Bere acqua prima dei pasti aiuta a dimagrire? Come «ingannare» la fame

diSilvia Turin

Il consiglio che riguarda l’acqua, spesso menzionato fra i «trucchi» utili a perdere peso, è quello di bere prima di iniziare a gustarsi un pasto. Ma funziona davvero?

Bere acqua prima dei pasti aiuta a dimagrire?

(Getty Images)

È una buona idea iniziare un pasto con un bicchiere d'acqua (o più) quando si ha necessità di perdere peso? 

Che cosa succede nello stomaco 

Le prove scientifiche a sostegno di questa pratica sono poche e derivano soprattutto da studi piccoli e di breve durata (ne abbiamo parlato QUI), questo non vuol dire che riempire lo stomaco con un bicchiere di acqua non serva a limitare la fame.
«Una delle possibili cause di sovrappeso dovuto a eccesso di grasso potrebbe essere la tendenza ad esagerare con le porzioni dei cibi maggiormente calorici - spiega Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e supervisore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi -: il consiglio di bere un bicchiere d’acqua prima di iniziare a mangiare potrebbe togliere un po’ di appetito a persone che devono seguire una dieta bilanciata ipocalorica, ma sono abituate a mangiare troppo e che potrebbero avere difficoltà a seguire il regime alimentare consigliato. L’acqua va a dare dei segnali ai recettori di pressione presenti all'interno dello stomaco, dilatandolo con la sua presenza. Il nostro cervello allora riceverà un senso di sazietà (anche se per poco tempo). In maniera indiretta potrebbe aiutare a dimagrire oppure a non aumentare di peso», aggiunge Dogliotti. 

Provare con le verdure 

«Di fatto la stessa cosa, anzi con un vantaggio ulteriore, potrebbe essere ottenuta mangiando prima della verdura con la stessa funzione: quella di riempire lo stomaco con una categoria alimentare che è comunque opportuno non fare mai mancare nel contesto di una sana alimentazione. L'altro consiglio è quello di cercare di rallentare un pochino i ritmi del pasto: se siamo abituati a mangiare molto velocemente, potremmo anche non masticare adeguatamente. Non è ancora stato ben chiarito il meccanismo, ma sembra che consumare pasti veloci e masticare poco diminuisca la sazietà, aumenti l’apporto calorico concomitante e influenzi la secrezione degli ormoni intestinali», conclude Dogliotti.

L’acqua consumata prima di mangiare non è dunque una gran strategia per dimagrire, ma, insieme ad altri piccoli accorgimenti, potrebbe rendere più facile mantenere la giusta moderazione nei pasti, che dovranno rispondere anche a tutti gli altri dettami di una sana alimentazione. 
Inoltre, è «la bevanda» per eccellenza e sarebbe opportuno consumarla dilazionata in tutto l’arco della giornata (QUI abbiamo risposto alla domanda: «Quanta acqua bere al giorno»). Invece, alcol o bevande zuccherate (anche quelle light) sono responsabili di sovrappeso e obesità e non aiutano se vi sia l’esigenza di dimagrire. 

13 marzo 2024

- Leggi e commenta