F1, Gp Bahrain: la gara di oggi in diretta. Verstappen scatta dalla pole davanti a Leclerc, Sainz quarto

di Daniele Sparisci, inviato a Sakhir, e Redazione Sport

Nel primo Gp della stagione la Red Bull di Max � favorita per la vittoria. La Ferrari prover� ad attaccare

F1, Gp Bahrain: la gara di oggi in diretta. Verstappen in testa davanti a Russell e Perez

Ore 16:15 - Giro 8/57 Sainz incollato a Leclerc

Carlos Sainz sta spingendo, Leclerc sembra in difficolt� con la macchina. Lo spagnolo ci prova ma � costretto a bloccare. Davanti Verstappen ha 6’’ su Russell.

Ore 16:13 - Giro 7/57 Battaglia a quattro dietro a Verstappen, Perez passa Leclerc

Russell, Leclerc, Perez e Sainz sono attaccati. Il messicano infila Leclerc in rettilineo con il Drs, Carlos � vicinissimo a Charles.

Ore 16:11 - Giro 5/57 Perez a caccia di Leclerc

Ora Leclerc deve difendersi anche Perez, mentre Verstappen ha preso 4’’ su Russell e sta scappando via. Era lui il favorito alla vigilia.

Ore 16:09 - Giro 4/57 La top 5

Verstappen, Russell, Leclerc, Perez, Sainz. Dietro Hamilton � rimasto in nona posizione.

Ore 16:07 - Giro 3/57 Russell passa Leclerc

Russell metter pressione a Leclerc e lo costringe ad andare largo, prendendosi il secondo posto. Non un buon avvio per la Ferrari.

Ore 16:05 - Giro 2/57 Verstappen prova la fuga

Verstappen ha un vantaggio di 1’’2 su Leclerc, Russell � in terza posizione davanti a Perez. Il passo dell’olandese � superiore a quello del ferrarista.

Ore 16:04 - Partiti!

Parte bene Verstappen, Leclerc prova ad attaccarlo ma non passa. Dietro Perez ha superato Sainz.

Ore 15:59 - La scelta delle gomme

Tutti e venti i piloti hanno scelto di partire con le gomme soft.

Ore 15:55 - I primi dieci della griglia

Verstappen, Leclerc, Russell, Sainz, Perez, Alonso, Norris, Piastri, Hamilton, Hulkenberg.

desc img

Ore 15:51 - Sainz dalla seconda fila

La previsione di Carlos: �Se Verstappen sbaglia possiamo vincere, altrimenti no�. L’obiettivo dello spagnolo � salire sul podio.

Ore 15:45 - Grande esame per la Ferrari sul ritmo gara

La Ferrari ha cambiato la macchina rispetto al 2023 per migliorare il ritmo gara. Nei test i riscontri sono stati buoni, ma l’equilibrio dietro alla Red Bull � tanto. Leclerc ha detto: �Oggi vedremo veramente dove siamo�.

Ore 15:40 - L’incognita Mercedes

Russell parte terzo, la Mercedes ha mostrato un buon passo gara. Ma il riferimento dietro � Sergio Perez con l’altra Red Bull. Se risalir� in zona podio allora il vantaggio della squadra campione del mondo sar� ancora molto ampio. Hamilton invece scatta dalla nona posizione, ha scelto un assetto diverso da quello del compagno.

Ore 15:38 - L’ultima vittoria Ferrari in Bahrain

� del 2022 con Charles Leclerc. Allora � stata doppietta con Carlos Sainz secondo, la Ferrari era stata competitiva nella prima parte del campionato poi era calata nella seconda e Verstappen aveva conquistato il suo secondo titolo.

Ore 15:30 - Le possibili strategie

Per la Pirelli si va verso una gara a due soste: la strategia pi� veloce sarebbe montare le gomme rosse al via, passare alle dure e poi chiudere con un altro treno di soft.

desc img

Ore 15:27 - Tutto pronto per la griglia

Macchine in pista per i giri di riscaldamento che formeranno la griglia di partenza del primo Gp della stagione. Saranno 57 giri attorno al tracciato di Sakhir che vent’anni fa ha ospitato la prima gara della Formula 1 in Bahrain.

Ore 15:23 - Horner con la moglie Geri Halliwell

Dopo la bufera che lo ha coinvolto Christian Horner � stato raggiunto in pista dalla moglie Geri Halliwell. Hanno camminato insieme mano nella mano e scherzato a tavolo insieme all’azionista di maggioranza della Red Bull, il thailandese Chalerm Yoovidhya.

desc img

Ore 15:12 - La Griglia di partenza

1� fila
1. Max Verstappen (Ola) Red Bull 1'29"179
2. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1'29"407
2� fila
3. George Russell (Gbr) Mercedes 1'29"485
4. Carlos Sainz (Spa) Ferrari 1'29'507
3� fila
5. Sergio Perez (Mes) Red Bull 1'29"537
6. Fernando Alonso (Spa) Aston Martin 1'29"542
4� fila
7. Lando Norris (Gbr) McLaren 1'29"614
8. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1'29"683
5� fila
9. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1'29"710
10. Nico Hulkenberg (Ger) Haas 1'30"502
6� fila
11. Yuki Tsunoda (Jpn) Racing Bulls 1’30”129
12. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1’30”200
7� fila
13. Alexander Albon (Gbr) Williams 1’30”221
14. Daniel Ricciardo (Aus) Racing Bulls 1’30”278
8� fila 1
5. Kevin Magnussen (Dan) Haas 1’30”529
16. Valtteri Bottas (Fin) Kick Sauber 1’30”756
9� fila
17. Zhou Guanyu (Cin) Kick Sauber 1’30”757
18. Logan Sargeant (Usa) Williams 1’30”770
10� fila
19. Esteban Ocon (Fra) Alpine 1’30”793
20. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1’30”948

Ore 15:06 - Dove eravamo rimasti? Pole di Verstappen

(Daniele Sparisci) Nelle qualifiche di ieri ci siamo trovati pi� o meno dove eravamo rimasti: il solito Verstappen su Red Bull partir� dalla pole position (la numero 33 in carriera). Poche sorprese, era lui il favorito alla vigilia anche nei primi due giorni non aveva fatto vedere il vero potenziale dell’astronave blu. Alla Ferrari non riesce il golpe, a Leclerc resta il rimpianto di un ultimo giro non impeccabile ma alla fine l’obiettivo non era la prima casella ma mettere una macchina in prima fila. Charles ha completato la missione, non � felice e non lo sarebbe stato neanche per la pole di cui ha fatto il pieno in questi anni. E poi perch� nel Q2, la sessione intermedia delle qualifiche, aveva fatto un tempo pi� basso di quello di SuperMax. Leggi il resoconto completo.

Ore 14:43 - Dove vedere il Gran Premio sulla pista di Sakhir

Benvenuti alla prima gara della stagione 2024 di Formula 1. Si corre di sabato, e non di domenica, per consentire poi alla prossima gara, nel weekend del 9-10 marzo, di rispettare il Ramadan, il mese sacro dei musulmani. Ecco come seguire il Gran premio del Bahrain in tv e streaming.

2 marzo 2024 (modifica il 2 marzo 2024 | 16:17)

- Leggi e commenta