Charles Leclerc rinnova il contratto con la Ferrari

di Daniele Sparisci

Non c’� ancora invece l’intesa con Carlos Sainz, e questo evidenzia come le situazioni dei due piloti siano molto diverse fra loro

Charles Leclerc rinnova il contratto con la Ferrari

Charles Leclerc ha prolungato il contratto con la Ferrari in scadenza alla fine di questa stagione. L’annuncio � arrivato. Da tempo c’era sintonia sull’accordo pi� importante della sua carriera, � stato chiuso prima dell’inizio del Mondiale (il primo Gp si disputer� il 2 marzo in Bahrain). Non c’� ancora invece l’intesa con Carlos Sainz, e questo evidenzia come le situazioni dei due piloti siano diverse fra loro a pochi giorni dal lancio della nuova monoposto (13 febbraio). Si lavora anche su quella, anche se restano ostacoli.

Tornando a Charles, � chiaro che il nuovo progetto di Vasseur sia costruito attorno a lui. L’intesa pluriennale (dovrebbe essere di quattro anni) � stata raggiunta sulla base di un ingaggio crescente che lo porter� a guadagnare cifre top, anche se non subito ai livelli di Verstappen o Hamilton. Charles � il primo e unico e pilota del Cavallino proveniente dal vivaio ad essere diventato titolare, lo ha fatto nel 2019 dopo un primo anno in F1 con la Sauber, all’epoca diretta dal boss francese. Il rapporto d’amore con la Ferrari – non sempre fluido- proceder� con l’obiettivo di vincere il Mondiale. Finora soltanto nella prima met� del 2022 ha avuto una macchina in grado di lottare con i migliori, cio� con la Red Bull di Verstappen che resta il favorito anche per questo campionato. E quando l’ha avuta ha dimostrato di saper tenere testa all’olandese. Ma quei giorni si perdono ormai nella memoria, il 2023 � stato amaro per il numero 16 che si era presentato, come tutta la squadra, con la falsa convinzione di poter puntare al titolo. Dopo un inizio pieno di problemi, il finale della stagione � stato in crescendo, anche a livello di umore. Ma se le pole sono aumentate fino a raggiungere quota 23, le vittorie restano inchiodate a cinque, delle quali l’ultima datata luglio 2022 in Austria. Ed � uno squilibrio da correggere in fretta. In 103 gare disputate, anche 30 podi, sette giri pi� veloci e 1035 punti.

Digeriti i tanti inconvenienti (la partenza in Bahrain per esempio, con la centralina che cede e lo costringe a prendere penalit� in Arabia Saudita), Leclerc ha scelto di credere nel progetto di rilancio. La Ferrari ha investito sul principino e con questo contratto gli attribuisce un ruolo di primo piano nel processo di ricostruzione. Ha chiesto e ottenuto garanzie economiche, con tutti i migliori sedili occupati (Max ha un accordo fino al 2028, in Mercedes Hamilton e Russell sono stati confermati fino al 2025) non aveva alternative.

Il futuro dipender� dai risultati, perch� � chiaro che se la Rossa non sar� in grado di mantenere le promesse allora lui cercher� una via d’uscita. Tante cose cambieranno nei prossimi anni: l’Aston Martin passer� ai motori Honda nel 2026, la Mercedes forse non potr� contare pi� su Hamilton, la McLaren � considerata una delle realt� pi� promettenti. Ma intanto la testa � sul presente, concentrata sul desiderio di riscatto. E sulla leadership all’interno della Scuderia. La sua situazione infatti � diversa da quella di Sainz: lo spagnolo a 29 anni cerca un rinnovo biennale, poi potrebbe anche cambiare aria e magari cedere alla corte dell’Audi che sbarcher� in F1 e che ha sondato finora almeno 6-7 piloti. Ma alla Ferrari servono anche le sue qualit� – � bravissimo nel mettere a punto e indirizzare lo sviluppo- per costruire una squadra vincente. Perderlo sarebbe un grave errore. Leclerc intanto � al centro, da oggi sempre di pi�. Poi giudicher� la pista.

Adesso � il tempo dei complimenti: �Leclerc � parte della famiglia Ferrari da ormai otto anni, da prima che indossasse la tuta con il Cavallino Rampante. Il Dna della nostra azienda cos� come i suoi valori sono parte di lui ed � stato dunque naturale trovarsi d’accordo sul rinnovo della nostra collaborazione� ha spiegato Vasseur che esalta �la voglia incessante di Charles di superare i propri limiti e di compiere sorpassi in gara�. Poi le parole pi� importanti: �Siamo determinati a dare a Charles una vettura vincente e so che la sua decisione e il suo impegno saranno elementi che potranno fare la differenza per i traguardi che vogliamo raggiungere�.

Leclerc accoglie il prolungamento cos�: �Gareggiare per questa squadra � il mio sogno fin da quando avevo tre anni. Credo che il meglio debba ancora venire e non vedo l’ora di iniziare questa stagione per cercare di far progredire ancora la squadra e metterci in condizione di essere competitivi ad ogni gara. Il mio sogno resta vincere il titolo con la Ferrari e sono sicuro che negli anni che ci attendono insieme sapremo toglierci delle belle soddisfazioni e dare ai tifosi qualcosa per cui gioire�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

25 gennaio 2024 (modifica il 25 gennaio 2024 | 14:57)

- Leggi e commenta