• � il 60esimo giorno di guerra: 16.000 palestinesi morti, di cui 5.600 bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• L’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra nel Sud della Striscia di Gaza fino a Khan Yunis.
• Il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi) ha invitato Israele e Hamas a rispettare il diritto internazionale, affermando che il suo ufficio intensificher� le indagini su potenziali crimini di guerra.
• I leader musulmani americani in diversi stati cruciali hanno chiesto alle loro comunit� di mobilitarsi contro la ricandidatura del presidente Joe Biden a causa del suo fermo sostegno alla guerra di Israele a Gaza.
• Le parole e le sigle per capire il conflitto: qui il glossario.
• La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani, spiegata qui.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Onu: «Situazione a Gaza apocalittica». Medico israeliano: «Bambini rapiti abusati sessualmente»
Видео по теме
Le notizie di marted� 5 dicembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta.

Ore 16:13 - Gaza: uccisi altri 19 dipendenti Unrwa, totale sale a 130
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha reso noto che altri suoi 19 operatori sono stati uccisi in attacchi nella guerra tra Hamas e Israele, sottolineando che dall’inizio delle ostilit� il 7 ottobre scorso 130 �colleghi dell’Unrwa� hanno perso la vita (dato aggiornato al 3 dicembre). Sempre al 3/12, gli sfollati interni erano quasi 1,9 milioni - pari a oltre l’85% della popolazione della Striscia di Gaza - e quasi 1,2 milioni di loro si trovavano in 156 strutture dell’agenzia sparse nei 5 governatorati della Striscia, inclusi il nord e Gaza City.
Ore 15:38 - Dopo razzi su Tel Aviv, uomo ferito dalla caduta di frammenti
Un uomo di circa 40 anni � stato ferito in modo leggero nell’area di Tel Aviv dai frammenti di un razzo lanciato da Gaza e intercettato dal sistema di difesa antimissili israeliano. Lo ha fatto sapere il Servizio di pronto soccorso aggiungendo che i frammenti sono caduti su una passeggiata molto frequentata.
Ore 15:36 - Israele: mondo illuminato tace su abusi Hamas alle donne
�Nelle ultime settimane ci hanno mostrato le prove degli spregevoli atti di abuso da parte dei terroristi di Hamas, soprattutto contro le donne, e il mondo `illuminato� chiude gli occhi per un solo motivo: queste donne sono ebree e israeliane�. Lo ha detto il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen in occasione di un evento a Gerusalemme intitolato �Believe Israeli women� al quale - secondo il ministero - hanno partecipato oltre 100 diplomatici stranieri. �Chiediamo - ha aggiunto - che la comunit� internazionale agisca contro l’organizzazione terroristica di Hamas per i suoi crimini contro l’umanit� e faccia appello per un immediato rilascio delle donne e degli uomini rapiti che sono tenuti in ostaggio da un gruppo terroristico peggiore dell’Isis�.
Ore 15:30 - Libano, soldato ucciso in bombardamento
Un militare libanese � rimasto ucciso in un bombardamento israeliano contro una postazione dell’esercito. Lo hanno riferito le forze armate di Beirut in un comunicato.
Ore 15:28 - Israele: siamo nel centro di Jabalya, Shuyaia e Khan Yunis
�Siamo nel centro di Jabalya, in quello di Shuyaia e ora anche di Khan Yunis�. Lo ha detto il capo del Comando del fronte del sud israeliano, generale Yaron Finkelman. �Siamo nel mezzo dei giorni pi� intensi dall’inizio dell’operazione di terra in termini di terroristi uccisi, di scontri a fuoco e di uso della potenza di fuoco terrestre e aerea. Intendiamo continuare a colpire e raggiungere i nostri risultati�, ha aggiunto il militare.
Ore 15:27 - Allarmi per razzi da Gaza a Tel Aviv e nel centro di Israele
Le sirene di allarme anti razzi da Gaza sono da poco risuonate a Tel Aviv e nel centro di Israele mandando la gente nei rifugi. Secondo i media sono stati circa 15 i razzi lanciati dalla Striscia e alcuni sono stati intercettati. Secondo le stesse fonti, schegge sono cadute nell’area del porto di Tel Aviv e altre vicine a una scuola. A Holon, non molta distante da Tel Aviv, un’auto � stata colpita dai frammenti del razzo intercettato.
Ore 14:56 - Media: carri armati israeliani a Khan Yunis
Le forze armate israeliane hanno lanciato un assalto a Khan Yunis, la principale citt� nel sud della Striscia di Gaza. Secondo testimoni citati da media palestinesi, carri armati sono entrati a Bani Suheila, nella periferia orientale di Khan Yunis: parte delle truppe si sono fermate l� e altre hanno proseguito, prendendo posizione ai margini di un complesso residenziale finanziato dal Qatar chiamato Hamad City.
Ore 14:21 - Iran: �Non siamo coinvolti negli attacchi alle navi nel Mar Rosso�
L’Iran ha respinto dichiarazioni da parte del governo britannico, bollandole come �prive di fondamento�, rispetto a un presunto coinvolgimento di Teheran in attacchi da parte degli Houthi yemeniti contro navi legate ad Israele nel Mar Rosso. �Queste dichiarazioni sono in linea con alcuni obiettivi politici e indicano che le autorit� britanniche tentano di capovolgere la realt� della regione, oltre a mostrare che sono influenzate da parti terze, compreso il regime sionista che uccide i bambini�, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanani, come riporta Irna. Il funzionario ha sottolineato che �i gruppi di resistenza nella regione non ricevono ordini dalla Repubblica islamica dell’Iran per fronteggiare e rispondere ai crimini di guerra e al genocidio del regime sionista�.
Ore 13:49 - Onu: �A Gaza non � possibile creare zone sicure�
Per l'Onu la creazione di cosiddette zone sicure a Gaza per la popolazione civile �non � possibile�. �Non sono scientifiche, non sono razionali, non sono possibili e penso che le autorit� ne siano consapevoli�, ha affermato James Elder, portavoce dell'Unicef, insistendo che le zone sicure dichiarate da Israele �non possono essere sicure n� umanitarie se dichiarate unilateralmente�. La pretesa che esista un posto sicuro nella Striscia in cui le persone possano fuggire � �brutale�: l� si dovrebbero garantire �cibo, acqua, medicine e riparo�, mentre nell'enclave palestinese �questi sono del tutto assenti... Si tratta di minuscoli appezzamenti di terra arida, o sono angoli di strada, sono marciapiedi,� ha sottolineato. �Non c'� acqua, n� strutture, n� riparo dal freddo e dalla pioggia e non ci sono servizi igienici�.
Ore 13:43 - Una delegazione arabo islamica attesa a Washington il 7 dicembre
Una delegazione ministeriale arabo-islamica dovrebbe recarsi negli Stati Uniti il 7 dicembre prossimo e incontrare il segretario di Stato americano, alcuni membri del Congresso e i media statunitensi, con l'obiettivo di porre fine alla guerra in corso nella Striscia di Gaza, in conformit� con il mandato conferito al recente vertice arabo-islamico. Lo riferisce il portavoce del ministro degli Esteri egiziano, gi� arrivato a Washington per una serie di incontri bilaterali prima di unirsi alla delegazione. ;Il ministro degli Esteri Sameh Shoukri - ha riferito il suo portavoce Ahmed Abu Zeid - � arrivato a Washington alle prime ore di oggi. Vedr� alcuni membri della Camera dei Rappresentanti e del Senato, compresi i capi e i membri delle commissioni responsabili della politica estera americana nel Congresso degli Stati Uniti, con l'obiettivo di promuovere e rafforzare le relazioni strategiche tra i due Paesi. Il portavoce ha aggiunto che la visita del ministro degli Esteri comprender� anche incontri con alcuni centri di ricerca americani, oltre alla partecipazione ad incontri con i media.
Ore 13:42 - Oms: �La situazione peggiora di ora in ora�
La situazione nella Striscia di Gaza sta peggiorando di ora in ora, con i bombardamenti israeliani che si intensificano nel sud dell'enclave palestinese intorno alle citt� di Khan Younis e Rafah: lo ha detto ai giornalisti via collegamento video Richard Peeperkorn, rappresentante dell'Organizzazione mondiale della sanit� (Oms) a Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa Reuters sul suo sito. �La situazione sta peggiorando di ora in ora�, ha affermato Peeperkorn: �I bombardamenti sono intensificati ovunque, anche qui nelle aree meridionali, a Khan Younis e persino a Rafah�, ha aggiunto, sottolineando che gli aiuti umanitari che raggiungono Gaza sono �troppo pochi� e che l'Oms � profondamente preoccupata per la vulnerabilit� del sistema sanitario nell'enclave densamente popolata mentre sempre pi� persone si spostano pi� a sud per sfuggire agli attacchi. �Saremo testimoni dello stesso schema di ci� che � accaduto nel nord�, ha osservato, riferendosi a un'area del nord di Gaza che � stata pesantemente bombardata e quasi tagliata fuori dalle forniture umanitarie.
Ore 13:38 - Un edificio di Ashkelon colpito da un razzo di Hamas
Nell'ultima salva lanciata da Gaza verso il sud di Israele, un razzo ha colpito un edificio ad Ashkelon, citt� costiera a non molta distanza dalla Striscia. Lo hanno riferito i media aggiungendo che non ci sono state vittime ma alcune persone sono state trattate per attacchi di panico.
Ore 13:34 - Fronte di Gaza, Putin in Medio Oriente
(di Guido Olimpio) Le operazioni militari ruotano attorno a diversi elementi: 1. Pressione a nord nel settore di Jabalya. 2. Attivit� crescente nell’area di Khan Younis (sud) difesa da 4 battaglioni di Hamas e probabile rifugio dei principali dirigenti. 3. Raid aerei. 4. Attivit� di intelligence: la raccolta di informazioni – aerea e terrestre – � necessaria per le successive mosse. Israele rivendica la conquista di un �centro comando�. 5. Distruzione dei tunnel usati dalle fazioni: tra le ipotesi c’� quella di allagarli con acqua presa dal mare.
Diplomazia in movimento. Domani Vladimir Putin � atteso in visita ufficiale in Arabia Saudita ed Emirati. Le monarchie sunnite sono alleate dell’Occidente per� mantengono rapporti stretti con Mosca. Relazioni pragmatiche con affari, ospitalit� a oligarchi e societ� a Dubai, contatti legati alla sicurezza nonostante il patto del Cremlino con gli ayatollah.
Dopo i ripetuti attacchi alle navi in Mar Rosso da parte degli Houthi filoiraniani gli Stati Uniti stanno promuovendo un piano per creare una task force multinazionale incaricata di pattugliare la via d’acqua. Il Pentagono ha schierato diverse unit� e alcune hanno intercettato missili o droni lanciati dai guerriglieri sciiti, tuttavia non vuole agire da solo. Il traffico marittimo su questa rotta riguarda l’economia mondiale.
Ore 13:22 - Premier Qatar: �La mediazione continuer� fino al cessate il fuoco�
�Continua la mediazione� messa in atta dal Qatar tra Israele e Hamas e andr� avanti �fino al raggiungimento di un cessate il fuoco� permanente. Lo ha dichiarato il primo ministro del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, durante una conferenza stampa congiunta con Jassim Mohammed Al Budawi, Segretario generale del Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg), in occasione del vertice di Doha. �Il Qatar continua a compiere sforzi per ripristinare la tregua, rilasciare ostaggi e scambiare prigionieri�, ha detto lo sceicco al-Thani ai giornalisti.
Ore 13:13 - Sirene d'allarme in Israele a ridosso di Gaza e nel sud
Le sirene di allarme anti razzi da Gaza stanno risuonando nelle comunit� israeliane a ridosso della Striscia e nel sud, ad Ashkelon. Lo ha fatto sapere il portavoce militare.
Ore 13:08 - L'emiro del Qatar accusa: �L'autodifesa di Israele non giustifica il genocidio a Gaza�
�L'autodifesa non si applica all'occupazione secondo il diritto internazionale e non consente crimini di genocidio commessi da Israele a Gaza�. Ad affermarlo � l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al-Thani durante il vertice a Doha dei leader del Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg) sottolineando che �le forze israeliane hanno violato tutti i valori religiosi, etici e umanitari... commettendo crimini contro l'umanit�. Al-Thani �ha anche invitato le Nazioni Unite a condurre un'indagine internazionale sui massacri compiuti dalle autorit� di occupazione israeliane contro il popolo palestinese�.
Ore 12:58 - �Uccis altri 13 dipendenti Urnwa, il totale sale a 130�
L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha reso noto che altri suoi 19 operatori sono stati uccisi in attacchi nella guerra tra Hamas e Israele, sottolineando che dall'inizio delle ostilit� il 7 ottobre scorso 130 �colleghi dell'Unrwa� hanno perso la vita (dato aggiornato al 3 dicembre). Sempre al 3/12, gli sfollati interni erano quasi 1,9 milioni - pari a oltre l'85% della popolazione della Striscia di Gaza - e quasi 1,2 milioni di loro si trovavano in 156 strutture dell'agenzia sparse nei 5 governatorati della Striscia, inclusi il nord e Gaza City.
Ore 12:58 - �Tank israeliani nel centro di Khan Yunis�
Carri armati israeliani sono stati visti nel centro di Khan Yunis, nel sud della Striscia. Lo hanno riferito fonti locali secondo cui in precedenza avevano manovrato nelle zone agricole di Karara, Khuzaa ed Abassan. Secondo le stesse fonti, i tank israelani hanno bloccato la strada che unisce Khan Yunis a Rafah e il portavoce militare israeliano in arabo Avichai Adraee ha dato istruzioni per che voglia raggiungere Rafah di passare lungo la strada costiera.
Ore 12:53 - �Hamas ha somministrato tranquillanti agli ostaggi per farli apparire felici�
Hamas ha dato agli ostaggi tranquillanti e altre �vitamine� per �apparire felici� durante la scorta dalla prigionia al territorio israeliano. Lo ha detto, citato dai media, un portavoce del ministero della sanit� durante un'audizione in Commissione sanit� alla Knesset. Sulla base dell'esame dei casi esaminati dal ministro, il presidente della Commissione Yoni Meshariki ha chiesto la pubblicazione di un rapporto dettagliato per mostrare alle organizzazioni sanitarie di tutto il mondo i risultati medici degli ostaggi rimpatriati.
Ore 12:52 - A Rafah riescono ad arrivare pochi feriti a causa dell'inasprimento del conflitto
Questa mattina al valico di Rafah solo tre feriti e tre loro accompagnatori, molti meno dei giorni scorsi, osservano fonti della Mezzaluna Rossa egiziana nel Nord Sinai, a causa dell'inasprimento del conflitto a Gaza. I tre sono stati gi� trasferiti negli ospedali. Sono intanto arrivati in Egitto 100 stranieri mentre sono riusciti ad entrare a Gaza 20 camion umanitari, dei 100 in attesa, e 2 cisterne di carburante con circa 70.000 litri di diesel.
Ore 12:37 - L'accusa di un medico israeliano: �Alcuni bambini rapiti sono stati abusati sessualmente a Gaza�
�Sappiamo che alcuni bambini rapiti da Hamas sono stati abusati sessualmente. Non sono tra i piccoli che abbiamo in cura noi qui, si trovano in una delle altre strutture mediche che hanno preso in carico gli ostaggi minorenni dopo il rilascio�. Lo dice all'Ansa Omer Niv, vice direttore dello Schneider children's medical center, il primo e pi� grande ospedale pediatrico di Israele e del Medio Oriente. Nell'istituto sono in cura 19 piccoli ostaggi tornati alla libert� dopo 50 giorni di prigionia a Gaza. �Sono come fantasmi. Soffrono di depressione profonda grave, sono tristi, camminano lentamente, non vogliono uscire dalla stanza, scoppiano a piangere se vedono un estraneo, hanno paura, masticano il cibo lentamente, temono ogni rumore�, racconta il dottor Niv.
Che non si nasconde dietro al pudore e ammette che anche i team di medici che curano i piccoli pazienti stanno andando avanti per tentativi, a secondo delle reazioni che raccolgono: �Non ci sono nella letteratura scientifica esempi in cui bambini piccoli, di 2, 3, 4 anni, siano stati rapiti, tenuti in posti claustrofobici, in condizioni igieniche estreme, separati dai loro genitori, nutriti a malapena, torturati con false notizie come la morte di pap� e mamma anche se non era vero. Non c'� mai stata una terapia per questi danni. Perch� non era mai successo niente del genere nella storia dell'umanit�, osserva Niv. �Con psichiatri, psicologi, pediatri, sociologi, affrontiamo i bambini caso per caso. In un certo senso ci sentiamo impotenti. Una madre con due bambine di 3 anni � con noi dal momento del rilascio, vogliono restare qui: la loro casa � stata bruciata, il pap� � in ostaggio a Gaza, non vogliono uscire. Questi bambini probabilmente avranno bisogno di essere curati e seguiti per tutta la loro vita�, conclude il vice direttore dello Schneider children's medical center.
Ore 12:34 - L'Onu: �A Gaza gi� uccisi 16 mila palestinesi�
�Dalla ripresa delle ostilit� a Gaza l'1 dicembre, sarebbero stati uccisi 700 palestinesi oltre ai 15.500 gi� uccisi�: lo afferma la Coordinatrice umanitaria dell'Onu, Lynn Hastings, in una dichiarazione pubblicata sul sito dell'organizzazione.
Ore 12:31 - A Gaza la missione italiana per l’allestimento dell’ospedale da campo
Due aerei militari italiani sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Al Arish, in Egitto con a bordo uomini e mezzi diretti nella Striscia di Gaza per un sopralluogo, volto a valutare la possibilit� di allestire un ospedale da campo al servizio della popolazione palestinese. Lo riferiscono fonti dell’aeroporto. L’ipotesi � allo studio da qualche tempo ma, a quanto si apprende, � ancora in una fase iniziale, e la missione attuale serve proprio per verificarne la fattibilit� e l’eventuale localizzazione. Gli aerei trasportano 15 militari e diversi blindati che dovrebbero entrare a breve nella Striscia di Gaza.
Ore 12:18 - Morti altri due soldati israeliani, il totale sale a 80
L’esercito israeliano ha annunciato la morte in combattimento a Gaza di altri due soldati. Il totale dei militari deceduti - dall’inizio dell’operazione di terra nella Striscia - � ora arrivato a 80.
Ore 12:12 - Gabinetto di guerra: il governo israeliano vedr� oggi le famiglie degli ostaggi
Il Gabinetto di guerra israeliano, presieduto da Benyamin Netanyahu, incontrer� nel pomeriggio le famiglie degli ostaggi tenuti da Hamas a Gaza. Lo ha fatto sapere l’ufficio del premier stesso. Ieri le famiglie hanno sollecitato il Gabinetto a riprendere �subito� le trattative con Hamas, �senza ritardi e ad ogni costo�.
Ore 12:09 - Onu: �A Gaza so profila uno scenario ancora pi� infernale�
�Le condizioni necessarie per portare aiuti alla popolazione di Gaza non esistono. Se possibile, sta per aprirsi uno scenario ancora pi� infernale, in cui le operazioni umanitarie potrebbero non essere in grado di rispondere�: lo afferma la Coordinatrice umanitaria dell’Onu, Lynn Hastings, in una dichiarazione pubblicata sul sito dell’organizzazione.
�Ci� che vediamo oggi sono rifugi senza capacit�, un sistema sanitario in ginocchio, mancanza di acqua potabile, assenza di servizi igienico-sanitari adeguati e cattiva alimentazione per persone gi� mentalmente e fisicamente esauste: una formula da manuale per le epidemie e un disastro per la salute pubblica�, prosegue Hastings, sottolineando che �le quantit� di aiuti umanitari e di carburante consentite sono del tutto insufficienti�. �Nonostante gli enormi sforzi delle Societ� della Mezzaluna Rossa egiziana e palestinese, delle agenzie delle Nazioni Unite e di altri partner, l’uso del solo valico di Rafah - destinato ai pedoni - per far passare i camion carichi di merci non funziona�, aggiunge l’alta funzionaria dell’Onu. E poi: �Le operazioni umanitarie non possono essere mantenute con una flebo di carburante. �� il fondamento dei servizi sociali e delle nostre operazioni; compresi ospedali, impianti di desalinizzazione, acqua potabile pulita e servizi igienico-sanitari�. Hastings osserva poi che �lo spazio consentito per la risposta umanitaria all’interno di Gaza si riduce costantemente. Le due strade pi� importanti, la strada costiera e la strada Salahaddin, sono ora tagliate fuori dalle nostre squadre e dai nostri camion, ostacolando la nostra capacit� di aiutare le persone ovunque si trovino�. La Coordinatrice umanitaria dell’Onu sottolinea inoltre che �le Nazioni Unite e le Ong da sole non possono sostenere una popolazione di 2,2 milioni di persone. Ai settori commerciale e pubblico deve essere consentito di portare forniture a Gaza per rifornire i mercati. Ci� deve includere carburante in modo da garantire la sicurezza di Israele�. �Gli annunci di creazione di cosiddette zone sicure e tendopoli senza la garanzia che le persone possano muoversi liberamente e che l’assistenza possa essere fornita dove ce n’� bisogno sono allarmanti. Queste zone non possono essere sicure n� umanitarie se dichiarate unilateralmente - conclude l’alta funzionaria -. Le Nazioni Unite sono pronte a collaborare con tutte le parti per espandere il numero di rifugi sicuri gestiti dalle Nazioni Unite e per fornire assistenza laddove necessario�.
Ore 12:07 - Erdogan: �La guerra non si allarghi coinvolgendo la Siria�
�Non dobbiamo permettere che le atrocit� a Gaza si inaspriscano trasformandosi in una guerra regionale che coinvolga la Siria�. Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan parlando al vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo in corso a Doha, in Qatar. Ribadendo che la �priorit� per Ankara � un �cessate il fuoco permanente� e un �invio ininterrotto di aiuti umanitari�, il presidente turco � tornato ad accusare l’amministrazione israeliana di �crimini di guerra� e contro l’umanit�. �Non dovrebbe essere permesso ad Israele di farla franca con questi crimini. L’amministrazione di (Benjamin) Netanyahu sta mettendo a repentaglio la sicurezza e il futuro dell’intera regione per prolungare la sua vita politica�, ha affermato Erdogan, come riporta la presidenza della Repubblica di Ankara.
Ore 11:42 - Camion con aiuti in attesa di entrare a Gaza dal valico di Rafah
Cinque ambulanze dal Qatar e un centinaio di camion di aiuti sono in attesa di entrare nella Striscia di Gaza dal valico di Rafah, aperto dalle prime ore di questa mattina ma finora non � passato alcun mezzo. Si prevede, precisa il capo della Mezzaluna rossa del Nord Sinai Khaled Zayed, che entrino entro stasera. Previsto anche l’ingresso a Gaza di alcune delegazioni internazionali, tra cui una delegazione di American Aid guidata dal suo direttore con aiuti al seguito, e una delegazione del Forum Mondiale della Giovent� per la Solidariet� con Gaza. Dovrebbero invece arrivare in Egitto da Gaza 249 stranieri, in gran parte turchi, diversi feriti e palestinesi con doppia nazionalit�.
Ore 11:38 - Onu: �Impossibile realizzare aree sicure a Gaza�
Secondo l’Onu � �impossibile� realizzare aree sicure a Gaza.
Ore 11:25 - Qatar: �L’inazione internazionale su Gaza � vergognosa�
L’inazione della comunit� internazionale sulla guerra a Gaza � �vergognosa�, ha detto l’emiro del Qatar.
Ore 10:56 - Londra conferma voli di ricognizione per contribuire a salvare gli ostaggi
Il governo britannico ha confermato oggi che il ministero della Difesa di Londra parteciper� alle operazioni di ricerca degli ostaggi trattenuti a Gaza con voli di ricognizione sopra la parte orientale del Mediterraneo all’interno dello spazio aereo sopra Israele e la Striscia di Gaza. I velivoli non trasporteranno armi e non saranno ingaggiati in operazioni da combattimento. Alle autorit� interessate verranno consegnate unicamente le immagini utili alle operazioni di soccorso degli ostaggi, ha precisato il governo.
Ore 09:39 - Le famiglie degli ostaggi incontrano il premier Netanyahu
Le famiglie degli ostaggi di Hamas incontreranno oggi il premier israeliano Benjamin Netanyahu. I parenti dei cittadini ancora in mano ai miliziani a Gaza - che si ritiene siano ancora oltre 100 - hanno chiesto di vedere il premier e il suo gabinetto di guerra dopo il rilascio di 105 ostaggi nel quadro del cessate il fuoco temporaneo concordato e poi interrotto il 30 novembre. Dal giorno del terribile attacco del 7 ottobre, molte famiglie si sono lamentate di non essere state sufficientemente informate degli sforzi volti ad assicurare il rilascio dei loro cari.
Ore 09:31 - I satelliti mostrano l’offensiva di terra in sud Gaza
Foto satellitari, scattate domenica scorsa da Planet Labs Pbcs e analizzate oggi da Associated Press, mostrano che Israele ha iniziato la sua offensiva di terra nel sud della Striscia di Gaza nel quadro della sua guerra contro Hamas. Le foto mostrano carri armati israeliani e altri mezzi corazzati a poco meno di 6 chilometri a nord di Khan Youns, principale citt� del sud dell’enclave palestinese. Il dispiegamento israeliano si trova appena a ovest di Salah al-Din, principale corridoio nord-sud della Striscia usato dal molti profughi palestinesi per fuggire.
Ore 08:16 - L’agenzia di stampa Wafa: �Un palestinese ucciso in campo profughi in Cisgiordania�
Un palestinese � stato ucciso durante un’operazione dell’esercito israeliano nel campo profughi di Qalandya, in Cisgiordania. Lo ha riferito l’agenzia Wafa che, citando fonti mediche, ha identificato l’uomo in Muhammad Yousef Hassan Manasra (25 anni). �Le forze di occupazione - ha proseguito l’agenzia di stampa palestinese - hanno arrestato il fratello�. La Wafa ha segnalato anche il ferimento di 4 palestinesi in scontri con l’esercito nel campo profughi di Dheisheh a Betlemme, in Cisgiordania.
Ore 08:04 - Onu: �A Gaza la situazione � apocalittica�
La situazione nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra � �apocalittica�: i civili sono costretti a fare �una scelta impossibile dopo l’altra� in un territorio dove �nessuno luogo � sicuro� e �nessuno � al sicuro�. Lo scrive su X il sottosegretario generale dell’Onu per gli Affari umanitari, Martin Griffiths.
�Ogni volta che pensiamo che le cose non possano diventare pi� apocalittiche a Gaza, lo diventano. Alle persone viene ordinato di spostarsi di nuovo, con poco con cui sopravvivere, costrette a fare una scelta impossibile dopo l’altra�, si legge nel messaggio. �Nessun luogo sicuro � sicuro a Gaza. N� gli ospedali, n� i rifugi, n� i campi profughi - prosegue l’alto funzionario delle Nazioni Unite -. Nessuno � al sicuro. N� i bambini, n� gli operatori sanitari, n� gli (operatori) umanitari�. �Tale palese disprezzo per l’umanit� fondamentale deve finire - conclude Griffiths -. I combattimenti devono cessare�.

Ore 07:56 - Allagare i tunnel di Gaza con acqua di mare: il piano dell’esercito israeliano (e i suoi limiti)
(Guido Olimpio) Israele potrebbe allagare i tunnel di Gaza con acqua di mare. Il �Wall Street Journal� ha rilanciato una notizia gi� apparsa (e pubblicata) un mese fa su un piano studiato dall’esercito. I genieri hanno gi� trasferito nella zona della Striscia almeno 5 sistemi di pompaggio ma non c’� ancora una decisione se procedere all’azione.
Qui l’articolo completo.
Ore 07:56 - Israele: �3 i soldati morti a Gaza, totale a 78�
L’esercito israeliano ha annunciato la morte in combattimento a Gaza di altri tre soldati. Il totale dall’inizio delle operazioni di terra nella Striscia � ora salito a 78. Il portavoce militare ha riferito anche che 4 soldati sono stati feriti gravemente ieri nel nord di Gaza.
Ore 07:25 - La pediatra che segue i bimbi rapiti da Hamas: �I sussurri, il cibo, la solitudine. Ecco che cosa ci dicono i piccoli liberati�
(Lorenzo Cremonesi) I bambini ebrei rapiti dagli orchi di Hamas in tanti modi raccontano amplificati all’infinito gli incubi peggiori dell’infanzia, i fantasmi di ogni bambino. La paura di restare soli, la morte davanti ai loro occhi della mamma o del pap�, gli orchi assassini che urlano parole incomprensibili e poi il rapimento nelle caverne a Gaza, dove il cibo � scarso, non si pu� parlare, neppure piangere e un guardiano barbuto ti dice che non tornerai mai pi� a casa tua, che il tuo Paese ti sta bombardando e ti vuole morto assieme ai tuoi carcerieri.
Qui l’articolo completo.
Ore 05:36 - Israele: �Ancora 137 ostaggi nelle mani di Hams, 17 sono donne e bambini�
Ci sono ancora 137 ostaggi nelle mani dei terroristi di Hamas a Gaza. Tra questi, 17 sono donne e bambini�. Lo scrivono su X Forze di Difesa israeliane (Idf), aggiungendo: �Abbiamo l’obbligo morale di continuare a fare di tutto per riportare tutti a casa�.
Ore 05:33 - Altri tre soldi israeliani morti in combattimento a Gaza, 4 feriti gravemente
L’esercito israeliano ha annunciato la morte di altri tre soldati uccisi nella Striscia di Gaza. Sale a 78 il bilancio delle vittime dall’inizio dell’offensiva di terra israeliana, a fine ottobre. Le forze di difesa israeliane hanno inoltre affermato che altri quattro soldati sono rimasti gravemente feriti mentre combattevano nel nord di Gaza.
Ore 05:31 - Il portavoce dell’esercito israeliano: due civili palestinesi morti ogni miliziano ucciso � un buon rapporto
Il rapporto di due civili palestinesi morti nella Striscia di Gaza per ogni militante di Hamas ucciso � �tremendamente positivo� date le sfide del combattimento urbano, ha detto alla Cnn il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf) tenente colonnello Jonathan Conricus. �Posso confermare il rapporto� diffuso dall’agenzia di stampa francese Afp �e se lo si confronta con qualsiasi altro rapporto di un conflitto in territorio urbano tra un’organizzazione militare e una terroristica che utilizza i civili come scudi umani scoprirete che questo � un rapporto straordinario, straordinariamente positivo e forse unico al mondo�. Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha detto sabato che l’esercito ha ucciso �migliaia di terroristi�. L’Afp ha riferito che un funzionario militare israeliano quando gli � stato chiesto di confermare le notizie secondo cui circa 5.000 militanti di Hamas sono stati uccisi ha risposto: �I numeri sono pi� o meno giusti�. Il Ministero della Sanit� di Gaza controllato da Hamas afferma che 15.899 palestinesi sono stati uccisi a seguito degli attacchi israeliani dal 7 ottobre.
Ore 05:06 - Onu: decine di migliaia di sfollati hanno invaso Rafah
Decine di migliaia di sfollati interni palestinesi sono arrivati a Rafah, il governatorato pi� meridionale di Gaza, negli ultimi due giorni. Lo ha dichiarato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA). �Dato che i rifugi nella citt� di Rafah hanno superato di gran lunga la loro capacit�, la maggior parte degli sfollati interni recentemente arrivati si sono stabiliti nelle strade e negli spazi vuoti in tutta la citt�, dove hanno eretto tende e rifugi di fortuna�, si legge nella dichiarazione. Lo spostamento massiccio di sfollati arriva dopo che l’esercito israeliano ha annunciato, domenica scorsa, l’espansione delle operazioni di terra all’intera Striscia di Gaza. �A causa del sovraffollamento e delle cattive condizioni igieniche nei rifugi dell’UNRWA nel sud, si � verificato un aumento significativo di alcune malattie e infezioni trasmissibili come diarrea, infezioni respiratorie acute, infezioni della pelle e condizioni legate all’igiene come i pidocchi�, aggiunge la nota dell’agenzia Oms.
Ore 03:50 - Onu: �Nella Striscia di Gaza si rischia uno scenario ancora pi� infernale�
Con le operazioni di terra israeliane ora concentrate nel sud di Gaza, �non esistono� le condizioni per fornire aiuti, e si avvicina nell’enclave palestinese �uno scenario ancora pi� infernale�. � l’allarme lanciato dal coordinatore umanitario delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Lynn Hastings. Rafah, riferisce l’Onu, � stata l’unica localit� di Gaza dove luned� sono stati distribuiti aiuti limitati - farina e acqua - mentre nella vicina Khan Younis le distribuzioni sono quasi cessate a causa dell’intensit� dei combattimenti. Decine di migliaia di palestinesi in fuga da Khan Younis per Rafah non hanno un posto dove stare e si accampano nelle strade e in altre aree all’aperto �dove montano tende e ripari di fortuna�. Tutti i servizi di telecomunicazione a Gaza sono stati interrotti luned� sera e le organizzazioni umanitarie temono che la mancanza di comunicazioni ostacoler� ulteriormente la fornitura di �assistenza salvavita�.
Ore 02:53 - Attacchi israeliani a Jabaliya e a Khan Younis
Nelle prime ore del mattino le forze armate israeliane hanno effettuato �attacchi aerei significativi a Jabaliya, nel nord della Striscia di Gaza�. Inoltre, nelle ultime ore, l’IDF �ha completato un’altra fase della manovra di terra verso la citt� di Khan Yunis, concentrandosi sulla strada principale che porta dai campi centrali verso il centro della citt�. Lo riporta il The Jerusalem Post.
Ore 02:48 - Soldati israeliani sulle bici dei bambini palestinesi fra le macerie di Gaza
Indignazione e rabbia sui social per il video (diventato subito virale) che riprende alcuni soldati mentre ridono e scherzano sulle bici dei bambini palestinesi abbandonate fra le macerie di Gaza. Ecco il video.
Ore 02:47 - Al Jazeera: offensiva israeliana in corso a Jenin, in Cisgiordania
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno lanciato nelle prime ore di oggi un’offensiva sulla citt� di Jenin, in Cisgiordania. Lo riferisce Al Jazeera. Secondo l’emittente araba l’esercito di Israele sta utilizzando 50 mezzi militari, inclusi bulldozer corazzati pesanti. I cecchini israeliani sarebbero posizionati in varie parti della citt�. Tra gli obiettivi delle unit� d’assalto israeliane ci sarebbero l’ospedale Governativo e un campo profughi locale. Attualmente sono in corso scontri tra palestinesi e le truppe israeliane nel centro di Jenin, afferma Al Jazeera.
Ore 02:17 - Almeno 63 giornalisti e operatori dei media uccisi a Gaza dall’inizio della guerra
Almeno 63 giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi a Gaza, in Israele e in Libano dall’inizio del conflitto il 7 ottobre. � la stima del Comitato per la protezione dei giornalisti (CPJ), riportata dalla Cnn. Il bilancio delle vittime comprende 56 giornalisti palestinesi, quattro israeliani e tre libanesi. �I giornalisti a Gaza corrono rischi particolarmente elevati mentre cercano di coprire il conflitto durante l’assalto di terra israeliano, compresi devastanti attacchi aerei israeliani, comunicazioni interrotte, carenza di rifornimenti e estese interruzioni di corrente�, aggiunge la dichiarazione. Il gruppo di difesa dei giornalisti ha affermato che il conflitto ha portato al mese pi� mortale per i giornalisti da quando � iniziato il monitoraggio nel 1992.
Ore 01:57 - Onu: in rapido aumento il numero dei civili uccisi negli attacchi israeliani
Il numero di civili uccisi a Gaza � �in rapido aumento�, ha dichiarato il capo dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA), dopo l’ultima ondata di attacchi dell’esercito israeliano. Almeno 15.899 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani dal 7 ottobre, di cui pi� di 375 nelle 24 ore precedenti, ha dichiarato luned� un portavoce del Ministero della Sanit� gestito da Hamas. Intanto Israele sta espandendo le sue operazioni di terra a tutta Gaza, con forze di terra che ora operano nella parte meridionale, secondo un video geolocalizzato dalla CNN.
Ore 01:23 - Israele: �Raid aerei contro postazioni di Hezbollah in Libano�
�Aerei da caccia dell’aeronautica militare israeliana hanno attaccato posizioni di lancio, infrastrutture terroristiche e una struttura militare dell’organizzazione terroristica Hezbollah in Libano in risposta ai lanci verso il territorio dello Stato di Israele la notte scorsa�. Lo annunciano su X le Forze di Difesa israeliane.
Ore 01:12 - Entrati a Gaza altri 180 camion di aiuti umanitari
Circa 180 camion di aiuti umanitari internazionali sono stati inviati ieri al valico di Rafah per entrare a Gaza. Lo riferiscono le autorit� di Israele. I camion che trasportano cibo, acqua, attrezzature mediche e altri rifornimenti sono stati inviati �su richiesta dell’amministrazione statunitense e in coordinamento con l’Egitto�, ha detto in una nota un portavoce del Coordinamento israeliano delle attivit� governative nei territori (COGAT). �Tutta l’attrezzatura � stata ispezionata al valico di Nitsana prima di essere autorizzata all’ingresso nella Striscia di Gaza�, si legge nella dichiarazione, riferendosi al luogo in cui Israele verifica le merci trasportate prima che possano entrare a Gaza. Il COGAT ha inoltre affermato che due cisterne di carburante diesel sono state inviate dall’Egitto alle agenzie di aiuto umanitario che operano a Gaza. �L’ammissione dei combustibili, destinati al funzionamento delle infrastrutture vitali nella Striscia di Gaza, � stata coordinata e supervisionata da Israele�, ha affermato.
Ore 01:05 - Wall Street Journal: Israele pensa di allagare i tunnel di Hamas
Israele sta valutando la possibilit� di allagare i tunnel sotterranei di Hamas nella Striscia di Gaza. Lo riporta il Wall Street Journal. Secondo la testata Usa, Israele ha assemblato un sistema di grandi pompe che potrebbe utilizzare per inondare con acqua di mare la vasta rete di tunnel di Hamas nella Striscia di Gaza. Si tratta di una tattica che potrebbe distruggere i tunnel e scacciare i combattenti dai loro rifugi sotterranei ma anche minacciare l’approvvigionamento idrico di Gaza, osservano alcuni funzionari statunitensi. Stando a quanto riportato dal Wsj, le forze di difesa israeliane hanno terminato di assemblare grandi pompe per l’acqua di mare a circa un miglio (oltre 1,6 km) a nord del campo profughi di Al-Shati, intorno alla met� del mese scorso. Ognuna delle almeno cinque pompe, viene riferito, pu� attingere acqua dal Mar Mediterraneo e spostare migliaia di metri cubi d’acqua all’ora nei tunnel, allagandoli in poche settimane.
Ore 01:02 - Cnn: bombardamento israeliano nei pressi dell’ospedale Kamal Adwan
L’esercito israeliano sta bombardando pesantemente le vicinanze dell’ospedale Kamal Adwan, nel nord della Striscia di Gaza, causando danni ingenti. A riferirlo � la Cnn che riferisce di danni all’interno dell’ospedale a causa della pesante caduta di schegge sull’edificio dell’ospedale e sugli sfollati nel cortile del nosocomio. Gli attacchi sarebbero portati dall’aviazione e dall’artiglieria israeliana.
5 dicembre 2023 (modifica il 5 dicembre 2023 | 16:15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA