Conte, il Napoli investe 40 milioni: ultime news. Lui telefona già ai giocatori

diMonica Colombo e Monica Scozzafava

Accordo economico pressoché trovato, De Laurentiis studia i dettagli. Mercato allenatori: il Chelsea sceglie Maresca, De Zerbi può andare al Manchester United

A campionato concluso, via con le grandi manovre. L’operazione Conte rappresenta per il Napoli un investimento economico di 40 milioni in tre anni. De Laurentiis è convinto che questa sia l’unica opzione possibile per rilanciare club e squadra dopo una stagione disastrosa. L’accordo economico è stato in linea di massima trovato (resta da limare l’intesa per lo staff), da parte del tecnico pugliese c’è stata grande apertura al Napoli e soprattutto voglia di rimettersi a lavorare su un terreno dal suo punto di vista già abbastanza fertile.

Conte al telefono, c'è il caso Di Lorenzo

Proprio per questo la variabile oggi è rappresentata dalle garanzie tecniche, in buona sostanza i giocatori che avrà a disposizione. Teme, Conte, che dopo una stagione come quella appena terminata in tanti chiedano di andar via, il primo è stato capitan Di Lorenzo, fischiato domenica al Maradona, che attraverso il suo agente ha fatto sapere che «l’avventura a Napoli è finita». Non è l’unico: a parte Osimhen e Zielinski altri componenti della rosa si guardano attorno. Così il suo staff ha avuto i primi approcci proprio con i calciatori, contattati singolarmente. Un modo diretto per arginare eventuali fughe, una sorta di primo step motivazionale. Tra le parti — Conte, Manna e De Laurentiis — proseguono telefonate e incontri, questa è una fase delicatissima per il futuro del club. Il presidente vuole portare in porto la trattativa ma senza la pressione della piazza. Ieri, partecipando a un convegno sul razzismo al centro Jambo, ha spiazzato tutti: «I prossimi 10 giorni saranno decisivi, non bisogna decidere con il tifo ma con equità» gettando in qualche modo acqua sul fuoco. De Laurentiis ha già approvato tutto e si è concesso una settimana di vacanza. In pratica ha dato appuntamento per l’annuncio al suo ritorno.

Fonseca-Milan, presentazione a luglio

Il Milan ha scelto il successore di Stefano Pioli ma aspetterà ancora qualche giorno prima di ufficializzare l’ingaggio di Paulo Fonseca, arrivato quarto in Ligue 1 con il Lille. La squadra chiuderà la stagione con l’amichevole a Perth contro la Roma con Daniele Bonera in panchina (poi dal prossimo anno alla guida dell’Under 23). Dai primi di giugno il futuro è del tecnico portoghese, apprezzato per la capacità di valorizzare i giovani. La presentazione avverrà a luglio e fino ad allora Fonseca godrà dei benefici fiscali del decreto crescita. Così l’altro portoghese seguito dai rossoneri, Sergio Conceiçao che ha lasciato ieri il Porto potrà accasarsi al Marsiglia (fino all’ultimo in concorrenza con il Milan per Fonseca).

Di certo non allenerà il Porto Enzo Maresca, che pur era stato contattato nelle scorse settimane. Reduce dalla promozione in Premier con il Leicester, il tecnico cresciuto all’ombra di Pep Guardiola sembra aver vinto la concorrenza fra italiani con Roberto De Zerbi per la guida del Chelsea.
I Blues stanno già trattando con il Leicester uno sconto sulla clausola di 10 milioni per liberare l’allenatore, designato a raccogliere l’eredità di Pochettino e pronto a firmare un biennale con opzione per il terzo anno. Fino all’ultimo è stato in corsa anche De Zerbi, come Maresca assai apprezzato per lo stile di gioco proposto e per la capacità di valorizzare il patrimonio umano che gli viene messo a disposizione. Ma il futuro potrebbe essere ancora inglese: se il Manchester United si separerà da Ten Hag, nonostante il recente successo dei Red devils in Fa Cup, il tecnico bresciano è tra i candidati per la panchina dell’Old Trafford.

28 maggio 2024 ( modifica il 28 maggio 2024 | 07:24)

- Leggi e commenta