gruppo jihadista Jaish al-Adl (Esercito della Giustizia), inserito da Teheran nella sua lista nera di sigle terroristiche. L'iniziativa � maturata dopo che l'Iran ha promosso una controffensiva missilistica contro �quartier generali di spie� e obiettivi �terroristici� in Siria e nella regione autonoma del Kurdistan iracheno. La mossa di Teheran � altra benzina sulle molteplici crisi in Medio Oriente, tra il conflitto tra Israele e Hamas a Gaza e gli attacchi dei ribelli filo-palestinesi Huthi nello Yemen contro le navi commerciali in transito nel mar Rosso.

Ore 00:14 - L'Iran all'Onu difende gli attacchi in Iraq e Siria: �Basi di terroristi�

L'ambasciatore iraniano all'Onu Saeed Iravani ha difeso i recenti attacchi contro gli �elementi del Mossad� nella vicina citt� irachena di Erbil e contro le �basi dei terroristi, compreso l'Isis� a Idlib in Siria. Ieri sera l'Iran ha anche lanciato attacchi missilistici e droni sul vicino Pakistan, che confina con la provincia sud-orientale del Sistan-Baluchestan, annunciando di aver demolito due basi del gruppo separatista sunnita Jaysh al-Adl. In una lettera al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Iravani ha affermato che le operazioni in Iraq e Siria sono state condotte in linea con il �diritto intrinseco dell'Iran all'autodifesa e alla salvaguardia della sua sovranit� e sicurezza nazionale, ai sensi del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite�.

18 gennaio 2024 (modifica il 18 gennaio 2024 | 06:03)

- Leggi e commenta