Ci risiamo, non � cambiato nulla, almeno se si � tifosi della Ferrari. Noi lo siamo. Come restare chiusi in un museo e passare la notte a guardare e riguardare un capolavoro della tecnica e della velocit�. La Red Bull vola, il campione del mondo, Max Verstappen giro dopo giro dimostra, addirittura ostenta, la sua classe.
Leclerc, il Gp Bahrain è da incubo: Sainz lo supera due volte
Al Gp Bahrain non � cambiato nulla: la Red Bull vola, Verstappen domina. Ferrari seconda forza ma davanti ha il pilota sbagliato, Sainz in uscita. Spento anche il futuro ferrarista Hamilton
E la Ferrari? Insegue. Col pilota sbagliato, Carlos Sainz. Se si pensa al futuro, e si analizza la prima gara della stagione, c’� da preoccuparsi: Charles Leclerc vive un incubo, sorpassato e umiliato dal compagno dismesso. Se dai un’occhiata alla classifica finale e osservi la posizione di Lewis Hamilton, il ferrarista del futuro, l’uomo che sostituir� Sainz dalla prossima stagione, e inizi a preoccuparti per la Rossa edizione 2025. Comunque, a sentirlo parlare, il fuoriclasse inglese, arriver� alla Ferrari, motivatissimo, pare un ragazzino a dispetto dei suoi 39 anni.

Mass�, meglio pensare a questa stagione 2024, appena battezzata, nel migliore dei modi da Verstappen e da Sainz. L’olandese ha fatto capire a tutti che conquister� il suo quarto titolo mondiale consecutivo. Lo spagnolo della Ferrari, con la corsa coraggiosa, cattiva nei confronti del compagno di squadra, lo ha sorpassato ben due volte, la prima ha dovuto combattere perch� Leclerc punto nell’orgoglio ha opposto resistenza, la seconda volta invece ha avuto il tempo persino di salutarlo, �“ciao ciao vado sul podio…�, e ci � andato per davvero.
Non sar� un problema per il figlio d’arte (pap� suo � Carlos, re dei rally, corre ancora adesso strapagato, intanto cura la carriera del figliolo) trovare estimatori sul mercato, per esempio l’Audi nascente. Una stagione che inizia male per Leclerc, il team manager Fred Vasseur dovr� stargli vicino, trovare le parole giuste, rigorosamente in francese visto che non fa il minimo sforzo di sfogliare uno Zingarelli e imparare un po’ d’italiano, per rincuorarlo, anche perch� il monegasco � tipo che si innervosisce, si abbatte, guai a demoralizzarsi. Meglio lavorare, alla Ferrari sono bravi in questo, nulla da dire, e dovranno essere bravi nel sistemare e risolvere tutti i problemi, rigorosamente tecnici, che hanno assillato il povero Charles, alle prese con una macchina difficile da capire e da governare. Se fosse un guaio ai freni, non sar� poi difficile guarire la Rossa. Quello di Leclerc � un pessimo quarto posto, dal quale per� si pu� ripartire per l’ennesima volta: la Ferrari � comunque la seconda forza del Mondiale, ma ahinoi maledettamente lontana, in gara, dalla Red Bull.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
2 marzo 2024 (modifica il 2 marzo 2024 | 18:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA