DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
GERUSALEMME — Quello che Benjamin Netanyahu dice a porte chiuse e microfoni aperti, Bezalel Smotrich lo scarica via social media: �Il Qatar protegge Hamas e finanzia il terrorismo�. Ormai il premier e i suoi ministri dell’ultradestra messianica si dividono i ruoli di poliziotto cattivo e poliziotto cattivo. Cos� Bibi aveva definito — in un incontro con i famigliari dei rapiti riportato dal Canale 12 — problematico il protagonismo del piccolo emirato del Golfo nella mediazione attorno agli ostaggi e assieme al ministro delle Finanze e leader dei coloni ha fatto infuriare gli sceicchi che fino a questo momento sono stati i mediatori pi� efficaci. Per anni hanno riversato milioni di dollari in contanti ai capi fondamentalisti, ma con il beneplacito del capo del governo israeliano che contava di comprarsi la calma.
Hamas, voci di tregua con Israele. Ma a Gaza si spara sui profughi. Biden manda il capo della Cia
I finanziamenti del Qatar ad Hamas ancora nel mirino del governo di Tel Aviv. Perplesso il capo del Mossad. Una delegazione Houthi visita Mosca. La possibile tregua durerebbe 35 giorni

Le uscite di Netanyahu lasciano perplesso Yossi Cohen, gi� capo del Mossad, che da (ex) fedelissimo del premier era stato inviato a discutere in segreto con le nazioni arabe la normalizzazione dei rapporti con Israele. �Se il Qatar lascia il tavolo delle trattative — ha commentato — rischiamo di raggiungere un livello di crisi ingestibile�. Joe Biden, il presidente americano, invia il suo di capo dei servizi segreti: William Burns sta arrivando in Europa per incontrare i boss dell’intelligence israeliana, egiziana e il primo ministro del Qatar.
Ci sarebbe un’intesa per una pausa di 35 giorni — rivela il giornale Haaretz — e lo scambio tra sequestrati e detenuti palestinesi. David Barnea, attuale capo del Mossad, avrebbe offerto ai leader di Hamas di lasciare la Striscia, tra loro anche Yahya Sinwar, il pianificatore dei massacri del 7 ottobre nei villaggi israeliani attorno alla Striscia. Mentre l’organizzazione terroristica ha pubblicato un documento di 20 pagine in cui rivendica un ruolo nell’Autorit� palestinese alla fine del conflitto. Delle tensioni regionali hanno anche parlato a Mosca una delegazione di Houthi dallo Yemen e il viceministro degli Esteri russo.
Oggi la Corte internazionale all’Aja d� una prima risposta alla petizione presentata dal Sudafrica con l’accusa di genocidio contro Israele e potrebbe chiedere uno stop ai combattimenti. �Siamo favorevoli a un’interruzione del conflitto — dichiara Antonio Tajani, il ministro degli Esteri italiano, in visita a Gerusalemme e Ramallah — ma non se � una proposta avversa a Israele e se Hamas continua i lanci di razzi�. Netanyahu ripete che la guerra, arrivata al giorno 111, �andr� avanti fino alla vittoria totale� e si rifiuta di accettare una tregua permanente come parte di un accordo per il centinaio di ostaggi ancora tenuti a Gaza. Dove i morti sono quasi 26 mila e la situazione per la popolazione sempre pi� catastrofica. Un video mostra la folla che si ammassa per recuperare i sacchi di aiuti, all’improvviso partono gli spari e i palestinesi fuggono. Il ministero della Sanit� a Gaza, controllato da Hamas, accusa l’esercito di aver colpito con l’artiglieria gli �affamati� e sostiene che i morti sarebbero 20, non � neppure chiaro se si tratta della stessa scena nel filmato, i portavoce di Tsahal rispondono che stanno indagando. Le truppe continuano a premere su Khan Younis e hanno ordinato l’evacuazione di un rifugio delle Nazioni Unite, in cui mercoled� 12 persone sarebbero state uccise da un bombardamento.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
25 gennaio 2024 (modifica il 25 gennaio 2024 | 22:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA