Il primo anno � sempre quello dell’innamoramento, nel secondo compare la ragione. Nella stagione iniziatica alla Ferrari Fred Vasseur ha imparato che qualsiasi parola o proclama pu� tornargli indietro come un boomerang. � per questo che nel tradizionale brindisi di Natale della Scuderia — cominciato con un minuto di silenzio nel ricordo di Alberto Antonini, l’ex portavoce scomparso gioved� — tira molto il freno.
Ferrari F1 2024, quando sarà presentata. A che punto sono i rinnovi di contratto di Leclerc e Sainz
La nuova monoposto sar� svelata il 13 febbraio prima dei test in Bahrain. Vasseur: �Non faccio promesse contano solo i fatti. Verstappen in rosso? Mai dire mai�

Iniziamo dalle certezze: il 13 febbraio sar� svelata la nuova monoposto, nata sotto la sua direzione e concepita dal gruppo di ingegneri scelto dal precedente team principal (Mattia Binotto). Il direttore tecnico Enrico Cardile � convinto, grazie a un nuovo concetto, di aver estratto prestazioni da aree che prima erano bloccate. Il problema � misurarsi contro la Red Bull capace di vincere 21 Gp su 22, 19 con il solo Verstappen. �Sono fiducioso — spiega il boss francese parlando in inglese — perch� appena arrivato i primi sei mesi sono stati tosti. Ma abbiamo reagito. Mi dicevano: “alla Ferrari parti bene e poi finisci male”, e invece � successo l’opposto, non abbiamo perso la calma dopo gare durissime come Gedda o Melbourne. Abbiamo imparato la lezione affrontando la parte finale del campionato con la mentalit� giusta, ci siamo presi dei rischi e siamo riusciti a tirare fuori un paio di decimi da tutto, vuol dire guadagnare 1-2 posizioni, stando attenti ai dettagli�.

Nuova Ferrari:telaio e aerodinamica, ecco come cambier�
Ma ora c’� bisogno di un salto enorme, la �Red Bull domina perch� � al limite in ogni area e noi dobbiamo portare avanti questa cultura, � il mio lavoro principale qui dentro�. Quanto alla vettura 2024 �una rivoluzione non � possibile con le regole stabili, anche se cambieranno il 95% dei componenti. Restiamo concentrati sui noi stessi, i progressi sono buoni e la direzione � corretta, ma non guardiamo alla Red Bull�.
Per i rinnovi di Leclerc e Sainz, in scadenza a fine 2024, serve altro tempo, �l’obiettivo � firmare prima dell’inizio del Mondiale, le discussioni sono cominciate un po’ in ritardo�. Niente favoritismi promette Vasseur, anche se il monegasco � destinato ad aver un accordo pi� lungo dello spagnolo: �Non c’� numero 1 o numero 2, lo abbiamo dimostrato a Singapore quando Charles si � messo al servizio di Carlos. E vogliamo continuare con questa filosofia, con due piloti forti�. Perch� non prendere il pi� forte, Verstappen? �Mai dire mai, se lo chiedessi a 10 team principal sarebbero tutti contenti di averlo, ma ha un contratto lungo e non spreco energie a pensare ad altro se non a noi�.
Sugli obiettivi Vasseur svicola con un generico �continuare a crescere�, magari � un bluff. �Lo sapremo in Bahrein dove siamo�. Nei test, sulla stessa pista di Sakhir dove nel febbraio scorso le illusioni di poter lottare per il titolo si erano sgretolate dopo qualche giro. �A Natale non devo promettere niente, speriamo di fare ai tifosi un bel regalo di Pasqua�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
17 dicembre 2023 (modifica il 17 dicembre 2023 | 07:39)
© RIPRODUZIONE RISERVATA